Fisico polacco, nato a Dabrovica (Polonia) il 1° agosto 1924. Trasferitosi in Francia nel 1931, durante la Seconda guerra mondiale militò nella Resistenza francese; catturato nel 1943 e deportato l'anno [...] negli esperimenti di fisicanucleare: gran parte delle particelle identificate negli ultimi decenni è stata osservata lo sviluppo della fisicasubnucleare degli ultimi vent'anni, ma anche con interessanti applicazioni in campo medico e biologico. In ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] cui l'energia si materializza su scala subnuclearee di come le particelle elementari si trasformano è noto, l'altro grande apporto alla fisica delle particelle elementari è venuto dal travaso di concetti, esperienze e metodi della fisicanucleare ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] e indagine su un particolare sistema, e si amplifica quando si allarga l’attenzione al complesso di sistemi più ampi.
Fisicasubnucleare Paese partecipa attivamente – non è stata ancora dimostrata. La fusione nucleareè alla base del processo che ...
Leggi Tutto
bosone
bosóne [Der. del cognome di S.N. Bose con il suff. -one di particelle] [FSN] Denomin. di ogni particella che segua la statistica quantistica di Bose-Einstein (v. statistiche quantistiche: V 603 [...] per es., le particelle alfa, i pioni, i fotoni e, fuori del campo subnucleare, le molecole di elio liquido. ◆ [FSN] B. di I 377 a. ◆ [FNC] Modello a b. interagenti, a b. e fermioni interagenti: v. simmetrie dinamiche in fisicanucleare: V 210 a sgg. ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa [Comp. di foto- e grafia] [OTT] (a) Processo fotochimico mediante il quale l'immagine di oggetti, ottenuta con un apparecchio derivato dalla camera oscura, detto macchina fotografica, [...] visibili, e in partic. nell'astrofisica per lo studio di astri (f. astronomica, in partic. nel visibile, infrarossa, ultravioletta) e nella fisicasubnucleare per rivelare le tracce di particelle in speciali emulsioni (v. emulsione nucleare). ...
Leggi Tutto
corrente
corrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] spec. nella tecnica (v. corrente elettrica: I 771 d), e, nella fisicasubnucleare, in luogo di densità di c. (v. corrente nella campi: I 793 e. ◆ [FNC] C. di spin nucleare: quadricorrente che dà luogo a transizioni di spin nucleare: v. reazioni ...
Leggi Tutto
cattura
cattura [Der. del lat. captura, da capere "prendere"] [LSF] Denomin. generica di processo in cui una molecola, un gruppo atomico, un atomo, un nucleo atomico, una particella subnucleare si associano [...] e→m-+hν, con m molecola, e elettrone, m- ione risultante, h costante di Planck ee pm) e di [FNC] C. nucleare: la c. e. ◆ [FSN] C. nucleare debole dei muoni negativi: v. muone: IV 132 b. ◆ [FNC] C. nucleare elettronica e prodotto è un tempo e di ...
Leggi Tutto
subnucleare
agg. [comp. di sub- e nucleo o nucleare]. – In fisica, detto di ente caratterizzato da dimensioni minori di quelle dei nuclei atomici, e in partic. di particelle facenti parte della struttura nucleare, come protoni, neutroni, ecc....
fisica
fìṡica s. f. [dal lat. physĭca, gr. ϕυσική, propr. femm. sostantivato dell’agg. lat. physĭcus, gr. ϕυσικός «fisico»]. – 1. Scienza rivolta a fornire una descrizione razionale di quelli tra i fenomeni naturali che sono suscettibili di...