Qualsiasi perturbazione sonora che, emergendo dal silenzio (o anche da altri suoni), dia luogo a una sensazione acustica.
Per estensione, ogni disturbo che altera la trasmissione di un messaggio e ne riduce [...] di rete) oppure dovuto a ondulazione delle tensioni raddrizzate di alimentazione (r. di alimentazione) o infine quello dovuto alla emissione di onde elettromagnetiche legate alla commutazione di componenti allo statosolido.
Il r. termico è dovuto al ...
Leggi Tutto
sonda Strumento, dispositivo o impianto usato per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, rilievi o manualità di carattere scientifico e tecnico.
Agraria
S. dinamometrica [...] , il segnale è modulato per la codifica della telemetria e inviato a un amplificatore a statosolido o a un tubo a onde progressive, , allo scopo di individuare la sequenza prescelta.
Fisica e tecnica
Dispositivo destinato a effettuare rilevazioni o ...
Leggi Tutto
È il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Fin dalle origini delloStato moderno gli atti dello s. civile rispondono [...] unico s. fisico; la misurazione contemporanea di osservabili compatibili è detta anche preparazione dellostato. Se le di aggregazione rappresentano i modi diversi (s. liquido, s. solido, s. gassoso) nei quali possono trovarsi associate le molecole, ...
Leggi Tutto
Massa più o meno estesa di goccioline di acqua, di minuscoli cristalli di ghiaccio o di gocce e cristalli mescolati, in sospensione nell’aria, di spessore e densità tali da impedire più o meno la vista [...] fisica, in quanto la forma delle n. è necessariamente indicativa del particolare stato dinamico e termodinamico dell’ vulcanici a magma molto viscoso, con protrusioni di lava allo statosolido o semisolido (spine e cupole laviche), tali da costituire ...
Leggi Tutto
In senso proprio, un intero giro compiuto dal corpo intorno a un altro corpo o intorno al proprio asse. In senso figurato, avvicendamento, uso o impiego alternato di persone, oggetti, elementi diversi, [...] riguardi delle prime, alternare una miglioratrice dellostatofisico con una miglioratrice dellostato chimico intorno ad a di una circonferenza complanare con a e non incidente a. Solido di r. La parte di spazio descritta da un’area piana che ruota ...
Leggi Tutto
microcavità Termine con cui in fisica si indicano, all'interno dei sistemi a dimensionalità ridotta, i risuonatori ottici di dimensioni micrometriche che confinano i modi propri di oscillazione del campo [...] le nostre conoscenze sull’interazione luce-materia, in particolare su aspetti dell’elettrodinamica quantistica e di migliorare le proprietà optoelettroniche alla base di dispositivi a statosolido quali: i diodi emettitori di luce (LED) e i diodi ...
Leggi Tutto
Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze sia naturali sia artificiali del regno inorganico e di quello organico.
Storia
La [...] per l’affermazione della chimica teorica. La c. fisica si occupa anche delle trasformazioni della materia fra i suoi vari stati d’aggregazione (solido, liquido, gassoso), della misurazione delle caratteristiche fisichedelle sostanze (quali densità ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] coinvolgono più fasi quali un fluido e un solido, un liquido e un solido o due liquidi non miscibili. In essi dell’ordine di 108 K (o, misurando le temperature in unità di energia, come usuale in fisica dei plasmi, 10 keV). Tale materia, allo stato ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] fisicadelle alte energie: infatti, molte particelle elementari (per esempio, il positrone e i mesoni π, μ e K) sono statedella popolazione dopo 20 anni: al contrario, i tumori solidi si manifestano dopo 10-20 anni dall’irradiazione dell’ ...
Leggi Tutto
Astronomia
E. stellare Condizione fisica di una stella (➔), in cui tutta l’energia generata nella parte centrale sia trasmessa agli strati superficiali e da questi irradiata all’esterno. Nello studio della [...] prodotti si trovino nello stato assunto come riferimento per il calcolo delle attività nel caso degli uguale a 1 l’attività delle fasi solide, la costante di e. diviene convergendo ( indeterminatezza degli e.).
Fisica
E. meccanico
L’e. meccanico ...
Leggi Tutto
solido1
sòlido1 agg. e s. m. [dal lat. solĭdus, propr. «intero, compatto, massiccio, senza cavità o vuoti interni»; cfr. saldo1 e sodo]. – 1. agg. a. Stabile, ben piantato, resistente: una serie di s. pilastri; fondamenta s.; la costruzione...
fisica
fìṡica s. f. [dal lat. physĭca, gr. ϕυσική, propr. femm. sostantivato dell’agg. lat. physĭcus, gr. ϕυσικός «fisico»]. – 1. Scienza rivolta a fornire una descrizione razionale di quelli tra i fenomeni naturali che sono suscettibili di...