Comunismo
Massimo L. Salvadori
Significato del termine
Il termine comunismo ha un duplice significato: per un verso designa un progetto di riorganizzazione radicale della società, fondato sull'abolizione [...] delle classi alte. E rimane nella scia platonica nell'affidare ai migliori la guida politica della di processi di Stato eliminarono anche fisicamente tutti i maggiori oppositori reali o con la rivitalizzazione delleenergiedella società. Due concetti ...
Leggi Tutto
Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] energie individuali compresse dall'organizzazione vigente e rende possibile un nuovo approccio, unitario e razionale, al mondo delle abitazione mista, composta di case alte, medie e basse, e 'ambiente fisico come sistema frenante delle trasformazioni ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] loro sguardo e le loro energie al di là degli interessi diretto. Donne e femministe sono fisicamente presenti in alcuni luoghi caldi 2,97%, sempre dal 1995 in avanti; rimangono alte le percentuali delle nascite nei paesi arabi e nel Medio Oriente, ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] L'educazione fisicadella gioventù, La riforma dell'educazione. corda, triathlon ginnico (parallele, barre alte, combinata di volteggio al cavallo) energia controllata.
Aerobica
L'aerobica sportiva da divertente attività per mantenere la forma fisica ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] fisica nel 1901. Max von Laue (1879-1960), anch'egli insignito del Nobel nel 1914 per i suoi studi sui raggi X, dimostrò che questi, ottenuti dalla trasformazione dell'energia sia possibile utilizzare frequenze più alte. Vengono prodotti da cristalli ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] i confini in virtù della presenza fisica dei binari, che sembravano solo non sarebbe riuscito ad attivare altrettante energie. Tuttavia, per i governi il sistema alte.
La statistica sulle Strade ferrate Alta Italia del 1865, celebrando la novità dell ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] una massa inerziale del sistema fisico e il contenuto di energia sembrano comportarsi come se fossero la stessa cosa", ossia la massa è energia confinata: era questo il significato generale dell'equivalenza massa-energia che egli aveva ricercato fin ...
Leggi Tutto
Laser e fotonica
Paolo Laporta e Orazio Svelto
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Sviluppo storico. □ 3. Le sorgenti laser: a) principî di funzionamento; b) laser a semiconduttore; c) laser a stato solido. [...] indice di rifrazione minore e con banda di energia proibita maggiore, l'uno con drogaggio n e de Broglie, presentano, ad alte densità di corrente, un comunicazione ottica.
Nell'ambito della rete fisica per trasmissioni guidate è possibile ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] Heinrich Rohrer, premi Nobel per la fisica nel 1986). Questo strumento si basa una legge che segue la radice quadrata dell'energia, in un pozzo quantico (2D) metano come idrocarburo. Queste temperature più alte sono necessarie per formare nanotubi a ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] . Questo termine è spesso chiamato contributo energetico, perché favorisce stati della rete altamente ordinati (rispetto all'insegnante), come accade per gli stati dei sistemi fisici a basse energie. Ci sarà dunque un massimo di V(ε), come mostrato ...
Leggi Tutto
fisica
fìṡica s. f. [dal lat. physĭca, gr. ϕυσική, propr. femm. sostantivato dell’agg. lat. physĭcus, gr. ϕυσικός «fisico»]. – 1. Scienza rivolta a fornire una descrizione razionale di quelli tra i fenomeni naturali che sono suscettibili di...
spettro
spèttro s. m. [dal lat. spectrum «visione, fantasma» (der. di specĕre «guardare»); il sign. 2 risale al lat. scient. della fine del sec. 17°]. – 1. a. Immagine, visione soprannaturale di una persona morta che appare ai vivi per reclamare...