frattali laplaciani
Mauro Cappelli
Tipologia di frattali relativi al modello più importante di crescita frattale, basato sull’equazione di Laplace associata a una distribuzione di probabilità. I modelli [...] distribuzione di probabilità, consente di interpretare l’origine fisica di una vasta gamma di strutture frattali relative ., del fenomeno dei fulmini), la crescita di depositi elettrolitici, la propagazione delle fratture nei materiali, le interfacce ...
Leggi Tutto
antiradice
antiradice [Comp. di anti- e radice] [GFS] Nella fisica dell'interno della Terra, deficit di crosta terrestre, compensato dalla risalita dei sottostanti materiali più densi del mantello, conseguente [...] a una diminuzione del sovrastante carico di roccia (come capita per i fondi oceanici): v. isostasia: III 341 d ...
Leggi Tutto
Knoop Ernst
Knoop 〈knòop〉 Ernst [STF] (n. Verden 1914) Direttore dei laboratori di ricerca di una grande industria e libero docente di fisica nell'univ. di Kiel (1955). ◆ [FTC] [MCC] Prova K.: prova [...] di durezza per materiali metallici: → durezza: D. di una superficie solida. ...
Leggi Tutto
materiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un’estensione spaziale: una realtà m.; beni...
materialita
materialità s. f. [der. di materiale]. – 1. Qualità di ciò che è materiale, che è formato cioè di materia fisica: la m. degli oggetti, delle cose corporee; la scultura a tutto tondo riproduce le forme del corpo nella loro m.; m....