Sisifo
Sìsifo [Nome di un personaggio della mitologia gr.] [FAT] Effetto S.: particolare processo di perdita di energia da parte di un atomo nel campo di una radiazione: v. fisicaatomica: tecniche recenti [...] di raffreddamento laser: VI 628 b ...
Leggi Tutto
Trap Relying On Optical Pumping
Trap Relying On Optical Pumping (TROOP) 〈trap rilàin òn òptikol pö´mpin〉 [FAT] Nome ingl. della trappola a pompaggio ottico: v. fisicaatomica: tecniche recenti di raffreddamento [...] laser: VI 633 b ...
Leggi Tutto
atomistica
atomìstica [s.f. dall'agg. atomistico] [STF] [LSF] Termine usato in passato per indicare la parte della fisica riguardante le proprietà degli atomi e le conseguenti proprietà della materia, [...] oggi detta fisicaatomica. ...
Leggi Tutto
Velocity Selective Coherent Population Trapping
Velocity Selective Coherent Population Trapping (VSCPT) 〈velòsiti selèktiv kòerent popiulèsŠon tràppin〉 [FAT] Tecnica di raffreddamento laser: v. fisica [...] atomica: tecniche recenti di raffreddamento laser: VI 629 b. ...
Leggi Tutto
SN
SN 〈èsse-ènne〉 [MTR] [FSN] Sigla del Sistema Naturale di unità di misura della fisicaatomica, nucleare e delle particelle: v. particelle elementari: IV 467 e. ...
Leggi Tutto
Fisica
Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata [...] entrato completamente nell’uso (per es., la libbra nei paesi anglosassoni) sia in particolari settori tecnici e scientifici (per es., l’unità di m. atomica in fisica e in chimica).
La m. viene correntemente misurata mediante le bilance. La m. degli ...
Leggi Tutto
Fisico (Roma 1900 - ivi 1969), prof. di fisica teorica nelle univ. di Firenze (1927-30), e di Torino, poi (1947) direttore della scuola di fisica dell'univ. Laval a Quebec; dal 1951 prof. all'univ. di [...] (1952). Ha compiuto ricerche di meccanica atomica, di fisica matematica e di ottica elettronica. Autore di alcuni classici trattati, tra i quali Fondamenti di meccanica atomica (1936), Introduzione alla fisica matematica (1941), e di pregevoli opere ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico [...] nel quale le tecniche di misurazione di precisione erano divenute parte degli strumenti dello sperimentatore. Nel terzo stadio, la teoria atomica, la fisica quantistica e la relatività sfidarono l'unità e la completezza dei settori classici della ...
Leggi Tutto
fisica
L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti elettriche e determina, attraverso i magneti, azioni meccaniche [...] lo stesso ragionamento per ognuno degli Z elettroni di un atomo (Z è il numero atomico), e si tiene conto delle [5], [6], dovuta a inomogeneità della Terra. Dopo Gilbert molti astronomi, fisici, matematici hanno legato il loro nome ai problemi del m ...
Leggi Tutto
Fisica
La proprietà di un solido di deformarsi plasticamente, cioè di subire deformazioni permanenti di notevole ampiezza.
In generale, le deformazioni prodotte in un corpo possono essere di natura elastica, [...] . Per comprendere la natura fisica delle deformazioni elasti;che e plastiche, si consideri lo schema, per semplicità bidimensionale, del reticolo di un monocristallo (v. fig.). Nel primo schema (fig. A) gli atomi del cristallo sono disposti secondo ...
Leggi Tutto
atomo
àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata divisibilità della materia, ciascuna delle...
atomico
atòmico agg. [der. di atomo] (pl. m. -ci). – 1. Attinente all’atomo: calore a., massa a.; numero a., numero che esprime quanti sono i protoni esistenti nell’atomo di un dato elemento chimico, e in base al quale si stabilisce la posizione...