Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La plastica e la coroplastica
Laura Buccino
La piccola plastica e la coroplastica
I più antichi documenti della plastica dell’Occidente greco risalgono già [...] nelle terrecotte liparesi, Roma 2001.
L’iconografia di Atena con elmo frigio in Italia meridionale. Atti della giornata di studi (Fisciano, 12 giugno 1998), Napoli 2002.
M. Cardosa et al., I pinakes di Locri Epizefiri. Musei di Reggio Calabria e di ...
Leggi Tutto
SABATINI, Andrea detto anche Andrea da Salerno
Andrea Zezza
– Nacque probabilmente verso il 1490 e fu attivo a Napoli e in Campania fino al 1530.
Bernardo De Dominici ne colloca la nascita «circa gli [...] essere ancora assai fortunata. Nel 1526 firmò un polittico su fondo oro della chiesa di S. Pietro a Fisciano, dove i caratteri arcaizzanti sono probabilmente più marcati per compiacere una committenza tradizionalista, mentre in altre opere uscite ...
Leggi Tutto
ROSA, Carlo
Milena Loiacono
– Nacque a Bitonto il 7 luglio 1613, secondogenito di Massenzio, oriundo aquilano e cittadino di Bitonto, e di Giustina de Angelis, preceduto dal fratello Onofrio. Battezzato [...] . 265-268; Ead., Consonanze e divergenze: Francesco Guarini e C. R., in Francesco Guarini. Nuovi Contributi, 2, Atti del Convegno internazionale di studi…, Salerno-Fisciano… 2011, a cura di M.A. Pavone - M. Pasculli Ferrara, Napoli 2014, pp. 128-135. ...
Leggi Tutto
RINUCCINI, Alamanno Zanobi
Lorenz Böninger
RINUCCINI, Alamanno Zanobi. – Primo di nove fratelli, nacque il 22 maggio 1426 a Firenze da Filippo di Cino e da Tessa, figlia di Neri d’Agnolo Vettore; la [...] inedita della “Consolatio ad Appollonium” di A. R., in Plutarco nelle traduzioni latine di età umanistica: seminario di studi, Fisciano... 2007, a cura di P. Volpe Cacciatore, Napoli 2009, pp. 191-209; Repertorio delle traduzioni umanistiche a stampa ...
Leggi Tutto
Il termine koinè (meno diffusa la variante grafica coinè) proviene dal greco koinē´, femminile dell’agg. koinós «comune» accordato con diálektos s.f. «lingua», indicante la lingua letteraria usata dai [...] 2 voll., vol. 2º, pp. 467-506 (1a ed. in Lingue e culture dell’Italia meridionale (1200-1600). Atti del Convegno di Fisciano 1990, a cura di P. Trovato, Roma, Bonacci, pp. 109-132).
Sanga, Glauco (1990a), La lingua lombarda. Dalla koinè alto-italiana ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giuseppe Maria Galanti
Claudia Sunna
Nel panorama intellettuale del secondo Settecento, Giuseppe Maria Galanti è riconosciuto come il più assiduo indagatore delle condizioni economiche e politiche del [...] . Il fondo di Santa Croce del Sannio, Lencusi 1998.
Un illuminista ritrovato. Giuseppe Maria Galanti, Atti del Convegno di studi, Fisciano-Amalfi 2002, a cura di M. Mafrici, M.R. Pellizzari, Salerno 2006 (in partic. A. Placanica, Galanti uomo del suo ...
Leggi Tutto
MARTIRANO, Bernardino
Elena Valeri
– Nacque a Cosenza intorno al 1490 da Giovan Battista, di antica nobiltà calabrese, come lo stesso M. ricorda in un libello rimasto manoscritto e intitolato Commentariolum [...] linguistiche di un corrispondente meridionale del Bembo: B. M., in Lingue e culture dell’Italia meridionale (1200-1600). Atti del Convegno…, Fisciano… 1990, a cura di P. Trovato, Roma 1993, pp. 327-344; C.J. Hernando Sánchez, Castilla y Nápoles en el ...
Leggi Tutto
Con speciale riferimento all’Europa medievale romanza, si indica con il nome di scripta il sistema, diverso da una zona all’altra, con cui si rende nella scrittura la lingua: tali forme di realizzazione [...] in Puglia tra forme di integrazione e spinte centrifughe, in Lingue e culture dell’Italia meridionale (1200-1600). Atti del Convegno di Fisciano 1990, a cura di P. Trovato, Roma, Bonacci, pp. 73-92 (rist. in Id. 2002b, pp. 69-94).
Coluccia, Rosario ...
Leggi Tutto
I primi esempi di uso letterario dell’italiano da parte di uno scrittore straniero sono i due componimenti del trovatore provenzale Raimbaut de Vaqueiras (che tra il 1180 e i primi del Duecento vive e [...] . II. La “Summa” di Lupo de Spechio, in Lingue e culture dell’Italia meridionale (1200-1600). Atti del Convegno di Fisciano 1990, a cura di P. Trovato, Roma, Bonacci, pp. 161-177.
Contini, Gianfranco (1970), Varianti e altra linguistica. Una raccolta ...
Leggi Tutto
fischiare
(pop. tosc. fistiare) v. intr. e tr. [lat. tardo fistŭlari, propr. «suonare la fistŭla, cioè la zampogna»] (io fìschio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) Mandare un suono acuto e stridulo: a. Di certi uccelli o altri animali: i merli,...
fischiata
s. f. [der. di fischiare]. – 1. L’atto di fischiare rumorosamente, per esprimere derisione o disapprovazione (per lo più al plur.): accogliere, essere accolto a fischiate; fu accolto con gran fischiate da ragazzi ch’eran radunati...