• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Diritto [16]
Diritto costituzionale [8]
Geografia [4]
Geografia umana ed economica [4]
Diritto comunitario e diritto internazionale [2]
Diritto amministrativo [2]
Storia [2]
Storia contemporanea [2]
Diritto tributario [2]
Temi generali [1]

patto di stabilita e crescita

Lessico del XXI Secolo (2013)

patto di stabilita e crescita patto di stabilità e créscita. – Accordo (noto anche con la sigla PSC), varato nel giugno 1997 dal Consiglio europeo al fine di disciplinare la conduzione delle politiche [...] economica e monetaria (v. ); più volte riformato nel periodo 2005-11, è stato infine trasformato nel fiscal compact (v. ). In assenza di completa unione fiscale, il PSC si era reso necessario per due ragioni: da un lato, nella nuova area monetaria ... Leggi Tutto

ESM [European Stability Mechanism]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ESM [European Stability Mechanism] Ignazio Angeloni ESM (European Stability Mechanism)  Strumento finanziario permanente costituito da un fondo creato dagli Stati membri dell’eurozona (17) con l’obiettivo [...] legare la concessione di finanziamenti dell’ESM all’adesione dei Paesi membri al trattato stesso. I due nuovi trattati (fiscal compact e trattato sull’ESM) sono stati approvati il 2 febbraio 2012, salvo ratifica da parte dei Paesi membri con quorum ... Leggi Tutto

ESM

Lessico del XXI Secolo (2012)

ESM – Sigla di European stability mechanism, strumento finanziario permanente costituito da un fondo creato dagli stati membri dell’eurozona con l’obiettivo di fornire assistenza finanziaria ai partecipanti [...] legare la concessione di finanziamenti dell’ESM all’adesione dei paesi membri al trattato stesso. I due nuovi trattati (fiscal compact e trattato sull’ESM) sono stati approvati il 2 febbraio 2012, salvo ratifica da parte dei paesi membri con quorum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI

patto di bilancio

Lessico del XXI Secolo (2013)

patto di bilancio patto di bilàncio locuz. sost. m. – Espressione utilizzata per indicare il Treaty on stability, coordination and governance in the Economic and monetary union (cosiddetto fiscal compact), [...] il trattato di Lisbona del 2009, si è decisa, nel dicembre del 2011, la stipula del nuovo trattato sul fiscal compact. Quest’ultimo prescrive, fra l'altro, che i paesi contraenti mantengano – salvo circostanze eccezionali – un bilancio pubblico in ... Leggi Tutto

pareggio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

pareggio In contabilità, l’uguaglianza dei totali delle due sezioni di un conto o prospetto contabile (situazione, bilancio ecc.). Il principio del pareggio nella scienza delle finanze Il p. fra le [...] l’intero ciclo e non necessariamente anno per anno (➔ patto di stabilità e crescita; patto di stabilità interno; fiscal compact). Punto di pareggio (break even point) Nell’economia aziendale, situazione di equilibrio in cui i ricavi delle vendite ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pareggio (1)
Mostra Tutti

patto fiscale

NEOLOGISMI (2018)

patto fiscale (Patto fiscale), loc. s.le m. Convergenza politica europea orientata al pareggio di bilancio e alla riduzione del debito. • Quando il presidente socialista [François Hollande] ha promesso [...] arrivare a una soluzione condivisa sul patto fiscale. (Mauro Manzin, Piccolo, 9 dicembre 2014, p. 10, Attualità). - Composto dal s. m. patto e dall’agg. fiscale, ricalcando l’espressione ingl. fiscal compact. > fiscal compact, patto di bilancio. ... Leggi Tutto
TAGS: PAREGGIO DI BILANCIO – FRANÇOIS HOLLANDE – DEBITO PUBBLICO – FISCAL COMPACT – MIRO CERAR

eurorigore

NEOLOGISMI (2018)

eurorigore (euro-rigore), s. m. La politica di austerità adottata nell’economia dell’Eurozona. • [tit.] Euro-rigore, scocca il fiscal compact / [Barack] Obama: «Baratro fiscale? Colpa del Gop [Grand [...] Old Party]» / Dal 1° gennaio entra in vigore il Patto di bilancio che impone la riduzione forzata del debito pubblico / Promosso dalla Germania, temuto dall’Italia che dovrà affrontare manovre dolorose, ... Leggi Tutto
TAGS: DEBITO PUBBLICO – GRAND OLD PARTY – ALEXIS TSIPRAS – FISCAL COMPACT – EUROZONA

patto di bilancio

NEOLOGISMI (2018)

patto di bilancio loc. s.le m. Convergenza politica europea orientata al pareggio di bilancio e alla riduzione del debito. • Per dare stabilità alla moneta unica, la zona Euro diventa più «tedesca» e [...] dicembre 2011, p. 2, Primo Piano) • È quello che Mario Draghi, per mancanza di definizioni migliori, ha chiamato «fiscal compact»: un patto di bilancio. Forse sarà un Trattato europeo, forse un accordo internazionale fra un numero per ora imprecisato ... Leggi Tutto
TAGS: PAREGGIO DI BILANCIO – FONDO SALVA-STATI – UNIONE BANCARIA – FISCAL COMPACT – MARIO DRAGHI

Merkozy

NEOLOGISMI (2018)

Merkozy s. m. inv. (scherz. iron.) L’intesa cordiale tra Angela Merkel e Nicolas Sarkozy. • Il nuovo tandem «Merkozy» ‒ come viene soprannominato tra gli operatori di Borsa ‒ dovrà ancora faticare per [...] lasciarsi avviluppare dall’ottima accoglienza, di cui ci rallegriamo, che i «Merkozy» gli hanno riservato. Il Fiscal Compact potrebbe azzerare infatti nella disoccupazione e nella recessione le novità importanti del governo Monti. (Alberto Quadrio ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NICOLAS SARKOZY – FISCAL COMPACT – ANGELA MERKEL – EUROGRUPPO

retwittato

NEOLOGISMI (2018)

retwittato p. pass. e agg. Nella rete sociale Twitter, reinviato ad altri. • E poiché, come diceva un follower prontamente retwittato da [Pier Luigi] Bersani «mica siam qui a contare i bulloni della [...] Torre Eiffel», eccovi serviti ancor meglio: il Fiscal compact europeo «non basta, non è sufficiente». (Paola Setti, Giornale, 18 marzo 2012, p. 5, Il Fatto) • Melissa Satta ieri cinguettava: «Sto imparando a giocare a Ruzzle». Commento subito in ... Leggi Tutto
TAGS: FISCAL COMPACT – UNIONI CIVILI – TWITTER – RUZZLE
1 2 3 4 5
Vocabolario
fiscal compact
fiscal compact loc. s.le m. Patto firmato dai 25 Paesi aderenti all’Unione Europea il 2 marzo 2012, che contiene regole vincolanti per il principio dell’equilibrio di bilancio; patto di bilancio. ◆ La richiesta della Polonia di partecipare...
euroforte
euroforte agg. e s. m. e f. (iron.) Che, chi, nell’ambito dell’Unione Europea, ha una posizione politica ed economica forte. ◆ La struttura consiste in un segretariato, fino all’ultimo momento snobbato dagli “euroforti” ma di cui alla fine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali