Informatica e diritto privato
Mauro Orlandi
I progressi nelle tecniche di memorizzazione e manipolazione artificiale di dati in forma elettronica non lasciano indifferente il mondo del diritto. Secondo [...] dell'art. 1350 c.c. non esige più, a rigore, un tracciare simboli alfabetici, giacché il file è sempre suscettibile di firmadigitale - e in tal modo d'integrare la fattispecie dell'art. 2702 c.c. - anche quando rappresenti immagini e suoni di parole ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Privacy
Massimo Franzoni
La privacy quale manifestazione della riservatezza
Al lemma privacy di un comune vocabolario inglese/italiano si legge: "vita personale e privata, intimità, riservatezza, privatezza". [...] dannoso. Stessa soluzione è stata adottata per il danno cagionato da "chiunque intenda utilizzare un sistema di chiavi asimmetriche o della firmadigitale" (art. 9 d.p.r. 10 novembre 1997, n. 513).
L'art. 29, ult. comma, l. 675/1996 stabilisce che ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] dedicata alla conclusione di una pluralità di contratti, e dato che il consumatore non vuole utilizzare la firmadigitale, se fra le condizioni generali del contratto vi sono clausole vessatorie, queste, non specificatamente approvate per iscritto ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito rappresentativi di merci, quali titoli idonei a conferire il diritto alla riconsegna, ad attribuire il possesso [...] ., 2003, 393; e in Banca borsa, 2003, I, 559; Seidita, G., Smaterializzazione dei titoli rappresentativi di merci e firmadigitale, in Dir. trasp., 2003, 109; Spada, P., Introduzione al diritto dei titoli di credito, II ed., Torino, 1994; Spatazza ...
Leggi Tutto
firma elettronica qualificata
loc. s.le f. Firma elettronica che garantisce la connessione univoca al firmatario e la sua univoca autenticazione informatica, basata su un certificato qualificato e realizzata mediante un dispositivo sicuro...
digitale2
digitale2 agg. [dall’ingl. digital, der. di digit (dal lat. digĭtus «dito») «cifra (di un sistema di numerazione)»]. – In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapp. ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che...