• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1612 risultati
Tutti i risultati [2888]
Biografie [1612]
Arti visive [726]
Storia [529]
Cinema [304]
Letteratura [131]
Religioni [120]
Geografia [70]
Teatro [86]
Musica [76]
Archeologia [74]

Robèrto di Oderisio

Enciclopedia on line

Pittore napoletano del sec. 14º. Firmò una Crocifissione (Salerno, Museo Diocesano) nella quale sono evidenti riferimenti giotteschi nella particolare lezione di Maso di Banco. Per ragioni stilistiche, [...] gli sono state attribuite altre opere, tutte databili tra il 1335 e il 1345, e in particolare gli affreschi di S. Maria Incoronata a Napoli (staccati e conservati in S. Chiara), che nelle parti realizzate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO III DI DURAZZO – MASO DI BANCO – GIOTTESCHI – FIRMÒ

Adeodato

Enciclopedia on line

Adeodato Scultore pisano (seconda metà 12º sec.). Firmò con il fratello Gruamonte il portale di Sant'Andrea a Pistoia, dove è forse sua la scena di Erode e il messo. Resta nell'ambito dell'arte di Guglielmo pisano, [...] ma con caratteri di particolare rozzezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRUAMONTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adeodato (2)
Mostra Tutti

Brailes, W[illiam] de

Enciclopedia on line

Miniatore inglese (attivo circa 1230-50). Firmò un Libro d'ore (Londra, British Library) e un Salterio (Cambridge, Fitzwilliam Mus.), nei quali mostra uno stile altamente personale e tipicamente inglese, [...] pur basato su una profonda conoscenza della pittura francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALTERIO

Gnòsis

Enciclopedia on line

Mosaicista greco (sec. 4º-3º a. C): firmò un mosaico con scene di caccia, databile al 300 circa a. C., ritrovato in una casa di Pella (Macedonia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSAICO – PELLA – FIRMÒ – GRECO

Nicodèmo

Enciclopedia on line

Scultore (sec. 12º), operoso in Abruzzo dove firmò e datò (1158) il pulpito di S. Maria del Lago a Moscufo. Gli sono inoltre attribuiti i pulpiti delle chiese parrocchiali di Cugnoli (1166) e di S. Maria [...] in Valle Porclaneta presso Rosciolo (1150) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABRUZZO – CUGNOLI – PULPITO – FIRMÒ

Exacèstida

Enciclopedia on line

Incisore di monete (fine sec. 5º a. C.); firmò due conî, un tetradramma e un didramma, tra i più belli della monetazione di Camarina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMARINA – DIDRAMMA – CONÎ

Polióne

Enciclopedia on line

Ceramografo attico (attivo 430-420 a. C. circa); firmò un cratere a volute con figure rosse (oggi a New York, Metropolitan Museum), intorno al quale sono stati raggruppati stilisticamente altri vasi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRATERE – ATTICO

Binèllo

Enciclopedia on line

Scultore umbro (secc. 12º-13º), forse anche architetto. Firmò a Bevagna, insieme con un Rodolfo, la porta maggiore di S. Michele (1201), e il portale di S. Silvestro (1195). Fa parte della scuola di marmorarî [...] umbri, attiva a Spoleto, Foligno e Assisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOLIGNO – BEVAGNA – SPOLETO – ASSISI – UMBRI

Ompteda, Georg barone von

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Hannover 1863 - Monaco di Baviera 1931). Firmò le sue opere con lo pseudonimo Georg Egestorff. Seguace e traduttore di Maupassant, da un misurato realismo (il ciclo di romanzi Deutscher [...] Adel um 1900, 1897 e seguenti) passò alla facile e vivace narrazione sentimentale (Heimat des Herzens, 1904) e al romanzo alpino (Der jungfräuliche Gipfel, 1927). Tentò anche il teatro (Eheliche Liebe, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – HANNOVER

Gislebertus

Enciclopedia on line

Gislebertus Nome latino di uno scultore francese del sec. 12º. Firmò il grande bassorilievo del timpano del portale maggiore della cattedrale di Saint Lazare ad Autun (1150), uno dei capolavori della scultura romanica [...] in Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – LATINO – AUTUN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gislebertus (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 162
Vocabolario
firma
firma s. f. [der. di firmare]. – 1. a. Il nome e il cognome con cui si sottoscrive un documento per conferma o accettazione del contenuto, una lettera o cartolina per indicare il mittente (e in questo caso può essere costituita anche dal solo...
firmaménto
firmamento firmaménto s. m. [dal lat. eccles. firmamentum «cielo» (nel lat. class. «appoggio, sostegno»), der. di firmare «rendere stabile», secondo il modello del gr. στερέωμα (οὐρανοῦ) che indica la volta stabile sostenente l’oceano celeste]....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali