Voci della Grande GuerraIl 10 febbraio si tiene a Firenze il primo Convegno su “Voci della Grande Guerra”, un'iniziativa scientifica e culturale realizzata dall’Università di Pisa in collaborazione con [...] l’Università di Siena, l’Istituto di Linguistic ...
Leggi Tutto
La Crusca torna al vocabolarioSi terrà a Firenze presso l’Accademia della Crusca l’11 e il 12 settembre il convegno nazionale “La Crusca torna al vocabolario. La lessicografia dinamica dell'italiano post-unitario”. [...] Tra le relazioni: Riccardo Gualdo, ...
Leggi Tutto
Convegno “La CGIL e l'Accademia della Crusca per il rilancio dell'educazione linguistica democratica”Si terrà a Firenze il 6 dicembre il Convegno “La CGIL e l'Accademia della Crusca per il rilancio dell'educazione [...] linguistica democratica”, promosso ...
Leggi Tutto
Stati Generali della lingua italiana nel mondoIl 17 e il 18 ottobre 2016 si tiene a Firenze la seconda edizione degli Stati Generali della lingua italiana nel mondo, dal titolo “Italiano Lingua Viva”. [...] L’iniziativa ha l’obiettivo di presentare gli ag ...
Leggi Tutto
Rem tene, verba sequentur. Latinità e medioevo romanzo: testi e lingue in contattoSi svolgerà a Firenze il 17 e 18 febbraio, presso la sede dell’OVI (Opera del Vocabolario Italiano), il convegno internazionale [...] Rem tene, verba sequentur. Latinità e m ...
Leggi Tutto
Expo Venezia 2015 - AcquaeAlla conferenza Il Vocabolario italiano tra Firenze e Venezia e le parole del cibo parteciperanno il presidente dell'Accademia della Crusca Claudio Marazzini, l'accademico Vittorio [...] Coletti e Ludovica Maconi, dell'Università ...
Leggi Tutto
Piazza delle Lingue 2014Si terrà a Firenze dal 6 all’8 novembre l’VIII edizione della Piazza delle Lingue dal titolo “L'italiano elettronico. Vocabolari, corpora, archivi testuali e sonori”. Tra gli interventi: [...] Raffaele Simone, Dizionario del futuro ...
Leggi Tutto
Atti del X Convegno ASLI Si terrà a Firenze il 13 dicembre la Presentazione del volume “Atti del X Convegno ASLI”, Associazione per la Storia della Lingua Italiana. Alla presentazione interverranno Pietro [...] Beltrami e Vittorio Coletti. I ...
Leggi Tutto
La piazza delle lingue. Lingue e diritti Nell'ambito della manifestazione La piazza delle lingue si tiene a Firenze dal 14 al 16 novembre la settima edizione: Lingue e diritti. Tra gli argomenti: Le [...] parole della discriminazione, La lingua come fat ...
Leggi Tutto
Convegno Città d'Italia: ruolo e funzioni dei centri urbani nel processo postunitario di italianizzazioneSi svolgerà il 18 e 19 aprile prossimi a Firenze presso l’Accademia della Crusca il Convegno “Città [...] d'Italia: ruolo e funzioni dei centri urbani ...
Leggi Tutto
fiorentino
agg. e s. m. [lat. Florentīnus, agg. di Florentia «Firenze»; cfr. la forma latineggiante Fiorenza del nome della città, frequente nell’uso poet. (anche in Dante) e in quello dialettale di varie parti d’Italia]. – 1. agg. Di Firenze,...
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly Schlein, citazione pubblicata in Lasvolta.it,...
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m s.l.m., all’estremità sud-orientale di un...
Vedi FIRENZE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FIRENZE (Florentia)
G. Maetzke
G. A. Mansuelli
G. Caputo
T. Coco
Colonia romana dedotta circa la metà del I sec. a. C.: secondo le più recenti ipotesi colonia cesariana ripopolata dai triumviri....