• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
144 risultati
Tutti i risultati [5543]
Sport [144]
Biografie [3018]
Storia [1084]
Arti visive [877]
Letteratura [503]
Religioni [363]
Diritto [191]
Economia [139]
Diritto civile [132]
Musica [125]

PETRONE, Pedro

Enciclopedia dello Sport (2002)

PETRONE, Pedro Luca Valdiserri Uruguay. Montevideo, 11 giugno 1905-16 dicembre 1964 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 20 settembre 1931 (Milan-Fiorentina, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1923: Solferino; 1924-31: Nacional; 1931-33: Fiorentina; 1933-34: Nacional • In nazionale: 28 presenze e 24 reti • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1930), 2 Olimpiadi (1924, 1928), 2 Coppe America (1923, 1924), 2 Campionati uruguayani (1924, 1933 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ARGENTINA

MENTI, Romeo

Enciclopedia dello Sport (2002)

MENTI, Romeo Gigi Garanzini Italia. Vicenza, 5 settembre 1919-Superga (Torino), 4 maggio 1949 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 17 settembre 1939 (Fiorentina-Genoa, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] ; 1941-43: Torino; 1944: Milan; 1945-46: Fiorentina; 1946-49: Torino • In nazionale: 7 presenze e 5 reti (esordio: 27 aprile 1947, Italia-Svizzera, 5-2) • Vittorie: 4 Campionati italiani (1942-43, 1946-47, 1947-48, 1948-49), 2 Coppe Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRAGEDIA DI SUPERGA – FIRENZE – TORINO

Sócrates

Enciclopedia on line

Sócrates Sócrates. - Nome con cui è meglio noto Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira, calciatore brasiliano (Belém 1954 - San Paolo 2011). Fratello di R. de Souza Vieira de Oliveira, nel 1974 ha debuttato [...] poi giocare con lo Sport Club Corinthians Paulista (tra il 1978 e il 1984). Nel 1984 è passato alla Fiorentina: aveva acquisito una certa notorietà soprattutto grazie alla cosiddetta “democrazia corinthiana” (guidati da S. i giocatori del Corinthians ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – SAN PAOLO – BELÉM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sócrates (1)
Mostra Tutti

PRAEST, Karl Aage

Enciclopedia dello Sport (2002)

PRAEST, Karl Aage Sergio Rizzo Danimarca. Copenaghen, 26 febbraio 1922 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Juventus-Fiorentina, 5-2) • Squadre di appartenenza: OB Copenaghen; [...] 1949-56: Juventus; 1956-57: Lazio • In nazionale: 24 presenze e 17 reti (esordio: 24 giugno 1945, Svezia-Danimarca, 2-1) • Vittorie: 2 Campionati italiani (1949-50, 1951-52) Fu protagonista della Juventus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN HANSEN – COPENAGHEN – BONIPERTI

HORN, Leo

Enciclopedia dello Sport (2002)

HORN, Leo Angelo Pesciaroli Olanda. Amsterdam, 1916 • Arbitraggi internazionali: 133 partite, fra cui finale di Coppa dei Campioni 1957 (Real Madrid-Fiorentina), finale di Coppa dei Campioni 1962 [...] (Benfica-Real Madrid), Campionato del Mondo 1962 (Germania-Svizzera, Cile-URSS), Coppa Internazionale 1956 (Svizzera-Italia) Dopo aver giocato come terzino nell'AFC di Amsterdam, si diede all'arbitraggio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ALDAIR, Nascimento Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALDAIR, Nascimento Dos Santos Darwin Pastorin Brasile. Ilheus, 30 novembre1965 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Roma-Fiorentina, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] 1986-89: Flamengo; 1989-90: Benfica; 1990-2002: Roma • In nazionale: 72 presenze e 3 reti (esordio: 15 marzo 1989, Brasile-Ecuador, 1-0) • Vittorie: 1 Campionato di Rio (1986), 1 Campionato brasiliano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – BRASILE

RIJKAARD, Franklin (Frank) Edmundo

Enciclopedia dello Sport (2002)

RIJKAARD, Franklin (Frank) Edmundo Alberto Costa Olanda. Amsterdam, 30 settembre 1962 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Milan-Fiorentina, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] 1978-88: Ajax; febbraio 1988-giugno 1988: Real Saragozza; 1988-93: Milan; 1993-95: Ajax • In nazionale: 73 presenze e 10 reti (esordio: 1° settembre 1981, Svizzera-Olanda, 2-1) • Vittorie: 5 Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA CENTRALE – AMSTERDAM – VIENNA – ITALIA – EUROPA

Barzagli, Andrea

Enciclopedia on line

Barzagli, Andrea Calciatore italiano (n. Fiesole 1981). Veloce e robusto, è considerato uno dei migliori difensori europei. Ha iniziato a giocare con la società fiorentina della Cattolica Virtus e la Rondinella ed è passato [...] tra i professionisti nel 1999, dopo aver militato nella Pistoiese, nell’Ascoli e nel Chievo, dal 2004 al 2008 ha giocato per il Palermo. Nello stesso anno è passato al club tedesco del Wolfsburg, con cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIESOLE

VALCAREGGI, Ferruccio

Enciclopedia dello Sport (2002)

VALCAREGGI, Ferruccio Alberto Polverosi Italia. Trieste, 12 febbraio 1919 • Ruolo: mezzala destra • Esordio in serie A: 27 febbraio 1938 (Triestina-Genoa, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1937-40: [...] . Nel 1984, quando crede di aver ormai raggiunto il tempo della pensione, viene richiamato dai Pontello alla guida della Fiorentina al posto di uno dei suoi allievi, Giancarlo De Sisti. Valcareggi ha vinto il premio Seminatore d'oro due volte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – VALENTINO MAZZOLA – TRIESTE – MEZZALA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VALCAREGGI, Ferruccio (1)
Mostra Tutti

MONTUORI, Miguel Angel

Enciclopedia dello Sport (2002)

MONTUORI, Miguel Ángel Matteo Dotto Argentina-Italia. Rosario (Argentina), 24 settembre 1932-Firenze, 4 giugno 1998 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Pro Patria-Fiorentina, [...] dall'Argentina (giocava nelle giovanili del Racing) in Cile, s'impose nell'Universidad Católica di Santiago da cui la Fiorentina lo acquistò nel 1955 per 27.000 dollari. Dotato di grande temperamento ed eccellente tecnica, in maglia viola diventò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ARGENTINA – PERUGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
fiorentina
fiorentina s. f. [dall’agg. fiorentino]. – 1. Speciale contenitore usato per separare liquidi immiscibili, munito in basso di un sifone, attraverso il quale si scarica il liquido più pesante, in alto di un rubinetto, per l’uscita del liquido...
fiorentinismo
fiorentinismo s. m. [der. di fiorentino]. – Modo, locuzione, uso linguistico proprî del parlare fiorentino: i f. dei «Promessi Sposi».
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali