• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
5543 risultati
Tutti i risultati [5543]
Biografie [3018]
Storia [1084]
Arti visive [877]
Letteratura [503]
Religioni [363]
Diritto [191]
Sport [144]
Economia [139]
Diritto civile [132]
Musica [125]

Selva di Cadore

Enciclopedia on line

Selva di Cadore Selva di Cadore Comune della prov. di Belluno (33,2 km2 con 523 ab. nel 2008), situato nella valle del torrente Fiorentina (affluente del Cordevole). La sede comunale è a Selva, a 1335 m s.l.m. Località [...] di villeggiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FIORENTINA – COMUNE – S.L.M

RAVA, Pietro

Enciclopedia dello Sport (2002)

RAVA, Pietro Alberto Polverosi Italia. Cassine (Alessandria), 21 gennaio 1916 • Ruolo: terzino sinistro • Esordio in serie A: 3 novembre 1935 (Fiorentina-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1935-46: Juventus; 1946-47: Alessandria; 1947-50: Juventus; 1950-52: Novara • In nazionale: 30 presenze (esordio: 3 agosto 1936, Italia-USA, 1-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1949-50), 2 Coppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA – SCUDETTO – TERZINO – MONZA – FONI

Zoff, Dino

Enciclopedia on line

Zoff, Dino Calciatore italiano (n. Mariano del Friuli 1942); portiere dell'Udinese nel 1961-62, è poi passato al Mantova, al Napoli e infine alla Juventus (1972/73 - 1982/83), con la quale ha vinto sei scudetti e [...] e di dirigente sportivo, guidando, tra l'altro, Juventus (1988-90), Lazio (1990-94, 1996-97, 2001) e Fiorentina (2005). Dal 1998 al 2000 è stato commissario tecnico della Nazionale italiana, conquistando il secondo posto ai campionati europei del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIANO DEL FRIULI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zoff, Dino (1)
Mostra Tutti

Bènci di Cione Dami

Enciclopedia on line

Architetto (m. Firenze 1388), di famiglia comasca, attivo in Firenze; il suo nome è legato a due capolavori dell'architettura gotica fiorentina: la chiesa di S. Carlo (1349-50), da lui costruita insieme [...] con Neri di Fioravante, e la loggia della Signoria (1376), costruita insieme con Simone di Francesco Talenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NERI DI FIORAVANTE – FIRENZE

KOHLER, Jurgen

Enciclopedia dello Sport (2002)

KOHLER, Jürgen Sergio Rizzo Germania. Lambsheim, 6 ottobre 1965 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Juventus-Fiorentina, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1983-87: [...] Waldhof Mannheim; 1987-89: Colonia; 1989-91: Bayern Monaco; 1991-95: Juventus; 1995-2002: Borussia Dortmund • In nazionale: 105 presenze e 2 reti (esordio: 24 settembre 1986, Danimarca-Germania Ovest, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – MARCO VAN BASTEN – EUROPA

SAVOLDI, Giuseppe

Enciclopedia dello Sport (2002)

SAVOLDI, Giuseppe Alberto Polverosi Italia. Gorlago (Bergamo), 21 gennaio 1947 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 5 settembre 1965 (Atalanta-Fiorentina, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1965-68: [...] Atalanta; 1968-75: Bologna; 1975-79: Napoli; 1979-80: Bologna; 1982-83: Atalanta • In nazionale: 4 presenze e 1 rete (esordio: 8 giugno 1975, URSS-Italia, 1-0) • Vittorie: 3 Coppe Italia (1969-70, 1973-74, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GORLAGO – TELGATE – BOLOGNA – BERGAMO – SPEZIA

AMADEI, Amedeo

Enciclopedia dello Sport (2002)

AMADEI, Amedeo Fabrizio Maffei Italia. Frascati (Roma), 26 luglio 1921 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 2 maggio 1937 (Roma-Fiorentina, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1936-38: Roma; 1938-39: [...] Atalanta; 1939-48: Roma; 1948-50: Inter; 1950-56: Napoli • In nazionale: 13 presenze e 7 reti (esordio: 27 marzo 1949, Spagna-Italia, 1-3) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1941-42) • Carriera di allenatore: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FRASCATI – AMNISTIA – ITALIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMADEI, Amedeo (1)
Mostra Tutti

Bòschi, Fabrizio

Enciclopedia on line

Bòschi, Fabrizio Pittore (Firenze 1570 circa - ivi 1642). Allievo di D. Passignano, arricchì, dopo un soggiorno a Roma (1602-06), la tendenza naturalistica fiorentina con una decisa accentuazione luministica e una calda [...] intonazione cromatica (S. Pietro e s. Paolo condotti al martirio, 1606, Uffizi; Michelangelo che presenta a Giulio II il modello del palazzo per il tribunale di Rota in via Giulia, 1615-17, Casa Buonarroti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bòschi, Fabrizio (1)
Mostra Tutti

MORO, Giuseppe

Enciclopedia dello Sport (2002)

MORO, Giuseppe Alberto Polverosi Italia. Carbonera (Treviso), 16 gennaio 1921-28 gennaio 1974 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 14 settembre 1947 (Fiorentina-Roma, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] 1937-42: Treviso; 1942-43: Alessandria; 1943-47: Treviso; 1947-48: Fiorentina; 1948-49: Bari; 1949-50: Torino; 1950-51: Lucchese; 1951-53: Sampdoria; 1953-55: Roma; 1955-56: Verona • In nazionale: 9 presenze (esordio: 12 giugno 1949, Ungheria- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARBONERA – TREVISO – ITALIA – BARI

Camilliani, Francesco e Camillo

Enciclopedia on line

Architetti e scultori fiorentini. Francesco (m. Firenze 1576), scolaro di B. Bandinelli, autore (1554-55) di una fontana per la villa fiorentina di Don Pietro di Toledo, poi (1573) venduta al senato di [...] Palermo che la collocò in piazza Pretoria. La fontana, di piacevole effetto decorativo, fu sistemata nella nuova sede dal figlio Camillo (m. Palermo 1603) con alcune modifiche (a Francesco spettano sicuramente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRO DI TOLEDO – FIORENTINA – PALERMO – SICILIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 555
Vocabolario
fiorentina
fiorentina s. f. [dall’agg. fiorentino]. – 1. Speciale contenitore usato per separare liquidi immiscibili, munito in basso di un sifone, attraverso il quale si scarica il liquido più pesante, in alto di un rubinetto, per l’uscita del liquido...
fiorentinismo
fiorentinismo s. m. [der. di fiorentino]. – Modo, locuzione, uso linguistico proprî del parlare fiorentino: i f. dei «Promessi Sposi».
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali