colombiere
Luigi Vanossi
. Francesismo di Fiore CCXVII 11, per " colombaia ": fè trare / cinque colombi d'un su' colombiere, che riprende Roman de la Rose 15785-86 " Ot aus limons sis coulombeaus, / [...] Pris en son coulombier mout beaus ". Stranamente il Dizionario del Battaglia spiega il termine, non altrimenti attestato, " persona addetta all'allevamento dei colombi ", evidentemente considerando d'un ...
Leggi Tutto
truffare
Luigi Vanossi
Compare nel Fiore, in bocca a Falsembiante: i' son sì proveduto / ched i' vo tutto 'l mondo oggi truffando, / e sì son santo e prod' uomo tenuto, XCVII 13 (cfr. ingannar, al v. [...] 6).
È questa una delle più antiche attestazioni del verbo. Corrisponde al francese antico trufer (trufler), presente anche nel Roman de la Rose (v. 15061). Vedi TRUFFOLA ...
Leggi Tutto
gravanza
Una sola volta, in Fiore CXI 12. Il Parodi propone il significato di " danno ": colui che le manuca in lor gravanza, " chi le mangia in loro danno "; chi mangia cioè delle elemosine donate ai [...] vecchi o magagnati san possanza, lo pagherà caro. È uno dei momenti del discorso di Falsembiante, in cui più scoperta è la polemica contro la corruzione degli ecclesiastici ...
Leggi Tutto
mogliazzo
Luigi Vanossi
Appare nel Fiore, dove Falsembiante enumera, tra le sue attività, quella di sensale di matrimoni: Ancor sì m'intrametto in far mogliazzo, / altr'or fo paci, altr'or sì son sensale [...] (CXXII 1), cioè " m'intrometto a combinare matrimoni ". Traduce mariages di Roman de la Rose 11680 " Si m'entremet de courretages, / Je faz pais, je joing mariages " ...
Leggi Tutto
residenza
Luigi Vanossi
Figura in Fiore LXXXVII 11 Or sì vo' che ci dichi in audïenza, / per ritrovarti se n'avrem mestiere, / il luogo dove tu fai residenza, dove ‛ far r. ' vale " risiedere ".
Il [...] passo corrisponde a Roman de la Rose 10988-10990 " Convient il, dist Amours, senz faille, / Que ci tes mansions nous nomes / Tantost oanz trestouz noz omes " ...
Leggi Tutto
sciagura
Per " disavventura ", " disgrazia ", in Fiore CXCVII 6 E gisse Gelosia tuttor cercando / qua entro, sì seria grande sciagura / s'ella 'l trovasse, ma i' son sicura / che poco le varria su' gir [...] sognando: se Gelosia andasse frugando dappertutto qua dentro, sarebbe un grande danno se lo trovasse, ma io sono sicuro che le servirebbe poco il suo andar fantasticando ...
Leggi Tutto
fidanzare
Nell'unica attestazione di Fiore CCVI 14 E que' di fuor ancor sì si legaro / di non partirsi se non fosse fatto, / e di questo tra lor si fidanzaro, vale " dar fidanza ", " giurare ". La forma [...] riflessiva esprime il reciproco giuramento di fedeltà all'impegno assunto; l'espressione è del tutto corrispondente all'altra tra lor si giurano (v. 10) ...
Leggi Tutto
gambetto
Luigi Vanossi
Appare in Fiore LX 4 E quando tu sarai co llei soletto, / prendila tra le braccia... / e' mmantenente le metti il gambetto. L'espressione le metti il gambetto vale " falle lo [...] sgambetto "; la sostituzione di ‛ mettere ' al più comune ‛ dare ' aggiunge però determinazione all'immagine, contribuendo a rilevare il doppio senso osceno del vocabolo ...
Leggi Tutto
venditore
Il termine ricorre in Fiore CXVIII 6, nelle parole di Falsembiante: Ancor borghesi sopra i cavalieri / son oggi tutti quanti, venditori / di lor derrate.
Indica i " venditori all'asta ", i [...] borghesi che hanno preso il sopravvento sui nobili (i cavalieri): " vuol dire che i borghesi, divenuti creditori dei nobili, ne vendono poi i beni " (Petronio) ...
Leggi Tutto
bandiera (bandera)
Lucia Onder
Nel Fiore indica l'insegna di Amore, la bandera dietro cui muove il seguito (LXXIX 8); lo stesso valore ha in CLXXV 4 forse ch'e' [l'uomo] volgeria la sua bandiera, dove [...] l'espressione ‛ volger b. ' equivale metaforicamente a " rivolgere altrove, cioè a un'altra donna, le proprie attenzioni d'innamorato " ...
Leggi Tutto
fiore
fióre s. m. [lat. flōs flōris; già lat. (calco del gr. ἄνϑος) anche il sign. fig. di «parte migliore», ovvero di «parte superiore»]. – 1. a. La parte più bella e appariscente della pianta, che contiene gli apparati della riproduzione:...
fiorare
v. intr. [der. di fiore], poet. ant. – Fiorire, produrre fiori: A la stagion che ’l mondo foglia e fiora (Compiuta Donzella). L’uso di questo verbo difettivo (è usata solo la 3a pers. sing. del pres. indic., fióra) è stato rinnovato...