frattali
Roberto Levi
La matematica fra natura e arte
«Perché la geometria viene spesso definita fredda e arida? Uno dei motivi è la sua incapacità di descrivere la forma di una nuvola, di una montagna, [...] e in tutti i suoi dettagli. Per chiarire il concetto, vediamo due esempi: il fioccodinevedi von Koch e il triangolo di Sierpinski.
Per costruire il Fioccodineve, prendiamo un triangolo isoscele, dividiamo ogni lato in tre segmenti uguali e ...
Leggi Tutto