L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] Aurelie, Eularie, Lavinie, Lucinde, e l'Ortensie, i Cintii, gli Ottavii, i Florindi, e gli Aurelii, i Brighelle, i Finocchi, gli Arlicchini, i Truffaldini, i Bertolini, gli Scaramuccie, Spezzaferri, i Covielli, e di molti altri: ma questi vedendo ...
Leggi Tutto
L’invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un’idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell’età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] , Eularie, Lavinie, Lucinde, e l’Ortensie, i Cintii, gli Ottavii, i Florindi, e gli Aurelii, i Brighelle, i Finocchi, gli Arlicchini, i Truffaldini, i Bertolini, gli Scaramuccie, Spezzaferri, i Covielli, e di molti altri: ma questi vedendo diminuirsi ...
Leggi Tutto
finocchio
finòcchio s. m. [lat. fenŭcŭlum, variante di fenicŭlum o foenicŭlum]. – 1. a. Erba delle ombrellifere (lat. scient. Foeniculum vulgare), bienne o perenne se spontanea, annua se coltivata, alta fino a 2 m, con foglie multifide, munite...