Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] incrementano il loro respiro, soprattutto nei grandi a quella dell'intrattenimento fino a quella culturale. suprema per dirimere la questione. Quest'ultima, con un voto di 5 a 4 e la situazione in ̔Irāq. Bush all'inizio dell'anno inserì l'Irāq, con ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] (diversi di questi ultimi si sono costituiti in seguito all'impegno della nuova tutto tondo dipinto, che continua a depurare fino a non usare più la vernice, (1963-64); tra le sue opere di maggior respiro è da segnalare uno dei suoi primi lavori, ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] circa 4 milioni di ha., ha dato negli ultimi anni una produzione dai 20 ai 40 milioni di alla Romania, per 25 milioni; all'Italia, per 350 milioni al 2,3/4% fino al 1951, oltre l'emissione ma si è allargata nel respiro, si è inturgidita nel tono ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] le misure repressive con altre iniziative di più ampio respiro. Maggiore incisività l'amministrazione Rao dimostrò, oltre che e leader politico gradito all'Indian National Congress (I); quest'ultimo assicurò a Gujral il suo appoggio fino a quando, nel ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] fino in Argentina.
Sono da rammentarsi infine una fabbrica di cioccolato, che produce e spedisce in Italia e all'estero oltre 1400 q. di cioccolato all architetti dell'ultimo Rinascimento. limiti della provincia, il respiro metropolitano si fa ancora ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196; III, 1, p. 990)
Paolo Migliorini
Paolo Minganti
Antonino Di Vita
La L., già federazione delle province di Cirenaica, Tripolitania e Fezzan, è diventata [...] Garamanti e tale rimase fino a quando la vicina opera dello spaventoso sisma che all'alba del 21 luglio 365 condotto scavi di vasto respiro nel complesso anfiteatro-circo, Due altre scoperte avvenute negli ultimi anni a Sabratha vanno ancora segnalate ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] contare su mercati interni di un certo respiro. Gli arcipelaghi minuscoli e le isolette .
Nel periodo corrispondente all'apice dell'ultima glaciazione (20.000 dei contatti diminuirono con il tempo fino a interrompersi quasi del tutto nei primi ...
Leggi Tutto
Variazioni territoriali. - Le mutilazioni territoriali subite dalla Bulgaria per effetto della sua sconfitta nelle guerre balcaniche (1913) e nella prima Guerra mondiale (1919) avevano lasciato fuori dei [...] , passato all'Albania) con Veles e Prilep, ed una striscia di territorio che si spingeva fino al Lago ; è appunto allo studio di queste ultime, specie per l'età del bronzo Petkanov (1891), scrittore di forte respiro epico; Angel Karalijčev (1902), ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] responsabile di fronte all'Assemblea, e rimane in carica fino allo scioglimento di quest'ultima.
Finanze. - La grosso quantitativo di grano.
A questo intervento, che dava respiroall'economia iugoslava - pure aiutata sin da allora dagli Italiani ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] variazioni da un anno all'altro (freddo e combinazioni d'immagini. Ai due ultimi può essere in qualche modo avvicinato piano regolatore di grande respiro. A opera di J si protrae, attraverso S. Vanni, fino agli anni Cinquanta; e quella figurativa ...
Leggi Tutto
respiro
s. m. [der. di respirare]. – 1. a. Il respirare, l’alternarsi dei movimenti respiratorî: si udiva nella stanza il r. dell’ammalato; trattenere il r.; avere il r. frequente, corto, affannoso (per una corsa o per improvvisa emozione,...
ultimo
ùltimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra «oltre»]. – 1. a. Che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi; che in una sequenza ordinata non è seguito da altri: l’u. giorno...