• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Storia [8]
Geografia [8]
Europa [8]
Biografie [5]
Storia per continenti e paesi [5]
Lingua [6]
Letteratura [4]
Geografia umana ed economica [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Letterature per continenti e paesi [3]

Finni

Enciclopedia on line

Nome con cui si indicano vari popoli dell’Europa settentrionale, formanti uno dei rami della maggiore famiglia etno-linguistica degli Ugro-Finni (➔). Sono di antico stanziamento in Europa; il loro primitivo [...] habitat doveva occupare buona parte della Russia tra gli Urali e i bacini della Dvina e del Volga. Le migrazioni cui parteciparono con gli Slavi antichi portarono i F., nei primi secoli dell’era cristiana, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: ERA CRISTIANA – RUSSIA – URALI – VOLGA – SLAVI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Finni (1)
Mostra Tutti

Ugro-Finni

Enciclopedia on line

Ugro-Finni Famiglia etno-linguistica distribuita nell’Europa settentrionale e centrale e nell’Asia nord-occidentale; costituisce un ramo della maggiore famiglia uralica. Il gruppo delle lingue ugro-finniche [...] forma con le lingue samoiede la famiglia uralica. Viene diviso in sei rami: ugrico (comprende l’ungherese, il vogulo e l’ostiaco); permiano (comprende il sirieno e il votiaco); ceremisso; mordvino; baltofinnico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GENERE GRAMMATICALE – INDOEUROPEO – FRICATIVE – APOFONIA – PERMIANO

Fennoscandia

Enciclopedia on line

Nome (comp. del lat. Fenni «Finni» e Scandia «Scandinavia») con cui talvolta è indicata la parte d’Europa che comprende la Finlandia e la penisola scandinava. È anche lo stesso che scudo baltico, zona [...] montuosa della Finlandia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PENISOLA SCANDINAVA – FINLANDIA – EUROPA

VEPSI

Enciclopedia Italiana (1937)

VEPSI Arthur HABERLANDT Carlo TAGLIAVINI Gruppo di Finni occidentali, che conta circa 26.000 individui, ed è un avanzo dei Ciudi stanziati sul Lago Onega. Non si distinguono quasi più per abitudini, [...] vocali lunghe, per es., pä, pä "testa"; la sonorizzazione di k, t, p intervocalici, come in estone, per es., viged, finn. oikea "giusto"; la frequente palatalizzazione di d, t, l, n dinnanzi a vocali anteriori; la presenza nel sistema fonetico dei ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VEPSI (1)
Mostra Tutti

ENRICO vescovo di Upsala

Enciclopedia Italiana (1932)

Patrono dei Finni; secondo una leggenda posteriore avrebbe seguito il re Erico IX nella crociata in Finlandia, e, lasciat0vi dal re perché continuasse la sua opera missionaria, convertì molti prima d'essere [...] ucciso da un pagano. Queste notizie sembrano mancare di qualunque valore storico. Ma si ammette dai più l'identificazione di quest'E. leggendario con un vescovo svedese, che portava il suo nome e che morì ... Leggi Tutto
TAGS: FINLANDIA – DANIMARCA – FINNI

KALEVALA

Enciclopedia Italiana (1933)

KALEVALA ("la patria di Kaleva", eroe e progenitore mitico) Paolo Emilio Pavolini Titolo dato da Elias Lönnrot (v.) al poema nazionale dei Finni, da lui redatto e composto mediante la combinazione di [...] poema e di ripubblicarlo, il 5 dicembre 1849, in una forma definitiva, con 50 canti e circa 23.000 versi. I Finni hanno così il loro poema nazionale, il monumento più cospicuo della loro poesia tradizionale. Poesia di un mondo fantastico e fiabesco ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KALEVALA (1)
Mostra Tutti

GOTTLUND, Kaarle Axel

Enciclopedia Italiana (1933)

GOTTLUND, Kaarle Axel Paolo Emilio Pavolini Scrittore finlandese, nato nel 1796, morto nel 1875. Avendo soggiornato per tre anni, a scopo di studio, tra i Finni del confine norvegese e svedese, richiamò [...] . Raccoglitore di canti e tradizioni popolari (il suo libretto Pieniä runoja Suomen pojille ratoksi "Poesiole per divertimento dei ragazzi finni", 1818, è la prima raccolta stampata di v-cchie canzoni); fondatore di un calendario in versi (Sampo), di ... Leggi Tutto

Enrico di Uppsala, santo

Enciclopedia on line

Enrico di Uppsala, santo Apostolo della Finlandia (m. 1156); inglese, passò in Svezia, e nel 1152 era vescovo di Uppsala; avrebbe seguito Erik IX di Svezia nella crociata contro i Finni (1155), tra i quali predicò il cristianesimo. [...] Morì ucciso. Benché forse mai canonizzato, fu sempre venerato come santo. Festa: 19 genn. nella Scandinavia in genere; 20 genn. e 18 giugno in Finlandia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERIK IX DI SVEZIA – CRISTIANESIMO – SCANDINAVIA – FINLANDIA – FINNI

FINLANDIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] culmine. In essa furono impegnate 7 divisioni delle 14 schierate, 800 pezzi e 700 carri armati. A sera, la situazione dei Finni era estremamente grave; ma essi non cedettero, sebbene combattessero i contro 10 e, per mezzi, 1 contro 20. In totale i ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA FINLANDESE – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – SECONDA GUERRA MONDIALE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – STATI UNITI D'AMERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FINLANDIA (16)
Mostra Tutti

AHO, Juhani

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque a Lapinlahti, tra Kuopio e Iisalmi, l'11 settembre 1861; figlio maggiore del vice-rettore Brofeldt, al cui cognome svedese, secondo l'uso di molti scrittori finni, sostituì lo pseudonimo, o meglio [...] ogni passar di bufera), adopra efficacemente l'apologo e l'allegoria per adombrare la tenace e invitta resistenza della razza finna all'oppressione del governo russo. Ecco Härkä ja muurahaisei (Il bue e le formiche), le formiche che si costruiscono a ... Leggi Tutto
TAGS: RUSSIFICAZIONE – JEAN SIBELIUS – CRISTIANESIMO – JULIUS KROHN – HEDDA GABLER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AHO, Juhani (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
finn
finn ‹fin› s. ingl. (propr. «finnico»; pl. finns ‹fin∫›), usato in ital. al masch. – Tipo di imbarcazione leggera da regate, con un solo albero a vela Marconi, senza fiocco; è simile al dingey ma di dimensioni maggiori.
finno
finno agg. e s. m. (f. -a, raro). – Della popolazione dei Finni, appartenente ai Finni (v. finnico). In aggettivi composti, equivale a finnico, con il sign. ora di «baltico», ora di «scandinavo»: finno-ugrico, forma meno com. che ugro-finnico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali