LINGUISTICA (fr. linguistique; sp. linguística; ted. Sprachwissenschaft; ingl. comparative philology, linguistic science)
Carlo Tagliavini
La linguistica o glottologia è la scienza che ha per oggetto [...] i nomi di J. Simonyi, B. Munkácsi, Z. Gombocz in Ungheria, di E. N. Setäla, H. Paasonen, Y. Wichmann in Finlandia, di K. Wiklund in Svezia, K. Nielsen in Norvegia, ecc. I metodi della scuola neo-grammatica vengono applicati anche nel campo ugro ...
Leggi Tutto
LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] e in via di progressiva diminuzione nella penisola scandinava, soprattutto in Norvegia. Esistono tuttora focolai in Irlanda, in Finlandia, negli Stati Baltici, in Russia, Iugoslavia, Romania, nelle regioni del basso Danubio, in Turchia, in Grecia, in ...
Leggi Tutto
RAME (XXVIII, p. 800; App. II, 11, p. 664; III, 11, p. 579)
Dante Buttinelli
Mario Grugnola
Metallurgia. - La lunga esperienza maturata nella conduzione dei forni per la fusione a metallina dei concentrati [...] forni di questo tipo, realizzati in scala industriale nel periodo 1950-55, sono quelli della Outokumpu-Oy di Harjavalta (Finlandia) e della Int. Nichel Co. di Copper Cliff (Canada), mostrati schematicamente in fig. 2, e tuttora in piena efficienza ...
Leggi Tutto
POLIZIA (XXVII, p. 681; App. II, 11, p. 568)
Calogero MARROCCO
*
Polizia scientifica (XXVII, p. 686). - La raffinatezza e la perfezione raggiunte dalla tecnica criminale, che risente anch'essa degli [...] esistono già da tempo in molti. stati, quali la Gran Bretagna, gli S. U. A., la Svizzera, l'Olanda, la Francia, la Finlandia, la Norvegia, la Svezia, l'Austria, la Germania, la Danimarca, la Polonia, l'Australia e la Russia. La Gran Bretagna è quella ...
Leggi Tutto
Censimento della popolazione. - Il 4 novembre 1951 fu eseguito in Italia il IX c. generale della popolazione e, congiuntamente ad esso, il c. delle abitazioni. La popolazione residente (legale) a tale [...] limitatamente ad alcuni settori di attività, sono da ricordare la Repubblica Federale di Germania (1950), l'Olanda (1953), la Finlandia (1953), la Norvegia (1953), l'Argentina (1953), il Giappone (1954), l'Egitto (1954), gli Stati Uniti d'America ...
Leggi Tutto
MORDVINI, Territorio dei (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Renato BIASUTTI
Carlo TAGLIAVINI
Il territorio dei Mordvini venne costituito nel 1930 con parti delle provincie di Ulianovsk, Saratov, Samara [...] . *ń: p. es., mordv. nola- cfr. finn. nuole, cer. nəl, nul, ma ungh. nyal, sirieno ńul-, ecc. (cfr. finlandia, XV, p. 411).
Bibl.: A. Ahlqvist, Versuch einer mokschamordwinischen Grammatik nebst Texten u. Wörterverzeichniss, Pietroburgo 1861; F. I ...
Leggi Tutto
Ortodossia
JJohn D. Zizioulas
di John D. Zizioulas
Ortodossia
sommario: 1. Introduzione. 2. La struttura canonica. 3. Sviluppi teologici. 4. Relazioni ecumeniche. 5. L'ortodossia e il futuro. □ Bibliografia.
1. [...] autorità turche che l'hanno privato di gran parte della sua base locale. Con l'eccezione della Chiesa ortodossa di Finlandia, che sembra godere di piena libertà e persino dei privilegi di una Chiesa ufficiale di Stato, è soprattutto nella diaspora ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] radiometrica, secondo la quale il Paleozoico sarebbe iniziato 500 milioni ca. di anni fa e il Corycium enigmaticum della Finlandia ‒ il più antico fossile noto al momento ‒ risalirebbe a ben 1100 milioni di anni fa, in pieno Proterozoico.
Il ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] dell’Est, ma anche in Francia, Regno Unito, Olanda e Portogallo, e ancor più in Danimarca, Belgio, Irlanda e Finlandia.
I valori assoluti non riescono però a dare conto di alcune specificità che, in prospettiva storica, rendono il quadro italiano ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] Londra, e l'Italia cominciò a manifestare le sue difficoltà. Fu un'edizione incentrata sul confronto tra Finlandia e Svizzera. Per la Finlandia fu l'ultima volta in cui raggiunse grandi risultati: Veikko Huhtanen vinse nel concorso individuale e nel ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.