NUCLEARE, ENERGIA.
Maurizio Cumo
– Reattori nucleari a fissione. Reattori delle generazioni I, II e III. Reattori della generazione III+ . Reattori della IV generazione. Analisi di sicurezza nucleare [...] pessima ‘performance’, per i costi e i tempi di realizzazione, dei primi 2 reattori di generazione III+ da 1650 MW in Finlandia e Francia, non ancora ultimati.
I piani nucleari futuri (e alcuni futuribili) in atto al 2010 hanno ricevuto un forte ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] , è venuta trovando applicazione sempre più diffusa; per i crediti, le applicazioni più estese si sono avute, in ordine di tempo, in Finlandia, Francia, Israele, Brasile: inizialmente in relazione a eventi e programmi nazionali di vasta portata.
In ...
Leggi Tutto
LOTTA (lat. lucta; fr. lutte; sp. lucha; ted. Ringen; ingl. wrestling)
Aristide CALDERlNl
Mario NICOLA
*
Combattimento a corpo a corpo di due contendenti senza armi, fondato esclusivamente sulla pressione [...] fanno capo sin dal 1921 alla International Amateur Wrestling Federation, che attualmente (1932) ha la sua presidenza in Finlandia e la segreteria a Londra.
Esistono comunque tuttora, ma in quantità scarsa, i lottatori professionisti. Li disciplina l ...
Leggi Tutto
RISPARMIO (XXIX, p. 453)
Amedeo GAMBINO
Raffaele LOCATELLI
Amedeo CALVANO
La fondamentale distinzione tra l'atto e il risultato del risparmio, che non viene generalmente avvertita nell'uso comune, [...] moneta, che ha avuto negli ultimi anni vasta applicazione (Belgio, Francia, Olanda, Danimarca, Norvegia, Cecoslovacchia, Polonia, Finlandia, Iugoslavia, Bulgaria, URSS, Austria, Romania, Germania, ecc.) e che nella maggior parte dei casi è stato ...
Leggi Tutto
Noto anche sotto il nome di ash-Sharīf al-Idrīsī o di ash-Sharīf aṣ-Ṣiqillī, e, in Italia e Francia, di Edrisi; scrittore arabo di scienze naturali (farmacologia e botanica), mediocre poeta, ma soprattutto [...] notizie originali persino riguardo a paesi del tutto inesplorati a quel tempo, come quelle regioni che oggi formano l'Estonia e la Finlandia.
Una seconda redazione di quest'opera fu fatta dal medesimo al-I., col titolo di Rawÿ al-uns wa nuzhat an ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONI
Angelo TAMBORRA
Per le agenzie giornalistiche di informazione, v. giornale e giornalismo (XVII, p. 184; App. I, p. 675; e in questa seconda App., I, p. 1057). Per i ministeri, gli uffici [...] membri delle Nazioni Unite oltre, in qualità di invitati, senza diritto di voto, l'Albania, l'Austria, la Bulgaria, la Finlandia, l'Irlanda, l'Italia, il Portogallo, la Romania, la Svizzera, la Transgiordania e l'Ungheria.
Apertasi in un clima di ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] rapporti molto variabili con la frequenza della condotta nell'altro sesso: in Danimarca è di 1,7 a 1, in Italia di 2,5 a 1, in Finlandia di 3,8 a 1, in Polonia di 5 a 1 (v. Crepet e altri, 1992, p. 17). I tentativi di suicidio, per contro, sono di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Garmisch-Partenkirchen 1936
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: IV
Data: 6 febbraio-16 febbraio
Nazioni partecipanti: 28
Numero atleti: 646 (566 uomini, 80 donne)
Numero atleti italiani: [...] furono più rapidi e più precisi. Soltanto 14″ divisero le due pattuglie all'arrivo: 2h28′35″ l'Italia, 2h28′49″ la Finlandia; terza la Svezia in 2h35′24″.
Fu tripudio tricolore sul campo ed esaltazione in patria, anche perché nello stesso tempo le ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] Londra del 1966, ben 54 anni più tardi. Quanto all'Italia, affidata al giovane Vittorio Pozzo, fu eliminata dalla Finlandia, ma batté i padroni di casa svedesi nel torneo di consolazione, ottenendo nella circostanza il primo successo all'estero della ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] curva) in 20,6″, un risultato che replicò nel 1952, quando vinse meritatamente anche il titolo olimpico a Helsinki. In Finlandia sui 100 m ci fu invece un'altra grande sorpresa: l'oro premiò Lindy Remigino, un atleta del Connecticut di origine ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.