LÖNNROT, Elias
Paolo Emilio Pavolini
Scrittore finlandese, nato nel villaggio di Paikkari (Uusimaa, Nyland) il 9 aprile 1802, morto ivi il marzo 1884: è il fondatore della lingua e, in un certo senso, [...] e al fiorire del movimento nazionale, di cui fu egli stesso magna pars; l'esempio suo fu di potente incitamento ad altri dotti e letterati e la Finlandia ne ricorderà sempre il nome come quello di uno dei figli suoi più cari, nobili e benemeriti. ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] primo dei non nord-europei fu un sudafricano, Leonard Richardson, che giunse ottavo nella gara a squadre, la Svezia superò la Finlandia, mentre la Gran Bretagna si piazzò al terzo posto. Ai Giochi di Anversa, nel 1920, Paavo Nurmi dominò anche la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Oslo 1952
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VI
Data: 14 febbraio-25 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 694 (585 uomini, 109 donne)
Numero atleti italiani: 33 [...] Bibbia prima medaglia d'oro invernale azzurra; in più una prova di fondo per le donne, sui 10 km, nella quale la Finlandia piazzò tre sue sciatrici ai primi tre posti. La grande sfida fu in effetti quella fra norvegesi e finlandesi, in mezzo alle ...
Leggi Tutto
PAULUCCI DELLE RONCOLE, Filippo
Piero del Negro
PAULUCCI DELLE RONCOLE, Filippo. – Nacque a Modena l’11 settembre 1779 dal marchese Giuseppe e da Claudia Scutellari Ajani, nobildonna parmense, già dama [...] , dove fu insignito di un’onorificenza per il suo successo diplomatico.
Nel maggio 1808 fu inviato dallo zar in Finlandia, dove i russi dovevano fronteggiare l’esercito svedese e un’insurrezione popolare. Al suo ritorno dalla missione esplorativa fu ...
Leggi Tutto
Pier Virgilio Dastoli
Juncker ostaggio dei falchi
Le ottave elezioni europee hanno registrato una battuta d’arresto per i movimenti anti UE (a parte Francia e Gran Bretagna). Ma resta la spaccatura tra [...] – i movimenti anti-europei hanno avuto risultati modesti o sono addirittura usciti sconfitti dalle urne in Belgio, Bulgaria, Finlandia, Paesi Bassi, Slovacchia e nei paesi baltici. Nella maggior parte degli altri Stati, il voto espresso ha premiato ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] 4ª ed., voll. 3, Santiago 1897-1901; J. Toribio Medina, Diccionario biográfico colonial de Chile, Santiago 1906.
Per la Finlandia, Finsk biografisk handbok, ed. da Tor Carpelan, voll. 2, Helsingfors 1895-1903.
Per la Francia, il Dictionnaire national ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
Adolfo MARESCA
INTERNAZIONALE Complesso delle istituzioni mercé le quali gli stati attuano la cooperazione necessaria al soddisfacimento dei comuni bisogni, e tendono a [...] di membro del parlamento nazionale di ciascuno stato partecipe dell'organismo stesso (Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda e Finlandia) è assunto non pure ai fini della costituzione di un determinato organo dell'ente, ma come principio basilare ...
Leggi Tutto
L'e. sembrava prosperare all'inizio del 21° sec., ma gli entusiasmi suscitati dall'introduzione dell'euro, nonché dall'ampliamento della Unione Europea (UE) a Est e a Sud, hanno ceduto ben presto il passo [...] la UE e che il passaggio da dodici (e poi quindici, dal 1° genn. 1995, con l'adesione di Austria, Finlandia e Svezia) a venticinque Paesi membri avrebbe appesantito il processo di maturazione delle decisioni, con la conseguente paralisi nei troppi ...
Leggi Tutto
WIVALLIUS, Lars
Giuseppe Gabetti
Poeta svedese, nato, pare, a Wivalla presso Örebro, nel 1605. È, accanto a Lucidor, il più vivo poeta del barocco svedese, di cui interpretò - nell'epoca della crescente [...] carcere preventivo, alla fine fu condannato nel 1634 ad alcuni anni di prigione, che scontò nella fortezza di Kajaneborg in Finlandia. Uscitone nel 1641, la sua fibra era ormai spezzata: campò la vita facendo l'avvocato-paglietta, ora a Wivalla ora ...
Leggi Tutto
La disuguaglianza dei redditi
Andrea Brandolini
Il reddito è un indicatore fondamentale del grado di sviluppo di un Paese. Per valutare il benessere complessivo occorre tuttavia conoscerne non solo [...] redditi da capitale.
Nei sei Paesi per cui si hanno informazioni per i redditi di mercato (Canada, Germania Ovest, Finlandia, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti), la disuguaglianza appare evolversi in maniera più sincrona per questi che per i redditi ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.