L’integrazione economica fra Sud e Nord del mondo
Michael A. Landesmann
Questo saggio si concentra su un importante mutamento delle relazioni economiche globali verificatosi verso la fine del 20° sec., [...] a 15 (Francia, Italia, Regno Unito, Germania, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Grecia, Danimarca, Irlanda, Spagna, Portogallo, Svezia, Finlandia e Austria).
Tra i numerosi Paesi che esportano verso questi tre mercati vi sono sia economie ricche sia ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] . Nel 1986 il primo Euro Bowl, l'equivalente della finale di Coppa dei campioni, vide il successo dei Taft Vantaa (Finlandia) sui Doves Bologna. L'Italia ha poi vinto nel 1987, ha conquistato tre secondi posti nel 1985, 1993 e 1995 e un terzo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Nagano 1998
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 7 febbraio-22 febbraio
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 2176 (1389 uomini, 787 donne)
Numero atleti italiani: [...] , battute Germania e Austria. Il norvegese Bjarte Engen Vik vinse nella combinata nordica individuale, la Norvegia davanti a Finlandia e Francia in quella a squadre.
Personaggio dell'hockey fu il canadese trentasettenne Wayne Gretzky, ritenuto il più ...
Leggi Tutto
Vienna, Congresso di
Congresso convocato a norma della prima Pace di Parigi del 30 maggio 1814 con il compito di dare un nuovo assetto politico all’Europa dopo la sconfitta della Francia napoleonica, [...] di Varsavia e non su tutta la Polonia come avrebbe voluto, ma in compenso ottenne anche la Bessarabia e la Finlandia tolte rispettivamente alla Turchia e alla Svezia. L’impero asburgico compensò ampiamente la perdita dei Paesi Bassi con l’acquisto ...
Leggi Tutto
calcio - URSS
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Anno di fondazione: 1912
Anno di affiliazione FIFA: 1912 (1946)
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco
Prima partita: 16 novembre 1924, URSS-Turchia, 3-0
Albo d'oro: 2 [...] del calcio russo risale al 1912, quando la nazionale, iscritta alle Olimpiadi di Stoccolma, venne eliminata ai quarti dalla Finlandia. Era ancora il periodo zarista: cinque anni più tardi la rivoluzione d'ottobre instaurò lo Stato socialista e iniziò ...
Leggi Tutto
Le congiunzioni relative (dove, ove, donde, onde) sono ➔ congiunzioni che hanno la peculiarità di introdurre, come i pronomi relativi (➔ relativi, pronomi), le frasi relative (➔ relative, frasi) esplicite [...] di movimento (da, fino, per) o anche di in usi formali (8):
(6) un paese da dove sono tornata entusiasta è la Finlandia
(7) guarda il punto fin dove arrivano le due strade
(8) il libro di dove ho tratto questa informazione (Cinque 1988: 467)
(9 ...
Leggi Tutto
In età romana, la concentrazione proprietaria di terra eccedente quanto una famiglia contadina potesse coltivare (latifundium). La prevalenza del l. si affermò intorno al 2° sec.; successivamente le invasioni [...] . Dopo la Seconda guerra mondiale, riforme agrarie parziali ridussero le grandi proprietà in Polonia, Ungheria, Finlandia, Cecoslovacchia, Iugoslavia; i regimi comunisti tesero a eliminare le grandi proprietà introducendo lo sfruttamento collettivo ...
Leggi Tutto
Architetto, artista e designer italiano (La Spezia 1939 - New York 2024). Tra i fondatori del gruppo N, esponente del radical design, impegnato nella progettazione di interni, ha creato vari mobili; in [...] con altri movimenti artistici a livello internazionale. Presente nel 1965 nei paesi del Nord Europa e in particolare in Finlandia, si è trasferito successivamente a Parigi e, dal 1983, a New York, dove ha svolto anche attività didattica. È ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] Wspólny Katalog Nakladców Polskich, Varsavia 1925. Riviste: Przewodnik bibljograficzny (Leopoli); Przeglḁd Bibljoteczny (Cracovia).
Finlandia. - Per la libreria contemporanea si veda la bibliografia annuale: Årskatalog för finska bokhandeln (Helsinki ...
Leggi Tutto
PIETILÄ E PAATELAINEN
Ada Francesca Marcianò
Stefano Ray
Studio di architettura finlandese, incentrato sulla collaborazione professionale dei due architetti Reima Frans Ilmari Pietilä e Raili Inkeri [...] evocata dall'ambiente naturale la prima opera, priva di inibizioni strutturali e mimetiche, nonché di freni linguistici l'ultima (v. finlandia: Architettura, in questa Appendice, ii, p. 243 e tavv. xxxiv, 4 e 5; la seconda tav. riproduce un dettaglio ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.