Intenso il lavoro nelle biblioteche italiane ed estere nell'ultimo decennio, e intenso anche l'interessamento per esse da parte dei governi e degli istituti culturali. Caratterizzano questo periodo l'affermarsi [...] locali, i più costruiti dalla fondazione Carnegie; e così nei Dominions, specie in Australia. Ve ne sono di ottime in Finlandia, in Svezia, in Norvegia e in Danimarca dove nel 1934 si prestarono 10 milioni di libri a una popolazione ancor lontana ...
Leggi Tutto
KERENSKIJ, Aleksandr Fedorovič
Ettore Lo Gatto
Uomo politico russo, nato a Vol′sk nel 1881. Avvocato, fu eletto (1912) membro della duma di stato (la IV). Come partigiano dell'ala revisionista del partito [...] dal sistema della giuria. Il governo provvisorio proclamò inoltre l'indipendenza della Polonia, ristabilì l'autonomia della Finlandia, creò dei comitati per l'autonomia dell'Ucraina e della Lettonia, riorganizzò l'amministrazione governatoriale del ...
Leggi Tutto
Manuela Naldini
Nuovi orizzonti per il matrimonio
In pochi mesi Francia e Gran Bretagna hanno riconosciuto il diritto al matrimonio omosessuale, mentre gli
Stati Uniti fanno passi importanti. Solo l’Italia [...] stato la Danimarca nel 1989, seguita dalla Norvegia nel 1993, dalla Svezia nel 1995, dall’Islanda nel 1996, dalla Finlandia nel 2002 e infine dalla Gran Bretagna nel 2006. Il modello scandinavo delle ‘convivenze registrate’ subisce una svolta alla ...
Leggi Tutto
FISCHER SCHMIDT, Birgit
Ferruccio Calegari
Germania • Brandeburgo, 25 febbraio 1962 • Specialità: Kayak
Iniziò l'attività canoistica nella Repubblica Democratica Tedesca, ottenendo eccezionali risultati. [...] in K2 e in K4 sui 500 m ai Mondiali di Belgrado; nel 1983 prima in K1, in K2 e in K4 sui 500 m ai Mondiali di Tampere (Finlandia); nel 1985 prima in K1, in K2 e in K4 sui 500 m ai Mondiali di Mechelen (Belgio); nel 1987 prima in K1, in K2 e in K4 ...
Leggi Tutto
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una [...] e di gran parte delle stesse sfere dirigenti fasciste.
Il conflitto in Europa: 1939-40 (fig. 1)
Polonia e Finlandia
Superiori in numero e provviste di mezzi corazzati e dell’appoggio dell’aviazione, le forze tedesche liquidarono rapidamente la ...
Leggi Tutto
. L'inizio della storia della terra è compreso in un grandioso periodo detto Archeano o Arcaico (da ἀρχαῖος "antico, primitivo"), nome proposto dal Dana nel 1875. L'Arcaico è il periodo più antico della [...] la regione fennoscandinava e la nordamericana.
Fennoscandia è detta la regione estesa per quasi tutta la Scandinavia orientale, la Finlandia, la Carelia orientale e la penisola di Kola, regione nota altresì col nome di Scudo baltico. È un massiccio ...
Leggi Tutto
SIREN, Heikki
Vieri QUILICI
Architetto, nato nel 1918 a Helsinki. Diplomato nella Scuola tecnica superiore di Helsinki, ha svolto la sua attività professionale con la moglie Kaija (nata a Kotka nel [...] , città giardino di Helsinki, ibidem, n. 30, pp. 820-829; K. Alander, Tipologia dell'architettura finlandese, in Casabella, n. 211, pp. 35-36 e 42; H. J. Becker-W. Schote, Esempi di pianificazione edilizia in Finlandia, Milano 1960, pp. 160-166. ...
Leggi Tutto
GRASSI, Giovanni Antonio
Giovanni Pizzorusso
Nacque a Schilpario, nel Bergamasco, allora in territorio veneziano, il 10 sett. 1775 da Florino e da Alma Matti. Avviato agli studi presso i somaschi di [...] organizzata dallo zar. Dopo una lunga serie di peripezie che, nella vana ricerca di un imbarco, li videro passare dalla Finlandia alla Svezia e poi alla Danimarca, i tre approdarono a Londra (25 maggio 1805); di qui, vistisi rifiutare il trasporto ...
Leggi Tutto
Alfieri, Vittorio
Silvia Zoppi Garampi
Un poeta di forti passioni
Scrittore di tragedie, piemontese, Vittorio Alfieri attraversa la seconda metà del Settecento con irruenza, passione e coscienza civile. [...] , possedute da un compagno. Subito dopo riparte per un secondo viaggio che dura tre anni: dall'Austria alla Finlandia, al Portogallo, itinerario che gli permette di diventare un personaggio della mondanità internazionale, di provare le prime passioni ...
Leggi Tutto
Forni elettrici per ghisa (p. 84). - Il problema della fabbricazione della ghisa al forno elettrico ha interessato da tempo i siderurgici in particolare di quei paesi nei quali vi è scarsitb di carbone [...] impianti di forni elettrici del tipo sopra descritto, 6 da 5500 kW e 1 da 10.000 kW; in Norvegia 2 da 5000 e 7000 kW; in Finlandia 1 da 10.000 kW; in Svezia 2 da 5500 kW e da 10.000 kW.
Forni elettrici per acciaio (p. 98). - Dopo aver esperimentato i ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.