Storia. - Le due con ferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928, avevano condotto alla firma di una convenzione, per cui gli stati che l'avevano ratificata si impegnavano a sopprimere entro [...] furono adottate in Germania, in Francia e in Italia, aumenti di tariffe furono introdotti in Romania, Norvegia, Ungheria, Finlandia e in molti altri paesi. Questo movimento, che si accompagnava al consolidamento dei dazî esistenti e alla denuncia dei ...
Leggi Tutto
SEUME, Johann Gotfried
Carlo Grünanger
Scrittore, nato a Poserna (Sassonia) il 29 gennaio 1763, morto a Teplitz il 13 giugno 1810. Studiò dapprima teologia a Lipsia, attingendo dalla lettura degli storici [...] im Jahre 1802) e quindi la Svizzera e la Francia. Le impressioni di un altro suo viaggio attraverso la Russia, la Finlandia e la Svezia nell'estate del 1804 sono raccolte nel volume Mein Sommer (1805). Negli ultimi scritti - liriche, la tragedia ...
Leggi Tutto
LIMOSA (volg. pittima; fr. barge; ted. Uferschnepfe; ingl. godwit)
Ada Agostini
Genere (Limosa Briss.) di Uccelli della famiglia Charadridae, ordine Limicolae. Comprende tutte le Pittime. Hanno mole [...] in grandi stuoli insieme con i Piovanelli e con i Totani; il loro volo è celere e contenuto. Nidificano nella Lapponia, Finlandia, Russia settentrionale e Asia boreale. Nelle loro migrazioni giungono dal nord dell'Europa e dell'Asia fino all'Africa ...
Leggi Tutto
Piero Graglia
Schengen, ti odio: tornano le frontiere
La Convenzione del 1996 non è stata solo un mezzo per incrementare la mobilità interna e i flussi economici per un vero mercato comune, ma anche uno [...] di Schengen comprendeva ormai anche l’Italia, la Spagna, il Portogallo, la Grecia, l’Austria, la Danimarca, la Finlandia e la Svezia. Altri Stati si sono aggiunti in seguito, anche membri esterni all’Unione Europea (Svizzera, Norvegia, Liechtenstein ...
Leggi Tutto
GIORDANA, Tullio (Carlo Tullio)
Giovanni Orsina
Nacque a Crema il 5 luglio 1877, da Pietro, ufficiale dei carabinieri, e da Elvira Carniti. Rimasto assai presto orfano di entrambi i genitori, fu allevato [...] 1809-1899) - dove sottolineava l'illegalità dell'atto con cui la Russia aveva abrogato la carta fondamentale della Finlandia, e sosteneva il criterio di nazionalità quale principio fondante dell'ordine europeo.
Si laureò in giurisprudenza e conseguì ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] con il 54%; il Regno Unito con il 49%; gli Stati Uniti e il Giappone con circa il 47%; la Svezia, la Danimarca e la Finlandia con circa il 43%. Nella fascia di età compresa fra 2 e 29 anni il tasso generale di scolarità variava, nel 1988, dal 34,0 ...
Leggi Tutto
DIT (Dual Income Tax)
Gianpaolo Crudo
DIT (Dual Income Tax) Imposta sul reddito delle società, che discrimina i profitti realizzati dalle imprese a seconda della redditività degli investimenti. La [...] . L’imposta duale è stata sperimentata in diversi Paesi europei. Le prime esperienze si sono registrate nel Nord Europa (Finlandia, Svezia, Norvegia e Danimarca), sul finire degli anni 1980. Anche l’Italia ha implementato una forma di prelievo duale ...
Leggi Tutto
antispread
(anti-spread, anti spread), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e [...] altri governi sulla necessità del cosiddetto scudo antispread, al quale tuttavia si opponevano nettamente la Germania, l’Olanda e la Finlandia. (Mario Monti, Corriere della sera, 4 gennaio 2014, p. 1, Prima pagina) • Un pre-annuncio, quello del veto ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] A. il 90 mm ed il 106 adottato anche dall'esercito italiano, inoltre fu studiato e realizzato un cannone senza rinculo da 95 dalla Finlandia; uno da 90 mm dalla Società svedese Bofors e uno da 107 russo.
Il cannone senza rinculo da 90 mm S. U. A. ha ...
Leggi Tutto
PALMEN, Erik Herbert
Vittorio Cantù
Meteorologo finlandese, nato a Vaasa il 31 agosto 1898. Compiuti gli studi universitari a Helsinki (1921), divenne assistente all'Istituto oceanografico della stessa [...] 'università di Helsinki, dov'era da vent'anni incaricato di geofisica, e poi era passato alla neocostituita Accademia di Finlandia (1948) - diede altri contributi alla conoscenza della corrente a getto, riconoscendo tra l'altro che vi sono un getto ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.