allargamento
Paolo Guerrieri
Processo di ampliamento dell’Unione Europea a nuovi Stati membri. L’Unione ha realizzato, nei primi 50 anni della sua esistenza, ben 6 processi di a. che l’hanno portata [...] del 1981, entra la Grecia e con l’a. del 1986 entrano Spagna e Portogallo. Nel 1995 entrano Austria, Finlandia e Svezia, mentre con l’a. del 2004, entrano Cipro, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia ...
Leggi Tutto
European Free Trade Association (Efta)
Associazione europea di libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europea di libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione economica nato [...] firmatari della Convezione di Stoccolma che dava vita all’organizzazione. Nel 1970 aderì all’Efta anche l’Islanda, nel 1986 la Finlandia e infine, nel 1991, il Liechtenstein. Con il tempo, i paesi aderenti all’Efta che sono diventati membri della Eec ...
Leggi Tutto
Area Economica Europea (European Economic Agreement, EEA)
Paolo Guerrieri
Area Economica Europea (European Economic Agreement, EEA) Accordo firmato il 1° gennaio 1994 tra i Paesi membri dell’Associazione [...] negativo di un referendum tenutosi pochi mesi prima (dicembre 1992). Successivamente, altri 3 Paesi dell’EFTA (Austria, Finlandia e Svezia) diventarono Stati membri dell’Unione Europea, mentre la Norvegia, rifiutò di aderirvi. Nel maggio 1995, anche ...
Leggi Tutto
ŽDANOV, Andrej
Uomo politico sovietico, nato a Mariupol nel 1896, morto presso Mosca il 31 agosto 1948. Appartenente alla seconda generazione rivoluzionaria, organizzatore delle forze comuniste a Tver′ [...] di Leningrado contro l'assedio dei Tedeschi e dei Finnici. Dopo la guerra, a parte una sosta in Finlandia come presidente della commissione alleata di controllo, rientrò a Mosca, diventando presidente del soviet supremo dell'URSS. Disciplinatore ...
Leggi Tutto
Efsf
s. m. inv. Sigla dell’ingl. European financial stability facility, Fondo europeo di stabilizzazione finanziaria, istituito dagli Stati membri della zona Euro il 9 maggio 2010.
• il governo comune [...] , 25 luglio 2011, p. 28, Idee & opinioni) • ieri sera Standard & Poor’s ha fatto perdere la tripla A alla Finlandia, che la condivideva con Germania, Danimarca e Lussemburgo, e sempre S&P ha rivisto al ribasso l’outlook della Francia, da ...
Leggi Tutto
Kronstadt, rivolta di
Kronštadt, rivolta di
Ribellione contro il governo bolscevico avvenuta nel febbr. 1921 da parte dei marinai di K., città nei pressi di San Pietroburgo, nell’isola di Koltin. La [...] malcontento, che portò alla rivolta del 28 febbraio. I ribelli chiesero libertà di stampa, di parola, di riunione, di commercio e il riconoscimento dei partiti socialisti. La rivolta fu repressa il 21 marzo e una parte dei ribelli fuggì in Finlandia. ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] la metà di quella totale.
In Europa il gruppo scandinavo, costituito dalla Svezia, al quarto posto con circa 10 milioni di t (8,4%), dalla Finlandia, al sesto con 6,7 milioni di t (5,7%) e dalla Norvegia, al settimo, con 2,3 milioni di t (2,0%), pur ...
Leggi Tutto
FOLKLORE (ingl. folk-lore, dalle voci, ora antiquate, folk "popolo", e lore "dottrina")
Raffaele Corso
Il termine fu foggiato dall'archeologo J. W. Thoms, che lo propose all'Athenaeum di Londra il 22 [...] (dal 1909); nella Polonia, la rivista Lud; nella Francia, la Revue de Folklore Français (dal 1930); e nella Finlandia, le Folklore Fellows Communications.
In seguito al Congresso internazionale di Praga (1928), si è costituita sotto gli auspici della ...
Leggi Tutto
Kauerismäki, Aki
Francesco Bono
Regista cinematografico finlandese, nato a Orimattila il 4 aprile 1957. Si è avvicinato al cinema da autodidatta e con il fratello Mika (n. 1955), anch'egli regista, [...] dalla Lapponia approda in Messico. Il film è anche un omaggio ai Leningrad cowboys, un gruppo musicale di successo in Finlandia, al quale K. ha dedicato anche un documentario (Total balalaika show, 1993) e un altro film (Leningrad cowboys meet Moses ...
Leggi Tutto
Heikkinen-Komonen
– Studio fondato a Helsinki nel 1974 dagli architetti finlandesi Mikko Heikkinen (n. Savonlinna 1949) e Marku Komonen (n. Lappeenranta 1945). Seguaci del razionalismo strutturale e [...] Aalto University school of art and design a Helsinki (2000), l’ampliamento dell’Emergency services college a Kuopio, in Finlandia (2005), e l'archivio regionale di Hämeenlinna (2010). Lo studio ha eseguito anche una serie di significativi progetti a ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.