TRIPLITE
Giovanni D'Achiardi
. Minerale costituito da un fluofosfato di manganese e ferro esprimibile con la formula MnFeFPO4. Cristallizza nel sistema monoclino, ma si presenta generalmente massiccio, [...] in Francia, in vene di quarzo traversanti rocce granitiche, insieme con apatite; a Poilan in Slesia, presso Helsinki in Finlandia, nella Sierra di Cordoba (Repubblica argentina). A una triplite contenente magnesio e calcio, di Horrsjöberg (Svezia) fu ...
Leggi Tutto
Northern east west freight corridor
<nòodħën ìist u̯èst frèit kòridoo>. – Progetto proposto dall’Union internationale des chemins de fer (UIC) per la costituzione di un corridoio settentrionale [...] dalla costa orientale degli Stati Uniti (Halifax) al porto norvegese di Narvik, da dove prosegue per ferrovia attraverso Svezia, Finlandia e Russia. In Russia si aprono due vie alternative, la Transiberiana fino al porto sul Pacifico di Vostochny, o ...
Leggi Tutto
Sigla con cui in Occidente era noto il SEV (Sovet Ekonomičeskoj Vzaimopomošči), consiglio per la mutua assistenza economica, istituito a Mosca nel gennaio 1949 tra URSS, Polonia, Cecoslovacchia, Ungheria, [...] (1950), la Mongolia (1962), la Iugoslavia (dal 1964 come Stato associato), Cuba (1972) e il Vietnam (1978). Finlandia, Iraq, Messico, Nicaragua e Mozambico presero lo status di paesi cooperanti; Afghanistan, Etiopia, Laos, Nicaragua e Yemen quello ...
Leggi Tutto
SPRENGTPORTEN, Jacob Magnus
Sture Bolin
Uomo politico e militare svedese, nato l'11 dicembre 1721 a bolsk, dove il padre era prigioniero dei Russi, morto a Stoccolma il 2 aprile 1786. Entrato nella [...] alla rivoluzione promossa da Jacob S., ruppe presto però apertamente i rapporti con Gustavo III e si adoperò per l'indipendenza della Finlandia dalla corona svedese. Nel 1786 passò al servizio della Russia e durante le guerre del 1788-89 e 1808-10 si ...
Leggi Tutto
PLEVE (Plehwe), Vjačeslav Konstantinovič von
Ettore LO GATTO
Uomo politico russo. Nato in una piccola località lituana nel 1846, studiò prima a Varsavia e poi a Pietroburgo, dove cominciò la sua carriera [...] 1889 fu nominato segretario di stato ed ebbe l'incarico della politica di russificazione in Polonia, in Lituania e in Finlandia. Nel 1902 successe a Sipjagin come ministro degl'Interni, suscitando l'odio negli ambienti liberali e rivoluzionarî. Fu ...
Leggi Tutto
Il linguaggio degli SMS
Giuseppe Antonelli
La scrittura del Duemila
La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] se il primo messaggio inviato risale alla fine del 1992 (in Inghilterra, da personal computer) o all’inizio del 1993 (in Finlandia, da cellulare), è solo con il 21° sec. che il telefono è entrato nelle consuetudini di larghe fasce della popolazione ...
Leggi Tutto
FUTRE, Jorge Paulo Dos Santos
Luca Valdiserri
Portogallo. Montijo, 28 febbraio 1966 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 21 novembre 1993 (Reggiana-Cremonese, 2-0) • Squadre di appartenenza: [...] -98: Atlético Madrid; 1998: Yokohama Flugels • In nazionale: 41 presenze e 6 reti (esordio: 21 settembre 1983, Portogallo-Finlandia, 5-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1995-96), 1 Coppa dei Campioni (1986-87), 2 Campionati portoghesi (1984 ...
Leggi Tutto
Figlio (Kassel 1676 - Stoccolma 1751) del langravio Carlo d'Assia, fece parte, durante la guerra di successione spagnola, dell'esercito olandese. Sposò nel 1700 Luisa Dorotea di Prussia; col secondo matrimonio [...] , ed egli fu eletto re. Durante il suo regno la Svezia fu costretta a cedere le province baltiche e parte della Finlandia sud-orientale alla Russia. Dopo qualche anno di attiva vita politica, si disinteressò dei problemi del paese. Nel 1730 era anche ...
Leggi Tutto
GIGANTOLITE
Maria Piazza
. Minerale che può considerarsi una varietà di pinite, termine generico comprendente oltre la pinite tipica, rinvenuta nel granito di Schneeberg, altri variati e complessi prodotti [...] più frequente prodotto finale di alterazione della cordierite. La gigantolite si presenta in cristalli prismatici, con saldatura basale, di notevole grandezza (onde il nome) nel granito gneissico presso Tammela in Finlandia con muscovite e tormalina. ...
Leggi Tutto
ACERBI, Giuseppe
Dante Visconti
Nacque a Castelgoffredo (Mantova) il 3 maggio 1773, da Giacomo. Compiuti i primi studi a Mantova (dove ebbe come maestro S. Bettinelli), si laureò in legge all'università [...] A. accettò.
Durante la permanenza a Parigi la sua opera venne tradotta in francese (Voyage au Cap-Nord par la Suède, la Finlande et la Laponie... traduit par M. Lavallée, voll. 3 e 2 atlanti, Paris 1804). Molto più tardi fu compendiata in italiano da ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.