Sigla di European Free Trade Association («Associazione Europea di Libero Scambio»), organizzazione internazionale con sede a Ginevra, costituita il 20 novembre 1959 e ratificata da Austria, Danimarca, [...] collaborazione economica tra gli Stati membri dell’OECE, compresi quelli della Comunità economica europea». Nel 1961 vi aderì la Finlandia, nel 1970 l’Islanda, nel 1991 il Liechtenstein. In concomitanza con il loro ingresso nella CEE, ne uscirono la ...
Leggi Tutto
Minerale, di colore bianco o grigio, con lucentezza metallica, solfuro-arseniuro di nichel, NiAsS, spesso con ferro e cobalto che sostituiscono isomorficamente il nichel, monometrico. Raro in cristalli, [...] si trova in diverse località della Germania, della Svezia e della Finlandia. ...
Leggi Tutto
HERBERGER, Joseph
Luca Valdiserri
Germania. Mannheim, 28 marzo 1897-Weinheim, 28 aprile 1977 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: Waldhof Mannheim; VFR Mannheim; Tennis Borussia-Berlin [...] • In nazionale: 3 presenze e 2 reti (esordio: 18 settembre 1921, Finlandia-Germania, 3-3) • Carriera di allenatore: nazionale della Germania/Germania Ovest (1936-63) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1954)
Herberger è stato il tecnico che ha ...
Leggi Tutto
PETSAMO (finland. Petjenga; A. T., 68)
Elio MIGLIORINI
Pietro MARAVIGNA
Villaggio di pescatori, posto nella parte più interna del fiordo omonimo (a 31° 25′ di longit. E. Greenw. e a 69° di latit.) che [...] s'apre lungo la costa murmana del mar di Barents. L'art. 2 del trattato di pace sottoscritto tra la Finlandia e le Nazioni Unite, "in conformità della convenzione armistiziale del 19 settembre 1944, conferma il ritorno all'Unione Sovietica della ...
Leggi Tutto
Minerale del gruppo delle miche ferromagnesiache, di colore bruno gialliccio, KMg3(Si3Al)O10(OH)2, monoclino. In forma di squamette è comune in Italia nei calcari cristallini alpini; in individui di dimensioni [...] notevoli si trova nel Canada (Burgess ecc.), in Finlandia (Pargas), in Svezia (Åker) ecc. ...
Leggi Tutto
Poeta russo. Nacque il 19 febbraio 1800. Espulso, per una mancanza dovuta alla sua morbosa eccitabilità, dal corpo dei paggi, dovette prestare servizio militare come semplice soldato. Durante gli anni [...] , maturò la sua disposizione poetica. Descrisse le sue impressioni dalla Finlandia in un poemetto Eda, ricco di poetiche descrizioni della natura. Promosso ufficiale nel 1825, il B. lasciò il servizio militare e servì come impiegato a Mosca. Alternò ...
Leggi Tutto
Architetto finlandese oriundo italiano, nato a Torino nel 1772, morto a Turku (Abo) nel 1840. Condotto giovanissimo in Svezia, dopo avere studiato nell'accademia di belle arti di Stoccolma, sotto la direzione [...] , di cui, tra l'altro, è sua opera l'edificio principale. Poi fu a capo della direzione delle costruzioni governative della Finlandia, istituita nel 1811, e disimpegnò questo ufficio sia facendo i disegni per l'erezione di chiese e altri edifizî, sia ...
Leggi Tutto
RAVELLI, Thomas
Luca Valdiserri
Svezia. Vastervik, 13 agosto 1959 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1979-89: Öster IF; 1990-97: Göteborg; 1998: Tampa Bay Mutiny; 1999: Öster IF; 1999: Göteborg [...] • In nazionale: 143 presenze (esordio: 15 febbraio 1981, Finlandia-Svezia, 2-1) • Vittorie: 8 Campionati svedesi (1980, 1981, 1990, 1991, 1993, 1994, 1995, 1996), 1 Coppa di Svezia (1990)
È stato per più di quindici anni il portiere titolare ...
Leggi Tutto
Scultore (Aquisgrana 1887 - Büderich, Düsseldorf, 1965). Allievo di L. Corinth, frequentò l'accademia di Berlino (1907-14) e aderì, nel 1918, alla Novembergruppe. Professore all'accademia di Düsseldorf, [...] tra il 1926 e il 1928 viaggiò in Italia e in Finlandia, elaborando piccole sculture di animali intagliate secondo le fibre naturali del legno e caratterizzate da una accentuata tendenza all'astrazione (Mucca, 1928, Colonia, Wallraf-Richartz Museum), ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.