• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [531]
Storia [49]
Biografie [174]
Sport [89]
Letteratura [75]
Arti visive [49]
Geografia [29]
Sport nella storia [42]
Competizioni e atleti [40]
Discipline sportive [23]
Scienze politiche [20]

Svinhufvud, Per Evind

Enciclopedia on line

Uomo politico finlandese (Sääksmäki 1861 - Helsinki 1944); membro conservatore della dieta finlandese, propugnò una politica indipendentista e antirussa, per la quale venne arrestato e deportato in Siberia [...] nel 1914. Rientrato a Helsinki dopo la rivoluzione di febbraio, divenne presidente del governo provvisorio finlandese: oppostosi al tentativo insurrezionale comunista, sviluppò una politica di alleanza con la Germania e si dimise dopo la sconfitta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE DI FEBBRAIO – PRIMA GUERRA MONDIALE – FINLANDESE – GERMANIA – HELSINKI

Kosola, Vihtori

Enciclopedia on line

Uomo politico finlandese (Lapua 1884 - ivi 1936). Sotto il regime zarista ebbe parte attiva nel movimento per la liberazione della Finlandia, organizzando i cosiddetti Cacciatori finnici. Imprigionato [...] che fosse proibita ogni attività comunista e poi ottenne dalla Dieta che fosse messo fuori legge il partito comunista finlandese. Arrestato nel 1932 per una nuova manifestazione lappista, fu liberato poco dopo e continuò la sua attività politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – BOLSCEVICHI – FINLANDIA

Ståhlberg, Kaarlo Juho

Enciclopedia on line

Ståhlberg, Kaarlo Juho Giurista e uomo politico finlandese (Suomussalmi 1865 - Helsinki 1952); prof. di diritto amministrativo a Helsinki (1908-18), deputato alla dieta finlandese (1908-19) e primo presidente della repubblica [...] indipendente di Finlandia (1919-25) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO AMMINISTRATIVO – FINLANDIA – HELSINKI

lappismo

Enciclopedia on line

Movimento politico finlandese di ispirazione fascista, attivo soprattutto tra il 1930 e il 1932, che si propose la proibizione di ogni attività bolscevica nel paese. Il nome deriva da quello del centro [...] di Lapua (sved. Lappo) nella provincia di Vaasa, dove si sviluppò, sotto la guida di V. Kosola. Con una marcia di 12.000 seguaci su Helsinki ottenne la messa fuori legge del partito comunista finlandese (1930). Fu sciolto dal governo nel 1932. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: HELSINKI

Snellman, Johan Wilhelm

Enciclopedia on line

Filosofo e patriota finlandese (Stoccolma 1806 - Kirkkonummi, Kirkslätt, 1881). Fu il più attivo e combattivo rappresentante dell'idea nazionale nel circolo degli amici di Runeberg, e per la difesa della [...] fu un hegeliano: scrisse studî su Hegel (1835) e Leibniz (1837); sua opera principale è la Läran om Staten ("Dottrina dello stato", 1842). Fondò due giornali, uno in finlandese (Maamiehen ystävä "L'amico del contadino"), e uno in svedese (Saima). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – BIOGRAFIE – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO
TAGS: STOCCOLMA – LEIBNIZ – HEGEL – LÄRAN

Kallio, Kyösti

Enciclopedia on line

Kallio, Kyösti Uomo politico finlandese (Ylivieska 1873 - Helsinki 1940); esponente del partito agrario, fu più volte presidente del parlamento, ministro dell'Agricoltura, delle Comunicazioni e presidente del Consiglio. [...] Eletto presidente della repubblica (1937), tenne questa carica durante la guerra finno-sovietica del 1940 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – FINLANDESE – HELSINKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kallio, Kyösti (1)
Mostra Tutti

Relander, Lauri Kristian

Enciclopedia on line

Relander, Lauri Kristian Uomo politico finlandese (Kurkijoki, Finlandia, 1883 - Helsinki 1942), dal 1909 uno dei maggiori esponenti dell'ala destra del partito agrario: fu (1925-31) presidente della Repubblica. Favorì il lappismo [...] e sollecitò il governo a una dura legislazione anticomunista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDIA – HELSINKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Relander, Lauri Kristian (1)
Mostra Tutti

Virolainen, Johannes

Enciclopedia on line

Virolainen, Johannes Uomo politico finlandese (Viipuri 1914 - Lohja 2000); vicepresidente (1946), poi presidente (1965-80) del Partito agrario (dal 1965 Partito del Centro), fu più volte ministro dell'Istruzione, degli Affari [...] Esteri e dell'Agricoltura; quindi primo ministro (1964-66), speaker del parlamento (1966-69), ministro delle Finanze (1972-75), dell'Agricoltura e Foreste (sett. 1976 - maggio 1977), viceprimoministro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – FINLANDESE – VIIPURI

Armfelt, Gustaf Mauritz, conte

Enciclopedia on line

Armfelt, Gustaf Mauritz, conte Uomo politico e generale finlandese (Juva 1757 - Carskoe Selo 1814). Favorito di Gustavo III di Svezia, detto per questo "l'Alcibiade del Nord", partecipò ai negoziati con la Russia (1783) e la Danimarca [...] (1787) e, sotto Gustavo IV, giudò le operazioni in Pomerania contro i Francesi (1805-07). Esiliato dopo la rivoluzione del 1809, divenne suddito russo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUSTAVO III DI SVEZIA – CARSKOE SELO – FINLANDESE – ALCIBIADE – DANIMARCA

Ryti, Risto Heikki

Enciclopedia on line

Ryti, Risto Heikki Uomo politico finlandese (Huittinen 1889 - Helsinki 1956); liberale, ministro delle Finanze (1921-24), presidente della Banca di Finlandia (1923-40). Capo del governo durante la prima guerra contro l'URSS [...] (1939-40), e quindi presidente della Repubblica, nel 1940, si dimise l'anno stesso quando la Finlandia iniziò le trattative di armistizio con l'URSS. Nel 1946, con l'accusa di collaborazionismo con i Tedeschi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA DI FINLANDIA – COLLABORAZIONISMO – ARMISTIZIO – FINLANDIA – HELSINKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ryti, Risto Heikki (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
finlandése
finlandese finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali