Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] e 4 squadre ufficiali. Gli unici due cavalieri non appartenenti a paesi dell'Est sono l'austriaca Sissy Theurer e la finlandese Kyra Kirklund. Due giovani sovietici salgono con Theurer sul podio individuale: Jurij Kovèov e Viktor Ugrjumov.
Nel salto ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] vinse 3 ori nella pistola, a cui aggiunse 2 ori e un bronzo ad Anversa.
Due generazioni dopo, il finlandese Pentti Linnosvuo sarebbe riuscito nella stessa impresa di vincere sia nella pistola libera sia in quella automatica. Cinque ori olimpici ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] . L'edizione fu nobilitata in campo maschile dai primati del mondo di Kieren Perkins nei 400 stile libero (3′43,80″) e del finlandese Jani Sievinen nei 200 misti (1′58,16″). Se il record di Perkins resisterà per 5 anni, cadendo solo per opera di Ian ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...