Viren, Lasse
Roberto L. Quercetani
Finlandia • Myrskylä, 22 luglio 1949 • Specialità: Fondo
Alto 1,80 m per 61 kg, seppe rinverdire, a distanza di molti anni, la grande tradizione del fondo finlandese [...] dosi di allenamento, 7348 km nei dodici mesi precedenti i Giochi. Nel 1994 gli fu eretta una statua nei pressi dello stadio olimpico di Helsinki, non lontana da quella di Paavo Nurmi. È stato anche eletto deputato al Parlamento finlandese. ...
Leggi Tutto
Pittore (Helsinki 1830 - Düsseldorf 1860). Studiò a Düsseldorf con H. Gude, ma dalla maniera della scuola di Düsseldorf si volse a un'interpretazione più immediata del paesaggio. La sua opera ebbe notevole [...] influsso sui successivi sviluppi della pittura finlandese. ...
Leggi Tutto
Architetto (n. Helsinki 1918), titolare (dal 1949) con la moglie Kaija Tuominen (n. Kotka 1920) di uno studio di progettazione (Kaija e Heikki Sirén). Si formarono entrambi al Politecnico di Helsinki con [...] il padre di Heikki, Johan Sigfrid (n. 1889 - m. 1961), un notevole esponente del classicismo novecentesco finlandese. Nelle loro opere, la scelta dei materiali, l'uso del prefabbricato, il rapporto con l'ambiente, mostrano una felice elaborazione ...
Leggi Tutto
KOLBE, Peter Michael
Bruno Marchesi
Germania Ovest • Amburgo, 2 agosto 1953
Grandissimo 'sculler' dotato di una tecnica straordinaria, non è tuttavia mai riuscito a vincere un oro ai Giochi Olimpici, [...] essendosi sempre trovato di fronte un avversario ancora più forte, il finlandese Pertti Karppinen. Fu medaglia d'argento nel 1976 e 1984, avendo dovuto saltare forzatamente l'edizione di Mosca del 1980 a causa del boicottaggio occidentale. Ancora ...
Leggi Tutto
Generale russo (n. 1839 - m. Helsingfors 1904); aiutante di campo di Alessandro II (1878), governatore generale della Finlandia dal 1898, tentò con l'abolizione delle guarentigie costituzionali e con ogni [...] altro mezzo di soffocare la coscienza nazionale del paese: ma non poté superare l'opposizione finlandese e finì assassinato da un giovane funzionario del senato, E. Schaumann. ...
Leggi Tutto
Marani, Diego. – Scrittore italiano (n. Ferrara 1959). Lavora presso la Commissione europea dove si occupa di politica del multilinguismo ed è l’inventore della lingua-gioco Europanto, di cui ha tenuto [...] rubriche su diversi giornali europei. Nel 2000 è uscito il suo primo romanzo Nuova grammatica finlandese, che gli è valso il Premio Grinzane Cavour, a cui è seguito L’ultimo dei vostiachi (2002, Premio Selezione Campiello). Tra gli altri libri ...
Leggi Tutto
Yifter, Miruts
Roberto L. Quercetani
Etiopia • Adrigat, 15 maggio 1944 • Specialità: Fondo
Alto 1,62 m per un peso di 53 kg, emerse a livello internazionale assai tardi, in occasione del match Stati [...] Uniti-Africa del 1971. L'anno seguente ai Giochi Olimpici di Monaco arrivò terzo nei 10.000 m dopo il finlandese Lasse Viren e il belga Emiel Puttemans, con il tempo di 27′41″, che doveva rimanere il più veloce della sua carriera. In quelli ...
Leggi Tutto
(Ascoli Piceno 1914 - Roma 1984). Ha insegnato istituzioni di diritto pubblico, diritto pubblico generale, diritto pubblico dell’economia, diritto costituzionale e diritto costituzionale comparato nelle [...] e dello Stato (1938); Lezioni di diritto costituzionale (1944); La Costituzione e il sistema elettorale finlandese (1946); Il sistema elettorale nella Costituzione italiana (1952); Considerazioni sui caratteri degli ordinamenti democratici (1956 ...
Leggi Tutto
Recknagel, Helmut
Germania Orientale • Steinbach-Hallenberg, 20 marzo 1937 • Specialità: sci nordico, salto
Vincitore di un oro olimpico, di un titolo mondiale e di tre edizioni della Tournée dei quattro [...] non provenire dai paesi scandinavi. Nel 1960, alle Olimpiadi di Squaw Valley, ha interrotto il dominio norvegese e finlandese vincendo la medaglia d'oro. A quelle Olimpiadi partecipò un'unica nazionale tedesca unificata, con atleti della Germania ...
Leggi Tutto
Nykänen, Matti
Finlandia • Jyväskylä, 17 luglio 1963 • Specialità: sci nordico, salto
È stato il dominatore assoluto del salto con gli sci durante gli anni Ottanta e uno dei più grandi campioni di [...] in palio, i 2 titoli individuali dal trampolino corto e dal trampolino grande e la gara a squadre con la nazionale finlandese; a marzo ha conquistato la sua quarta Coppa del mondo. Dopo di allora la stella di Nykänen ha cominciato a offuscarsi ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...