Kauerismäki, Aki
Francesco Bono
Regista cinematografico finlandese, nato a Orimattila il 4 aprile 1957. Si è avvicinato al cinema da autodidatta e con il fratello Mika (n. 1955), anch'egli regista, [...] , a cura di F. Bono, B. Fornara, A. Signorelli, Bergamo 1990.
R. Connah, K/K. A couple of Finns and some Donald Ducks, Helsinki 1991.
Finlandesi probabilmente... Il cinema di Mika e Aki Kaurismäki, a cura di S. Boni, C. Gianetto, Torino 1998. ...
Leggi Tutto
Sipilä, Juha Petri. – Imprenditore e uomo politico finlandese (n. Veteli 1961). Laureatosi in Ingegneria presso l’Università di Oulu nel 1986, ha iniziato la sua carriera nella Lauri Kuokkanen Ltd., avviando [...] nel 1998 l’azienda di componenti per telefoni mobili Fortel Invest Oy; tra il 2002 e il 2005 è stato amministratore delegato di Elektrobit Oyj. Parlamentare dal 2011, l’anno successivo è diventato segretario ...
Leggi Tutto
Liksom, Rosa. – Pseudonimo della scrittrice e artista finlandese Anni Ylävaara (n. Ylitornio, Lapponia, 1958). Ha studiato Antropologia a Helsinki e a Copenaghen, quindi Scienze sociali presso l’Università [...] di Mosca, esordendo nella scrittura con la raccolta di storie brevi Yhden yön pysäkki (1985; trad. it. Stazioni di transito, 2012), con cui si è aggiudicata l’Helsingin Sanomat Literature Prize. A questa ...
Leggi Tutto
Räikkönen ⟨rä´ i̯kkönen⟩, Kimi. - Pilota automobilistico finlandese (n. Espoo 1979). Giunto al professionismo con la Sauber-Petronas (2000), ha esordito arrivando sesto nel Gran premio d'Australia. Il [...] primo podio lo ha ottenuto con la McLaren-Mercedes, team cui è passato nel 2002. Numerose pole positions e piazzamenti gli hanno permesso di arrivare secondo nella classifica per il titolo mondiale (2003). ...
Leggi Tutto
Mannerheim, Carl Gustav Emil
Generale e politico finlandese (Villnäs 1867-Losanna 1951). Servì come ufficiale di cavalleria nell’esercito russo, partecipando alla guerra del 1904-05 contro il Giappone, [...] fu nominato presidente del supremo consiglio della Difesa, carica che mantenne fino al 1939. Comandante in capo delle forze armate finlandesi, condusse con grande abilità militare le due guerre del 1939-40 e 1941-44 contro l’Unione Sovietica (linea ...
Leggi Tutto
Saariaho, Kaija
Luca Conti
Saariaho, Kaija (propr. Laakkonen, Kaija Anneli)
Compositrice finlandese, nata a Helsinki il 14 ottobre 1952. Dopo aver seguito corsi di arti visive presso l'Università di [...] arte e design di Helsinki, dal 1976 al 1981 ha studiato composizione alla Sibelius Akatemiassa, dove ha avuto tra i suoi insegnanti P. Heininen, quindi presso la Musikhochschule di Friburgo, con B. Ferneyhough ...
Leggi Tutto
Architetto urbanista (Vaasa 1910 - Helsinki 1964). Figura di rilievo nel panorama culturale finlandese del dopoguerra. Laureatosi a Helsinki nel 1937, ebbe i primi rapporti con la professione nello studio [...] industrializzazione nell'edilizia. Nell'immediato dopoguerra fu direttore dell'Ufficio per la ricostruzione e poi del Comitato finlandese per la standardizzazione. Intorno al 1950 costruì a Helsinki il palazzo per uffici e l'albergo Teollisuuskeskus ...
Leggi Tutto
Pittore (Toivoniemi 1840 - Helsinki 1905). Dipinse soprattutto paesaggi il cui carattere idillico riecheggia l'interpretazione della natura finlandese propria del poeta nazionale Z. Tolpenis. Studiò a [...] Düsseldorf con G. W. Holmberg e H. Gude, e poi a Parigi ...
Leggi Tutto
Scrittore e patriota finnico (Padasjoki 1791 - Viipuri 1858). Prof. di storia ad Åbo dal 1817, propugnatore dell'adozione del finlandese come lingua letteraria e della libertà di stampa; di fronte alle [...] persecuzioni zariste si rifugiò (1822) in Svezia, dove divenne direttore della Biblioteca Reale (1843). Pubblicò importanti documenti relativi alla storia della Finlandia e compilò la prima raccolta svedese ...
Leggi Tutto
Filologo russo (Pietroburgo 1812 - ivi 1893). Prof. di letteratura e storia russa all'univ. di Helsinki, è autore di numerose pubblicazioni sulle lingue e letterature finlandese e svedese, sul folclore [...] scandinavo e soprattutto sulla letteratura russa. Suo merito precipuo sono le edizioni critiche di numerosi classici. Studiò inoltre dal punto di vista storico e da quello grammaticale i problemi dell'ortografia ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...