• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [531]
Arti visive [49]
Biografie [174]
Sport [89]
Letteratura [75]
Storia [49]
Geografia [29]
Sport nella storia [42]
Competizioni e atleti [40]
Discipline sportive [23]
Scienze politiche [20]

Takanen, Johannes

Enciclopedia on line

Takanen, Johannes Scultore finlandese (n. nel distretto di Vederlak 1849 - m. Roma 1885), a Roma dal 1872. L'opera di T., che è il maggiore scultore finlandese del sec. 19º, d'intonazione neoclassica, presenta anche qualche [...] realistica. Notevoli specialmente i ritratti. Opere in gran numero a Helsinki nel museo dell'Ateneo e nella galleria dell'Associazione artistica finlandese. Nel parco di Monrepos, presso Vyborg, è la statua del mitico cantore finlandese Väinämöinen. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – VYBORG – ROMA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Takanen, Johannes (1)
Mostra Tutti

Blomstedt, Pauli Ernesti

Enciclopedia on line

Architetto finlandese (1900-1935), sostenitore del rinnovamento delle forme architettoniche moderne, autore fra l'altro della sede dell'Unione bancaria a Helsinki, della Cassa finlandese di risparmio a [...] Kotka, dell'albergo Pohianhovi a Rovaniemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROVANIEMI – HELSINKI

Heikkinen, Mikko

Enciclopedia on line

Architetto finlandese (n. Savonlinna 1949). Titolare dal 1974 con Marku Komonen (n. Lappeenranta 1945) dello studio Heikkinen & Komonen, è con lui uno dei più autorevoli rappresentanti di una generazione [...] . Opere La qualità del lavoro ha procurato allo studio Heikkinen & Komonen l'incarico per la realizzazione dell'ambasciata finlandese a Washington D. C. (1994). Tra le altre opere si ricordano soprattutto l'Heureka science centre a Vantaa (1990 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – FINLANDESE – DANIMARCA – HELSINKI – DRESDA

Collin, Gustaf Marcus

Enciclopedia on line

Pittore finlandese (n. Helsinki 1882 - m. 1966). Studiò a Helsinki e a Parigi. Fece parte del gruppo espressionista finlandese "Novembre" (1917-24). Le sue opere, che hanno come soggetto soprattutto scene [...] di vita quotidiana, mostrano una sottile, spesso ironica, combinazione di elementi sofisticati e primitivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – HELSINKI – PARIGI

Halonen, Pekka

Enciclopedia on line

Pittore finlandese (n. Lapinlahti, Kuopio, 1865 - m. 1933). Studiò a Helsinki e, a Parigi, all'Académie Julian e presso Gauguin. La sua formazione simbolista rimase sempre evidente: Il ritorno dal lavoro [...] (1908), paesaggi trattati in modo decorativo (nella scuola popolare di Tölö presso Helsinki), scene dell'epopea del Kalevala. Il suo influsso sull'arte finlandese e scandinava contemporanea fu notevole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMBOLISTA – KALEVALA – HELSINKI – KUOPIO – PARIGI

Ervi, Aarne

Enciclopedia on line

Ervi, Aarne Architetto finlandese (Forssa, Helsinki, 1910 - Helsinki 1977). Dopo avere studiato a Helsinki, lavorò nello studio di A. Aalto (1934-35) per la progettazione della biblioteca di Viipuri. Pur accentuando [...] derivatigli dall'insegnamento di Aalto, E. resta ancorato a metodi di progettazione artigianale, tipici della cultura architettonica finlandese. Tra le opere vanno ricordate: il palazzo per uffici Heinolan Liikenne Oy, in Heinola (1937), la centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI

Aaltonen, Wäinö

Enciclopedia on line

Aaltonen, Wäinö Scultore e pittore finlandese (St. Mårtens 1894 - Helsinki 1966); espose per la prima volta nel 1916 rivelando una personalità vigorosa, che si è esplicata specialmente in sculture monumentali di grande [...] ; monumento per il movimento cooperativo a Tampere, 1950, ecc.). È una delle più notevoli figure della moderna arte finlandese; il suo stile, che si esprime specialmente nel granito, trae ispirazione dall'antico, non senza influenze del cubismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – CUBISMO – GRANITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aaltonen, Wäinö (1)
Mostra Tutti

Komonen, Markku

Enciclopedia on line

Architetto finlandese (n. Lappeenranta 1945), titolare, con M. Heikkinen (v.), dello studio Heikkinen-Komonen. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE

Aalto, Alvar Hugo Henrik

Enciclopedia on line

Aalto, Alvar Hugo Henrik Architetto finlandese (Kuortane 1898 - Helsinki 1976), uno dei più importanti dell'Europa moderna: tra le realizzazioni più riuscite il riassetto urbanistico di Rovaniemi (1945-48) e la chiesa di Riola [...] , 1949-52, ecc.), la Casa dello studente a Cambridge, Mass. (1947-49), lo Stadio di Otaniemi (1954), il padiglione finlandese alla Biennale di Venezia (1956), l'Università a Jyväskylä (1953-57), la Casa della cultura a Helsinki (1955-58), la casa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – EUROPA MODERNA – RAZIONALISMO – FINLANDIA – ROVANIEMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aalto, Alvar Hugo Henrik (1)
Mostra Tutti

Lauréus, Alexander

Enciclopedia on line

Pittore finlandese (Åbo 1783 - Roma 1823). Studiò a Stoccolma; fu (1817) a Parigi, poi, per molti anni, a Roma. Dipinse soprattutto scene di genere, popolari e borghesi, finlandesi e più tardi romane (Il [...] ballo, Osteria romana), paesaggi di vedute architettoniche romane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – STOCCOLMA – PARIGI – ROMA
1 2 3 4 5
Vocabolario
finlandése
finlandese finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali