• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [531]
Arti visive [49]
Biografie [174]
Sport [89]
Letteratura [75]
Storia [49]
Geografia [29]
Sport nella storia [42]
Competizioni e atleti [40]
Discipline sportive [23]
Scienze politiche [20]

Jansson, Karl Emanuel

Enciclopedia on line

Pittore finlandese (Palsböle, Åland, 1846 - Jomah Hof, Åland, 1874). Studiò in patria, a Stoccolma e a Düsseldorf. Fu considerato uno dei più brillanti pittori di genere del suo paese. Trattò specialmente [...] temi folcloristici (Sposa contadina delle Åland, Scena nuziale) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DÜSSELDORF – FINLANDESE – STOCCOLMA

Cainberg, Erik

Enciclopedia on line

Scultore finlandese (Nedervetil 1771 - Turku 1816). Studiò a Stoccolma e poi a Roma. Sua opera principale sono i sei grandi rilievi nell'aula magna dell'ex università, ora Corte d'appello, di Turku, in [...] stile strettamente classicheggiante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – STOCCOLMA – TURKU – ROMA

Berndtson, Gunnar Fredrik

Enciclopedia on line

Pittore finlandese (Helsinki 1854 - ivi 1895). A Parigi subì l'influsso di J.-L.-E. Meissonier e di M. Fortuny. Trattò con stile minuzioso la pittura di costumi, il ritratto e la pittura all'aria aperta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – PARIGI

Aarnio, Eero

Enciclopedia on line

Aarnio, Eero Designer finlandese (n. Helsinki 1932). Negli anni Sessanta è stato uno dei pionieri nell’utilizzo delle materie plastiche nel campo dell’arredamento. Tra le sue creazioni più importanti si ricordano le [...] sedie Ball chair (1966), Pastil chair (1967), Bubble chair (1968), Tomato chair (1971), Formula chair (1998) Focus 2 Chair (2003) e i tavoli Screw tables (1992), Parabel table (1994), Parabel dining table ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATERIE PLASTICHE – HELSINKI

Lindegren, Yrijö

Enciclopedia on line

Architetto finlandese (Tampere 1900 - Helsinki 1952). Esponente del razionalismo e maestro di A. Aalto, è noto per il piano regolatore del centro di Helsinki (1949, in collaborazione con E. Kräkström, [...] che lo portò a termine dopo la morte di L.) ripreso nel 1961 da A. Aalto. L. realizzò anche lo Stadio Olimpico di Helsinki (1933-40; ampliamento 1952) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAMPERE

Enckell, Knut Magnus

Enciclopedia on line

Enckell, Knut Magnus Pittore finlandese (Fredrichsham, od. Hamina, 1870 - Stoccolma 1925). Si perfezionò a Parigi, in Italia e in Spagna dove fu sensibile all'influsso rispettivamente dei quattrocentisti, e di F. Zurbarán. [...] Fu, in patria, al centro del gruppo "Septem" (1908). Ricercò espressioni sintetiche e decorative in grandi pitture murali (Età dell'oro, Helsinki, Biblioteca, 1904) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – STOCCOLMA – HAMINA – SPAGNA – ITALIA

Gallén-Kallela, Akseli

Enciclopedia on line

Gallén-Kallela, Akseli Pittore, illustratore e decoratore finlandese (Pori 1865 - Stoccolma 1931). Studiò a Helsinki e a Parigi (1884-89), e qui fu influenzato da J. Bastien-Lepage (Sauna, Ateneumin di Helsinki, Vecchia con [...] un gatto, ad Åbo). Verso il 1890, divenuto pienamente simbolista, cominciò a ispirarsi per le sue opere specialmente all'epopea nazionale del Kalevala e alle leggende nazionali: Aino (1890), La fucina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – KALEVALA – HELSINKI – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gallén-Kallela, Akseli (1)
Mostra Tutti

Jansson, Tove Marika

Enciclopedia on line

Jansson, Tove Marika Scrittrice e disegnatrice finlandese di lingua svedese (Helsinki 1914 - ivi 2001). Dopo aver studiato pittura a Stoccolma, Helsinki e Parigi, pubblicò una fortunata serie di libri per l'infanzia da lei [...] stessa illustrati, nei quali descrisse con fantasia poetica, leggero umorismo e saggezza di fondo le vicende familiari dei Mumin, piccoli troll creati dalla sua fantasia: Trollkarlens hatt (1942; trad. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – HELSINKI – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jansson, Tove Marika (1)
Mostra Tutti

Leiviskä, Juha Ilmari

Enciclopedia on line

Architetto finlandese (n. Helsinki 1936). Laureatosi all'Università tecnica di Helsinki in architettura (1963), è attivo nel suo paese entrando a far parte della Finnish Academy e dove ha aperto (1967) [...] un proprio studio, a cui collabora, dal 1978, V. Helander. Presente in diversi concorsi internazionali, ha seguito il percorso di ricerca tracciato da C. L. Engel, E. Saarinen e A. Aalto, elaborando un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – FINLANDESE – PALESTINA – BETLEMME – GERMANIA

BORENIUS, Tancred

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Storico finlandese dell'arte, nato a Vi-puri il 14 luglio 1885, morto il 2 settembre 1948. Studiò all'università di Helsinki e all'Istituto storico prussiano di Roma. Quando decise di stabilirsi in Inghilterra, [...] non vi esisteva ancora l'insegnamento universitario di storia dell'arte. Divenne dapprima lettore (1914), poi professore (1922-47) nell'università di Londra; e contribuì validamente ad introdurre nella ... Leggi Tutto
TAGS: TOMMASO BECKET – INGHILTERRA – ICONOGRAFIA – FINLANDESE – ROMA
1 2 3 4 5
Vocabolario
finlandése
finlandese finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali