PEDROLLO, Arrigo
Guido Viverit
PEDROLLO, Arrigo. – Nacque a Montebello Vicentino il 5 dicembre 1878, sesto di nove figli di Luigi e Santa Bussinello.
Fin da giovanissimo fu avviato allo studio del pianoforte [...] , come pianista in diverse formazioni musicali, esibendosi in Inghilterra, in Germania, in Polonia, ove incontrò il compositore finlandese Jean Sibelius, e in Russia. A questo periodo risalgono anche le sue prime prove compositive: Terra promessa ...
Leggi Tutto
KUOPIO (A. T., 68)
Umberto Toschi
Città della Finlandia, capoluogo di provincia (lään). Posta a 27°41′20″ long. E. e 62°53′30″ lat. N. Eccellente è la sua situazione su una lingua di terra sporgente [...] , passando da 167.228 ab. a 333.777; ed era salita ancora a 344.240 nel 1920. Essa può dirsi puramente finlandese, non contandosi in tutto più di 600 ab. di lingua svedese. Nell'incremento è notevole che questo ha interessato particolarmente le città ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] in cinque edizioni consecutive, che lo avrebbero consacrato, di diritto, il più forte atleta di tutti i tempi, mentre il finlandese Pertti Karppinen vinse il suo terzo e ultimo oro olimpico consecutivo e si iscrisse nell'albo dei più forti singolisti ...
Leggi Tutto
NIEMINEN, Toni Markus
Finlandia • Lahti, 31 maggio 1975 • Specialità: sci nordico, salto
È stato il più giovane campione olimpico maschile nella storia delle Olimpiadi invernali, vincitore di 2 ori [...] quattro trampolini, in febbraio 2 ori e un bronzo alle Olimpiadi di Albertville. In questa edizione, come componente del quartetto finlandese, ha vinto la gara a squadre dal trampolino K120 ed è diventato il più giovane campione olimpico in campo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvana Musella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Unico Paese scandinavo di lingua non europea, la Finlandia è annessa all’Impero russo [...] altri 12 membri adotta de facto la moneta unica europea che viene poi introdotta nel 2002 per sostituire il marco finlandese. Una riforma alla Costituzione viene adottata nel 2000 per aumentare il peso del Parlamento. E quando, nel 2004, dieci nuovi ...
Leggi Tutto
open source
Vincenzo Colistra
Software rilasciato con una licenza libera che ne mantiene disponibile il codice sorgente per eventuali modifiche e implementazioni. Al contrario dei software cosiddetti [...] formalizzate, bensì attraverso un lavoro di cooperazione su base spontanea. Grazie a questi principî il giovane programmatore finlandese Linus Torvalds, con il sistema operativo Linux, ha dato vita nel 1991 al più ampio progetto di programmazione ...
Leggi Tutto
HAUTAMÄKI, Matti
Finlandia • Oulu, 14 luglio 1981 • Specialità: sci nordico, salto
Ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1997. Nel 1998 ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali [...] è stata superata da più saltatori, compreso Hautamäki stesso che ha stabilito con 235,5 m il nuovo record nazionale finlandese; il salto più lungo, nuovo primato mondiale, è stato del norvegese Bjørn Einar Romøren con 239 m.
Nella parte finale ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] championship di quello stesso anno, lo scozzese Jimmy Wilson, fu soltanto quarto con un minuto e mezzo di distacco dal finlandese. Lo stesso copione si ripeté nel 1924 a Parigi: vinse ancora Nurmi e trionfò ancora la Finlandia, davanti a Stati ...
Leggi Tutto
logica deontica
logica deontica estensione della logica classica che studia gli enunciati che fanno riferimento ai concetti di dovere, potere ecc. Il suo nome deriva infatti dal verbo greco déomai (devo); [...] di una verifica empirica. Questa situazione venne poi superata, soprattutto grazie all’opera del filosofo e logico finlandese G.H. von Wright, che ricondusse la logica deontica alla → logica modale, riducendo i modi deontici essenzialmente ...
Leggi Tutto
Formula 1
Le vicende relative al Campionato mondiale di Formula 1 dal 2000 in poi sono riconducibili a due direttrici essenziali: da un lato il dominio della Ferrari, dall'altro le problematiche che sono [...] che durava da anni: la Peugeot si è aggiudicata la manifestazione nel 2000, 2001 e 2002, sia pure alternando i piloti vincenti: il finlandese M. Grönholm nel 2000 e nel 2002, l'inglese R. Burns nel 2001; mentre nel 2003, 2004 e 2005 ha trionfato la ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...