Recknagel, Helmut
Germania Orientale • Steinbach-Hallenberg, 20 marzo 1937 • Specialità: sci nordico, salto
Vincitore di un oro olimpico, di un titolo mondiale e di tre edizioni della Tournée dei quattro [...] non provenire dai paesi scandinavi. Nel 1960, alle Olimpiadi di Squaw Valley, ha interrotto il dominio norvegese e finlandese vincendo la medaglia d'oro. A quelle Olimpiadi partecipò un'unica nazionale tedesca unificata, con atleti della Germania ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] tripode che sarebbe rimasto acceso per tutta la durata dei Giochi. Nurmi e Kolehmainen erano due eroi dello sport finlandese, avendo collezionato insieme ben 17 medaglie olimpiche. Ma Nurmi era qualcosa di più: nel 1932 non aveva potuto partecipare ...
Leggi Tutto
Linux
Linux in informatica, sistema operativo libero da copyright e da vincoli di proprietà esclusiva. Il suo → codice sorgente viene distribuito in forma aperta e gratuita con licenza gpl (General Public [...] . Il nome Linux deriva dalle parole Linus e Unix; la prima è il nome del primo ideatore, l’informatico finlandese Linus Benedict Torvalds (Helsinki 1969), mentre la seconda indica il sistema operativo di cui condivide la struttura e alcune istruzioni ...
Leggi Tutto
PAVOLINI, Alessandro
Giacomo PERTICONE
Gerarca fascista, nato a Firenze il 27 settembre 1903, da Paolo Emilio P. (v.). Fece parte, giovanissimo, delle squadre d'azione fasciste fiorentine. Fattosi strada [...] professionisti e artisti.
È autore, infatti, oltre che di alcuni scritti politici sui problemi del Baltico (L'indipendenza finlandese, Roma 1928 e Nuovo Baltico, Firenze 1935), di un romanzo sportivo (Il Giro d'Italia, Foligno 1928), di ...
Leggi Tutto
TORNE ÄLV (finl. Tornio; A. T., 61-62)
Hans W. Ahlmann
Fiume della Svezia settentrionale, che ha un percorso di 570 km. e un bacino di 40.180 kmq. (14.870 dei quali in Finlandia e in Norvegia). Il Torne [...] . Città principali situate presso il Torne sono: Haparanda sulla sponda svedese e Tornio sulla sponda finlandese del fiume, non lontano dallo sbocco nel Mar Baltico. Due ponti, di cui uno riservato alla ferrovia, assicurano dal 1919 il traffico ...
Leggi Tutto
Nykänen, Matti
Finlandia • Jyväskylä, 17 luglio 1963 • Specialità: sci nordico, salto
È stato il dominatore assoluto del salto con gli sci durante gli anni Ottanta e uno dei più grandi campioni di [...] in palio, i 2 titoli individuali dal trampolino corto e dal trampolino grande e la gara a squadre con la nazionale finlandese; a marzo ha conquistato la sua quarta Coppa del mondo. Dopo di allora la stella di Nykänen ha cominciato a offuscarsi ...
Leggi Tutto
Architetto argentino (Tucumán 1926 - New Haven 2019), naturalizzato statunitense nel 1964. Attento alle nuove tecnologie costruttive, P. ha realizzato architetture che si distinguono per l'attenzione ai [...] sua formazione professionale rendendolo la figura più nota tra quelle emerse dallo studio dell'architetto di origine finlandese. Trasferitosi a Los Angeles nel 1964, collaborò con importanti studi di architetti (Gruen associates, in particolare, dal ...
Leggi Tutto
Gärderud, Anders
Roberto L. Quercetani
Svezia • Stoccolma, 28 agosto 1946 • Specialità: Siepi
Alto 1,86 m per 70 kg. Una coraggiosa gara d'attacco portata a buon fine ai Campionati Europei juniores [...] . Nel 1972, dopo l'ennesima prova sfocata ai Giochi di Monaco, ebbe un inatteso risveglio in un vittorioso duello con il finlandese Tapio Kantanen (terzo a Monaco), portando a 8′20,8″ il mondiale dei 3000 m siepi. Assurse a una nuova dimensione ...
Leggi Tutto
LINDHOLM, Berndt
Nils-Gustaf HAHI
Pittore, nato a Lovisa (Helsinki) il 20 agosto 1841, morto a Göteborg il 15 maggio 1914. Sebbene il L. fosse fra i tanti artisti nordici che studiarono intorno al 1870 [...] tele dipinte nello stile paesistico tradizionale alla scuola di Düsseldorf. Alcuni paesaggi giovanili ne fanno un precursore della pittura realista finlandese degl'inizî del sec. XX e nello stesso tempo rivelano in lui un continuatore dell'opera di W ...
Leggi Tutto
Heikkinen-Komonen
– Studio fondato a Helsinki nel 1974 dagli architetti finlandesi Mikko Heikkinen (n. Savonlinna 1949) e Marku Komonen (n. Lappeenranta 1945). Seguaci del razionalismo strutturale e [...] ricorda l’Heureka science center a Vantaa (1990), il terminal dell’aeroporto di Rovaniemi (1992), la sede dell'ambasciata finlandese a Washington (1994), il Max Planck Institute for molecular cell biology and genetics a Dresda (2000), il Mediacenter ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...