Pittore (Toivoniemi 1840 - Helsinki 1905). Dipinse soprattutto paesaggi il cui carattere idillico riecheggia l'interpretazione della natura finlandese propria del poeta nazionale Z. Tolpenis. Studiò a [...] Düsseldorf con G. W. Holmberg e H. Gude, e poi a Parigi ...
Leggi Tutto
Il nome è svedese e deriva da aa "acqua"; il nome ufficiale finlandese è Ahvenan maa, da un antico ahva che significa pure "acqua". Notevole gruppo d'isole dinanzi alla costa della Finlandia meridionale, [...] 21°20′ long. E. e i paralleli 59°50′ e 60°25′ lat. N. Esso si leva da uno zoccolo abbastanza ampio, che sino alla costa finlandese non scende sotto i 50 m. se non nel braccio di Delet (110 m.) e in quello di Skiftet (86 m.), mentre il canale di Åland ...
Leggi Tutto
Pittore (Nurmes 1879 - Helsinki 1955). Formatosi a Helsinki, dopo il 1909 soggiornò ripetutamente a Parigi. Significativo esponente dell'espressionismo finlandese, amò ritrarre, con saldezza formale e [...] asprezza cromatica, la gente e i paesaggi della sua terra (La lavandaia, 1911, Helsinki, Ateneum; Paesaggio, 1929, Turku, Turun Taidemuseo) ...
Leggi Tutto
Scrittore e patriota finnico (Padasjoki 1791 - Viipuri 1858). Prof. di storia ad Åbo dal 1817, propugnatore dell'adozione del finlandese come lingua letteraria e della libertà di stampa; di fronte alle [...] persecuzioni zariste si rifugiò (1822) in Svezia, dove divenne direttore della Biblioteca Reale (1843). Pubblicò importanti documenti relativi alla storia della Finlandia e compilò la prima raccolta svedese ...
Leggi Tutto
PETROZAVODSK (XXVII, p. 63)
Giuseppe Caraci
Capitale della nuova repubblica sovietica federale carelo-finnica. Ancor prima della breve occupazione finlandese (dall'ottobre 1941 al giugno 1944, fu ribattezzata [...] per l'occasione Aänislinna), la città si era sviluppata anche come centro industriale metallurgico. La sua popolazione era salita da 27.105 ab. nel 1926 a 69.728 nel 1939 ...
Leggi Tutto
Varenne Cavallo maschio nato a Ferrara nel 1995, probabilmente il trottatore più veloce di sempre. Guidato da G. Minnucci e allenato dal finlandese J. Turja, ha totalizzato 60 vittorie (di cui 49 gran [...] premi) in 70 corse. Ha smesso di correre nel 2002 ...
Leggi Tutto
Varenne
<-rèn>. − Cavallo da corsa italiano, considerato il trottatore più veloce di tutti i tempi. Guidato da G. Minnucci e allenato dal finlandese J. Turja, V. ha riportato il trotto italiano [...] ai vertici internazionali dopo molti anni: ha totalizzato, su 72 corse disputate, 61 vittorie, di cui 50 in gran premi di sette nazioni diverse (Italia, Francia, Svezia, Germania, Finlandia, Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Filologo russo (Pietroburgo 1812 - ivi 1893). Prof. di letteratura e storia russa all'univ. di Helsinki, è autore di numerose pubblicazioni sulle lingue e letterature finlandese e svedese, sul folclore [...] scandinavo e soprattutto sulla letteratura russa. Suo merito precipuo sono le edizioni critiche di numerosi classici. Studiò inoltre dal punto di vista storico e da quello grammaticale i problemi dell'ortografia ...
Leggi Tutto
È costituito dall'insenatura più orientale del Mar Baltico, che si protende fra la costa finlandese a N., la costa estone a S. e la costa russa a SE., ha una lunghezza di 430 km. e una larghezza dapprima [...] di 75 km. (distanza fra Spithamn e Hanko), poi, nelle vicinanze di Tallinn, di 52 km., quindi, più oltre, di 120 km. La superficie è di circa 29.500 kmq. Nella parte esterna, il fondo del golfo presenta ...
Leggi Tutto
VASA (finn. Vaasa; A. T., 68)
Umberto Toschi
Città della Finlandia, capoluogo della provincia omonima, situata a 63° 5′ lat. N. e a 21° 36′ long. E., sulla costa finlandese occidentale, in corrispondenza [...] 3665 alla metà del secolo, di 6263 nel 1880, di 15.252 nel 1900, di 27.400 nel 1934: poco più della metà di lingua finlandese, il resto di lingua svedese. Fino al 1910 aveva prevalso questa, che anzi alla metà del secolo XIX era parlata dai 3/4 della ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...