LAURÉUS, Alexander
Nils-Gustaf HAHI
Pittore finlandese, nato ad Åbo il 4 gennaio 1783, morto a Roma il 21 ottobre 1823. Compiuti, giovanissimo, gli studî nell'Accademia di belle arti di Stoccolma, si [...] diede con fortuna alla pittura di ritratto. Eseguiva allora anche numerose scene popolari ispirate a maestri olandesi del sec. XVII e scene di vita borghese contemporanea. Avendo ricevuto nel 1817 una ...
Leggi Tutto
PALMEN, Erik Herbert
Vittorio Cantù
Meteorologo finlandese, nato a Vaasa il 31 agosto 1898. Compiuti gli studi universitari a Helsinki (1921), divenne assistente all'Istituto oceanografico della stessa [...] città (1922), dedicandosi alla meteorologia; nel 1927 si addottorò con un lavoro riguardante il moto dei cicloni extratropicali. Tra il 1930 e il 1940 si dedicò soprattutto a studi di aerologia sinottica, ...
Leggi Tutto
KAUPPIS, Heikki
Paolo Emilio Pavolini
Scrittore finlandese, nato nel 1862, morto nel 1920. Servo nella casa del parroco Brofeldt, il padre di Juhani Aho (v.), indi commesso nel negozio di Minna Canth [...] (v.), fu poi maestro "ambulante" e quindi maestro di scuola nella sua Iisalmi.
Gli usi e i costumi della sua terra natale, il Savolax, sono da lui ritratti con efficace semplicità e con una lingua di colorito ...
Leggi Tutto
Kauerismäki, Aki
Francesco Bono
Regista cinematografico finlandese, nato a Orimattila il 4 aprile 1957. Si è avvicinato al cinema da autodidatta e con il fratello Mika (n. 1955), anch'egli regista, [...] , a cura di F. Bono, B. Fornara, A. Signorelli, Bergamo 1990.
R. Connah, K/K. A couple of Finns and some Donald Ducks, Helsinki 1991.
Finlandesi probabilmente... Il cinema di Mika e Aki Kaurismäki, a cura di S. Boni, C. Gianetto, Torino 1998. ...
Leggi Tutto
Scrittrice finlandese, nata il 19 marzo 1844, morta il 12 maggio 1897, figlia di G. W. Johansson, capo-operaio di una cotoneria di Tampere (Tammerfors), maestra elementare a Jyväskylä (1863), si sposò [...] (1865) con J. F. Canth, insegnante e giornalista, accanto al quale cominciò il suo tirocinio di scrittrice di articoli e racconti. Rimasta vedova (1879) con sei bambini da mantenere, si trasferì a Kuopio, ...
Leggi Tutto
WIRKKALA, Tapio
Alexandra Andresen
Scultore e designer finlandese, nato a Hagö il 2 giugno 1915, morto a Helsinki il 19 maggio 1985. Studiò a Helsinki presso l'Accademia d'arte applicata (1933-36) di [...] Art: Piatto, 1951, ecc.) che nel 1951 presentò, insieme a sculture in legno, alla Esposizione di arti decorative finlandese allestita presso il Kunstgewerbemuseum di Zurigo e alla ix Triennale di Milano, dove ottenne (come nelle successive edizioni ...
Leggi Tutto
Sipilä, Juha Petri. – Imprenditore e uomo politico finlandese (n. Veteli 1961). Laureatosi in Ingegneria presso l’Università di Oulu nel 1986, ha iniziato la sua carriera nella Lauri Kuokkanen Ltd., avviando [...] nel 1998 l’azienda di componenti per telefoni mobili Fortel Invest Oy; tra il 2002 e il 2005 è stato amministratore delegato di Elektrobit Oyj. Parlamentare dal 2011, l’anno successivo è diventato segretario ...
Leggi Tutto
Liksom, Rosa. – Pseudonimo della scrittrice e artista finlandese Anni Ylävaara (n. Ylitornio, Lapponia, 1958). Ha studiato Antropologia a Helsinki e a Copenaghen, quindi Scienze sociali presso l’Università [...] di Mosca, esordendo nella scrittura con la raccolta di storie brevi Yhden yön pysäkki (1985; trad. it. Stazioni di transito, 2012), con cui si è aggiudicata l’Helsingin Sanomat Literature Prize. A questa ...
Leggi Tutto
Räikkönen ⟨rä´ i̯kkönen⟩, Kimi. - Pilota automobilistico finlandese (n. Espoo 1979). Giunto al professionismo con la Sauber-Petronas (2000), ha esordito arrivando sesto nel Gran premio d'Australia. Il [...] primo podio lo ha ottenuto con la McLaren-Mercedes, team cui è passato nel 2002. Numerose pole positions e piazzamenti gli hanno permesso di arrivare secondo nella classifica per il titolo mondiale (2003). ...
Leggi Tutto
Poeta finlandese (1849-1906), che congiunge nella sua lirica, specialmente giovanile, la spontaneità e freschezza della poesia popolare con la grazia e finezza di un'arte personale. Ha composto anche alcuni [...] drammi d'ispirazione biblica e kalevaliana (tra questi emerge Aino) ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...