Pallasmaa, Juhani
Pallasmaa, Juhani. – Architetto finlandese (n. Hämeenlinna 1936), ha insegnato architettura alla Helsinki university of technology ed è stato direttore del Museum of Finnish architecture [...] (1978-83). Alla produzione architettonica ha sempre affiancato un’importante elaborazione teorico-critica, incentrata sul pensiero fenomenologico e sui rapporti dell’architettura con la filosofia, l’arte ...
Leggi Tutto
Paasilinna, Arto Tapio
Pirjo Nummenaho
Scrittore finlandese, nato a Kittilä, in Lapponia, il 20 aprile 1942. Dotato di ingegno duttile e inventivo, fondamentalmente autodidatta, dopo aver frequentato [...] stile veloce, chiaro e fluente e per la vena satirica che percorre le sue movimentate narrazioni. Tuttavia la critica letteraria finlandese ha riconosciuto solo tardivamente i meriti di P., che è stato invece apprezzato all'estero fin dalle sue prime ...
Leggi Tutto
Pittore finlandese, nato nel 1882.
Studiò dapprima scienze giuridiche nell'università di Helsinki, e solo dopo il 1904 si dedicò alla pittura, cominciandone gli studî a Helsinki e proseguendoli poi a Parigi. [...] la maggior parte riproducono scene di vita finlandese, rivelano una visione del tutto personale, con una frequente spiccata tendenza all'umorismo. Il C. è uno dei più eminenti rappresentanti dell'odierna arte finlandese.
Bibl.: L. Vennervirta, M. C ...
Leggi Tutto
PETRAEUS, Eskil
Paolo Emilio Pavolini
Scrittore finlandese, nato nel 1593 nel Vermland, morto a Abo (Turku) nel 1657. Di nascita svedese, ma devoto alla sua seconda patria, coltivò amorosamente la lingua [...] finlandese. Studiò a Upsala, a Wittenberg, a Jena: vescovo di Åbo e primo rettore di quell'università, fondata nel 1640. Restano di lui molti scritti in latino, di teologia; ebbe parte notevole nel Comitato per la traduzione di tutta la Bibbia (Coco ...
Leggi Tutto
LEMSTRÖM, Karl Selim
Mario Tenani
Geofisico finlandese, nato a Ingå il 17 novembre 1838, morto a Helsingfors (ora Helsinki) il 2 ottobre 1904. Fu professore di fisica all'università di Helsingfors dal [...] del primo anno polare internazionale (1882-83); riassunse poi nei C. R. 1884 i risultati della spedizione polare finlandese nel 1883-84; s'occupò soprattutto dello studio delle aurore boreali, del magnetismo terrestre e dell'elettricità atmosferica ...
Leggi Tutto
TANNER, Väinö
Nicola Turchi
Uomo politico finlandese, nato a Helsinki il 12 marzo 1881. Laureatosi in giurisprudenza, si recò in Germania nel 1915 a studiarvi il movimento cooperativo e sindacalista. [...] all'agosto 1944 ministro delle Finanze. Nel 1946 fu condannato a 5 anni e mezzo di carcere per responsabilità di guerra, ai termini del trattato di armistizio russo-finlandese.
Ha scritto: Näin Helsingin kasvavan (Ho visto crescere Helsinki, 1947). ...
Leggi Tutto
MUNSTERHJELM, Hjalmar
Nils-Gustaf HAHI
Pittore finlandese, nato il 19 ottobre 1840 a Toivoniemi, morto il 2 aprile 1905 a Helsinki. È ritenuto, insieme con B. Lindholm (1841-1914), quale il più notevole [...] espressa in paesaggi della provincia di Häme (Tavastland). Il M. riecheggia nella pittura l'espressione idillica della natura finlandese delle opere del poeta nazionale Z. Topelius.
Studiò a Düsseldorf col Holmberg e con il pittore norvegese H. Gude ...
Leggi Tutto
LEHTONEN, Joel
Paolo Emilio Pavolini
Scrittore finlandese, nato a Saaminki il 27 novembre 1881. Attratto sin dall'adolescenza dagli studî letterarî, ancora studente universitario esordì con alcuni scrittarelli. [...] e, se non raggiunge la stessa altezza come poeta, pure alcuni dei suoi canti restano tra i più belli della lirica finlandese moderna. È lodato anche come traduttore di racconti e romanzi: modello di stile è la sua versione in finnico del Decameron ...
Leggi Tutto
Saarikoski, Pentti Ilmari
Danilo Gheno
Poeta finlandese, nato a Impilahti (Carelia) il 2 settembre 1937, morto a Joensuu (Pohjois-Karjala) il 24 agosto 1983. Compiuti gli studi di filologia classica [...] del 1956 avesse partecipato alle manifestazioni in sostegno della rivolta d'Ungheria, qualche anno dopo aderì al Partito comunista finlandese, assumendo peraltro posizioni di aperto dissenso fin dal 1969. Dal 1962 al 1983 collaborò al giornale Kansan ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...