• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
531 risultati
Tutti i risultati [531]
Biografie [175]
Sport [89]
Letteratura [76]
Storia [49]
Arti visive [49]
Geografia [29]
Sport nella storia [42]
Competizioni e atleti [40]
Discipline sportive [23]
Scienze politiche [20]

Takanen, Johannes

Enciclopedia on line

Takanen, Johannes Scultore finlandese (n. nel distretto di Vederlak 1849 - m. Roma 1885), a Roma dal 1872. L'opera di T., che è il maggiore scultore finlandese del sec. 19º, d'intonazione neoclassica, presenta anche qualche [...] realistica. Notevoli specialmente i ritratti. Opere in gran numero a Helsinki nel museo dell'Ateneo e nella galleria dell'Associazione artistica finlandese. Nel parco di Monrepos, presso Vyborg, è la statua del mitico cantore finlandese Väinämöinen. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – VYBORG – ROMA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Takanen, Johannes (1)
Mostra Tutti

Lagervall, Jaakko Fredrik

Enciclopedia on line

Scrittore finlandese (1787-1865); autore della prima tragedia in lingua finlandese, Ruunulinnan (1834), rozza imitazione del Macbeth shakespeariano scritta nel metro dei Kalevala, la cui azione si finge [...] in terra finlandese (Kruunlinna, in sved. Kronoborg) e con personaggi finlandesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KALEVALA – MACBETH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lagervall, Jaakko Fredrik (1)
Mostra Tutti

Juteini, Jaakko

Enciclopedia on line

Scrittore finlandese (Hattula 1787 - Viipuri 1855). Girò, come altri patrioti, per le campagne, dando lezioni private, e imparò così a conoscere i dialetti e i costumi del popolo. Pubblicò canti patriottici, [...] libri per bambini, poesie umoristiche, raccolte di proverbî; propugnò l'uso del finlandese come lingua ufficiale e introdusse riforme ortografiche. La sua opera, che appare oggi modesta e sorpassata, ebbe grande importanza per lo sviluppo culturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Wuolijoki, Hella Maria

Enciclopedia on line

Scrittrice finlandese (Helme, Estonia, 1886 - Helsinki 1954), nota anche con lo pseudonimo Juhani Tervapää. Autrice di drammi in estone e in finlandese (Niskavuoren naiset "La giovane padrona di N.", 1936; [...] da J.", 1937), ha poi collaborato con B. Brecht, e da una commedia scritta con lei Brecht stesso ha tratto poi Herr Puntila und sein Knecht Matti. Deputata al parlamento per il partito comunista (1946-48), direttrice della radio finlandese (1945-49). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – ESTONIA

Svinhufvud, Per Evind

Enciclopedia on line

Uomo politico finlandese (Sääksmäki 1861 - Helsinki 1944); membro conservatore della dieta finlandese, propugnò una politica indipendentista e antirussa, per la quale venne arrestato e deportato in Siberia [...] nel 1914. Rientrato a Helsinki dopo la rivoluzione di febbraio, divenne presidente del governo provvisorio finlandese: oppostosi al tentativo insurrezionale comunista, sviluppò una politica di alleanza con la Germania e si dimise dopo la sconfitta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE DI FEBBRAIO – PRIMA GUERRA MONDIALE – FINLANDESE – GERMANIA – HELSINKI

Kosola, Vihtori

Enciclopedia on line

Uomo politico finlandese (Lapua 1884 - ivi 1936). Sotto il regime zarista ebbe parte attiva nel movimento per la liberazione della Finlandia, organizzando i cosiddetti Cacciatori finnici. Imprigionato [...] che fosse proibita ogni attività comunista e poi ottenne dalla Dieta che fosse messo fuori legge il partito comunista finlandese. Arrestato nel 1932 per una nuova manifestazione lappista, fu liberato poco dopo e continuò la sua attività politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – BOLSCEVICHI – FINLANDIA

Blomstedt, Pauli Ernesti

Enciclopedia on line

Architetto finlandese (1900-1935), sostenitore del rinnovamento delle forme architettoniche moderne, autore fra l'altro della sede dell'Unione bancaria a Helsinki, della Cassa finlandese di risparmio a [...] Kotka, dell'albergo Pohianhovi a Rovaniemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROVANIEMI – HELSINKI

Ståhlberg, Kaarlo Juho

Enciclopedia on line

Ståhlberg, Kaarlo Juho Giurista e uomo politico finlandese (Suomussalmi 1865 - Helsinki 1952); prof. di diritto amministrativo a Helsinki (1908-18), deputato alla dieta finlandese (1908-19) e primo presidente della repubblica [...] indipendente di Finlandia (1919-25) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO AMMINISTRATIVO – FINLANDIA – HELSINKI

Jännes, Arvi

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore finlandese Arvid Genetz. ... Leggi Tutto

Heikkinen, Mikko

Enciclopedia on line

Architetto finlandese (n. Savonlinna 1949). Titolare dal 1974 con Marku Komonen (n. Lappeenranta 1945) dello studio Heikkinen & Komonen, è con lui uno dei più autorevoli rappresentanti di una generazione [...] . Opere La qualità del lavoro ha procurato allo studio Heikkinen & Komonen l'incarico per la realizzazione dell'ambasciata finlandese a Washington D. C. (1994). Tra le altre opere si ricordano soprattutto l'Heureka science centre a Vantaa (1990 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – FINLANDESE – DANIMARCA – HELSINKI – DRESDA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54
Vocabolario
finlandése
finlandese finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali