Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] ecologisti di inserire il rispetto per le risorse naturali del pianeta nella carta fondamentale del Paese A. Muschg, che all’impegno sociale unisce una percezione acuta dellafinitezzadelle cose umane, e di P. Bichsel, figura di grande prestigio ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] degli Scalzi. Si accosta al rococò nella morbida finitezzadelle sue opere e nei riusciti bozzetti G. M. Venezia, anzi dell'Isola di Murano. Gli smalti del musaico e le conterie, già fabbricate nel sec. XIII offrono le grandi risorse dei colori e ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] come il modo in cui si realizza l'esistenza, cioè ‟l'essere dell'uomo nel mondo"; e la storicità dell'esistenza è fondata su ‟la finitezzadella temporalità", sull'immagine dell'uomo come ‟essere per la morte": una nota escatologica che ha esercitato ...
Leggi Tutto