• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
Le parole valgono
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Comunicazione [20]
Biografie [17]
Economia [12]
Temi generali [7]
Storia [6]
Scienze politiche [5]
Aziende imprese societa industrie [5]
Telecomunicazioni [3]
Mass-media [2]
Editoria e arte del libro [2]

BOCCA, Giorgio Valentino

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Giornalista e scrittore, nato a Cuneo il 28 agosto 1920 e morto a Milano il 25 dicembre 2011. Durante la sua carriera lavorò per numerosi periodici e quotidiani, fra i quali «L’Europeo» e «Il Giorno», [...] e per «la Repubblica», di cui era stato uno dei fondatori nel 1976, oltre a emittenti televisive dell’allora gruppo Fininvest. Negli ultimi anni si era schierato sempre più contro le posizioni politiche della Lega Nord, alle quali si era avvicinato ... Leggi Tutto
TAGS: QUESTIONE MERIDIONALE – FININVEST – LEGA NORD – NOVECENTO – ITALIA

Sottile, Salvo

Enciclopedia on line

Sottile, Salvo Sottile, Salvo. – Giornalista e scrittore italiano (n. Palermo 1973). Ha cominciato la sua attività giornalistica sin da giovane collaborando con il quotidiano catanese La Sicilia e l’emittente regionale [...] Telecor Video 3 seguendo i maggiori processi e le più importanti inchieste sulla mafia. Comincia a lavorare in Fininvest come corrispondente dalla Sicilia, mentre collabora anche con i settimanali Epoca e Panorama e il quotidiano Il Tempo. Dal 1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FININVEST – MEDIASET – PALERMO – MAFIA – LA7

Boncompagni, Gianni

Enciclopedia on line

Boncompagni, Gianni Autore e regista televisivo italiano (Arezzo 1932 - Roma 2017). Tornato in Italia dopo dieci anni vissuti in Svezia, nel 1964 è entrato in Rai come autore e conduttore radiofonico: i programmi Bandiera [...] canoni alla comicità in radio. Negli anni Settanta B. ha iniziato a farsi strada come autore televisivo, in Rai e in Fininvest (divenuta poi Mediaset). Dopo Pronto... Raffaella, Pronto chi gioca? e varie edizioni di Domenica in, ha ideato e scritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FININVEST – ITALIA – SVEZIA – AREZZO – BOMBAY

Fede, Emilio

Enciclopedia on line

Fede, Emilio Giornalista italiano (n. Barcellona Pozzo di Gotto 1931). Ancora adolescente si è trasferito a Roma con la famiglia e ha mosso i primi passi nel giornalismo. Con alle spalle qualche esperienza nella carta [...] il Tg1 dal 1976 al 1981, quando ne è diventato direttore (1981-82). Nel 1989 ha lasciato la TV pubblica per entrare in Fininvest, dapprima come direttore di Studio Aperto (il telegiornale di Italia 1), poi alla guida del Tg4 (dal 1992). Nonostante le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA POZZO DI GOTTO – FININVEST – ROMA

Medusa

Enciclopedia on line

Casa di produzione e di distribuzione italiana, fondata a Roma nel 1964 con la denominazione di Medusa distribuzione S.r.l. La politica iniziale fu indirizzata verso un genere popolare, con la realizzazione [...] ; i primi film di C. Verdone (Un sacco bello, 1980; Bianco, rosso e Verdone, 1981). Nel 1988 entrò a far parte del gruppo Fininvest e nel 1995 cambiò nome in Medusa Film, creando un circuito di sale e una catena home video (Medusa video). La nuova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: FININVEST

editore

Enciclopedia on line

Persona o azienda che fa stampare e pubblicare libri, giornali, opere musicali ecc., curandone la distribuzione e la vendita e assumendosene gli utili o le perdite, oppure l’imprenditore o la società che [...] . Da un lato, si sono consolidati e ampliati i grandi gruppi editoriali (Gruppo Mondadori, controllato dal gruppo Fininvest; RCS MediaGroup, controllato da un patto di sindacato i cui principali azionisti sono Mediobanca e FIAT Partecipazioni S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – MESTIERI E PROFESSIONI
TAGS: INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY – GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA – COMMERCIO ELETTRONICO – INDUSTRIA EDITORIALE – DESKTOP PUBLISHING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su editore (11)
Mostra Tutti

Rusconi

Enciclopedia on line

Casa editrice fondata a Milano nel 1957 da Edilio R. (Milano 1916 - ivi 1996). Dopo vari anni di attività giornalistica durante i quali fu direttore di Oggi (1945-56), Edilio iniziò l’attività editoriale [...] cinematografico (1973) con la R. film, in quello televisivo (1980) con la rete Italia 1, poi ceduta alla Fininvest, e nel settore pubblicitario e della distribuzione, attraverso la Eurolibri (1978). Presente soprattutto nel campo dei periodici con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: FININVEST

Berlusconi, Pier Silvio

Enciclopedia on line

Berlusconi, Pier Silvio. – Imprenditore e manager italiano (n.Milano 1969). Figlio secondogenito di Silvio e fratello minore di Marina, la sua carriera professionale nella holding di famiglia ha preso [...] comunicazione Reti Televisive Italiane, anch'essa di proprietà Mediaset. Nel luglio 2023, a un mese dalla morte del padre, l'imprenditore e la sorella Marina hanno acquisito la maggioranza assoluta (53% diviso in quote uguali) del gruppo Fininvest. ... Leggi Tutto
TAGS: PUBLITALIA – FININVEST – MEDIASET

radiotelevisione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

radiotelevisione La possibilità di trasmettere trasmissioni via etere; anche l’organizzazione che provvede alla trasmissione di programmi radiofonici e televisivi. La prima televisione elettronica fu [...] di emittenti locali che, prima separate, vennero rapidamente unite in network a interesse commerciale, fra i quali assunse un particolare rilievo Fininvest, nata nel 1977. Il governo Craxi (con il d.l. 807/1984, convertito in l. 10/1985) estese il ... Leggi Tutto

Ruscóni, Edilio

Enciclopedia on line

Editore italiano (Milano 1916 - ivi 1996), nel 1957 fondò a Milano la società editrice omonima. Dopo varî anni di attività giornalistica durante i quali fu direttore di Oggi (1945-56) e comproprietario [...] , nel 1973, con la Rusconi film; in quello televisivo, nel 1980, con la rete Italia 1, poi ceduta alla Fininvest; nel settore pubblicitario e della distribuzione (1978), attraverso la Eurolibri. Il figlio di Edilio, Alberto (n. Varese 1944), assunse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FININVEST – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ruscóni, Edilio (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
fantafinanziario
fantafinanziario (fanta-finanziario), agg. Da fantafinanza, fantasioso, spericolato e talvolta spregiudicato. ◆ Da mesi la Procura di Torino «monitora» il sottobosco fanta-finanziario da cui, il 7 maggio, a Palazzo San Macuto (sede della Commissione...
Berlusconi boy
Berlusconi boy loc. s.le m. (iron.) Giovane sostenitore di Silvio Berlusconi e del movimento politico Forza Italia da lui fondato. ◆ Simone Baldelli, incontenibile coordinatore nazionale dei Berlusconi Boys, ha preparato un «pasquino azzurrino»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali