• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [23]
Storia [7]
Geografia [1]
Scienze politiche [8]
Biografie [7]
Geografia umana ed economica [1]
Partiti e movimenti [2]
Storia per continenti e paesi [1]
Europa [1]
Economia [1]
Storia economica [1]

Fine Gael

Enciclopedia on line

Partito politico irlandese («la stirpe irlandese») con un programma moderato di autonomia, fondato nel 1932 da W.T. Cosgrave in opposizione al Fianna Fáil di E. De Valera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: PARTITO POLITICO – FIANNA FÁIL

Cosgrave, William Thomas

Enciclopedia on line

Cosgrave, William Thomas Uomo politico irlandese (Dublino 1880 - ivi 1965). Partecipò alla ribellione di Pasqua del 1916 e fu arrestato. Rilasciato nel 1917, divenne ministro dell'Interno alla formazione del primo Dáil (1918-21). [...] del consiglio esecutivo. Energico oppositore di E. De Valera, sconfitto alle elezioni, dovette lasciare a questo la presidenza. Fino al 18 genn. 1944, quando si ritirò per motivi di salute, fu capo del partito Fine Gael e leader dell'opposizione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINE GAEL – DUBLINO – DÁIL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cosgrave, William Thomas (2)
Mostra Tutti

Sinn Féin

Enciclopedia on line

Sinn Féin Movimento nazionale irlandese («noi stessi») costituitosi in partito nel 1905 per iniziativa del giornalista A. Griffith. Fu al centro dell’insurrezione armata della Pasqua 1916 e degli avvenimenti [...] dell’isola, si spaccò e subì successive scissioni, dalle quali ebbero origine i due principali partiti irlandesi, il Fine Gael e il Fianna Fáil. Forza politica minoritaria, ha mantenuto a lungo stretti legami con l’Irish Republican Army (➔ IRA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: IRISH REPUBLICAN ARMY – GRAN BRETAGNA – FIANNA FÁIL – FINE GAEL – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sinn Féin (2)
Mostra Tutti

O'Duffy, Eoin

Enciclopedia on line

O'Duffy, Eoin Uomo politico e generale irlandese (Castleblayney, Monaghan, 1892 - Farney, Dublino, 1944). Militante della rivolta antinglese fin dal 1917, fu capo di stato maggiore dell'Irish republican army (1924-25), [...] , sciolta dal governo dello Stato libero (1933). Divenuto avversario del governo De Valera, lasciò la presidenza del Fine Gael (1933-34) e costituì il movimento fascista delle Camicie azzurre, che combatterono in Spagna durante la guerra civile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINE GAEL – MONAGHAN – DUBLINO – SPAGNA

IRLANDA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

IRLANDA (XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, 11, p. 64) Lucio GAMBI Florio GRADI Angelo TAMBORRA La popolazione dell'Eire che per un secolo dopo il 1846 aveva continuato a calare lentamente (nel 1946 [...] che rese necessaria una nuova consultazione elettorale (30 maggio 1951): il Fianna Fail di De Valera ottenne 69 seggi, il Fine Gael 40, il partito laburista 16, il Clann na Poblachta (conservatori) appena 2, il Clann na Talmhan 6, e gli indipendenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – PARTITO LABURISTA – BANCA CENTRALE – GRAN BRETAGNA – PROTEZIONISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IRLANDA (16)
Mostra Tutti

COSTELLO, John A

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Uomo politico irlandese, nato il 20 giugno 1891. Terminati gli studî giuridici, entrò nell'arringo forense nel 1914, conquistandosi la fama di avvocato principe. In politica parteggiò per l'indipendenza [...] , che culminarono nello Statuto di Westminster. Entrò nel Parlamento (Dáil) nel 1933 come membro del partito "Irlandesi uniti" (Fine Gael), il quale, insieme ad altri partiti in opposizione a De Valera, ha riportato la vittoria nelle elezioni del 18 ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERO BRITANNICO – ATTORNEY GENERAL – COSGRAVE – IRLANDA – LONDRA

DE VALERA, Eamon

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Dopo sedici anni di direzione del governo irlandese (1932-48) durante i quali ha tutelato la neutralità e l'indipendenza del paese (v. irlanda, in questa App.) De Valera, capo del partito Fianna Fail (soldati [...] del destino) è stato battuto per pochi voti (70 favorevoli, 75 contrarî) dal partito di Cosgrave detto dei Fine Gael (Irlandesi uniti). ... Leggi Tutto
TAGS: FIANNA FAIL – FINE GAEL – IRLANDESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE VALERA, Eamon (4)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali