• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [23]
Scienze politiche [8]
Storia [7]
Geografia [1]
Biografie [7]
Geografia umana ed economica [1]
Partiti e movimenti [2]
Storia per continenti e paesi [1]
Europa [1]
Economia [1]
Storia economica [1]

Fine Gael

Enciclopedia on line

Partito politico irlandese («la stirpe irlandese») con un programma moderato di autonomia, fondato nel 1932 da W.T. Cosgrave in opposizione al Fianna Fáil di E. De Valera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: PARTITO POLITICO – FIANNA FÁIL

democrazia cristiana

Enciclopedia on line

Espressione utilizzata per designare un insieme di movimenti di natura prevalentemente sociale, sorti nell’ultimo scorcio del 19° sec., in parte avallati e incoraggiati dalla istituzione ecclesiastica [...] nel 1980 come federazione di più movimenti); in Francia il Centre des démocrates sociaux (1976); in Irlanda il Fine Gael ecc. All’Unione europea democratica cristiana (costituita nel 1965) aderiscono altresì partiti di più recente formazione quali il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: OPERA DEI CONGRESSI E COMITATI CATTOLICI – PARTITO POPOLARE EUROPEO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ASSEMBLEA COSTITUENTE – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su democrazia cristiana (6)
Mostra Tutti

Varadkar, Leo

Enciclopedia on line

Varadkar, Leo Varadkar, Leo. – Uomo politico irlandese (n. Dublino 1979). Laureato in Medicina al Trinity College di Dublino, esponente del partito Fine Gael, ha ricoperto la carica di ministro dei Trasporti, del turismo [...] dell'Irlanda. Alle elezioni europee svoltesi nel maggio 2019 il premier ha visto consolidata la propria leadership dall'affermazione del Fine Gael, che si è aggiudicato il 29% dei consensi contro il 15% dei voti ottenuti dal Sinn Féin, mentre le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRODESTRA – FIANNA FÁIL – SINN FÉIN – FINE GAEL – DUBLINO

Martin, Micheál

Enciclopedia on line

Martin, Micheál. – Uomo politico irlandese (n. Cork 1960). Leader del Fianna Fáil dal 2011, dal maggio 2008 al gennaio 2011 ha ricoperto la carica di Ministro dell'Istruzione e delle Scienze (1997-2000) [...] di E. Kenny e L. Varadkar, nello stesso è stato nominato premier di un governo di coalizione che ha guidato fino al dicembre 2022, quando - sulla base di quanto stabilito dagli accordi politici - gli è subentrato il leader del Fine Gael L. Varadkar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIANNA FÁIL – L. VARADKAR – FINE GAEL – CORK

Kenny, Enda

Enciclopedia on line

Kenny, Enda Kenny, Enda. – Uomo politico irlandese (n. Castlebar 1951). Eletto alla Camera bassa (Dáil) nel 1994, dallo stesso anno al 1997 ha ricoperto la carica di ministro del Turismo. Leader del partito all'opposizione [...] la via della crescita ha prodotto una progressiva erosione dei consensi, attestata dalle elezioni del febbraio 2016, alle quali il Fine Gael ha registrato un netto calo dei suffragi a vantaggio del Sinn Féin; a due mesi dalle consultazioni K. è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: L. VARADKAR – FINE GAEL – SINN FÉIN – CASTLEBAR – EROSIONE

Cowen, Brian

Enciclopedia on line

Cowen, Brian Cowen, Brian. – Uomo politico irlandese (n. Tullamore 1960). Ha ricoperto numerosi incarichi ministeriali: ministro del Lavoro (1992-93), ministro per il Trasporto, l’Energia e le Comunicazioni (1993-94), [...] del partito Fianna Fàil, ha annunciato nuove elezioni; tenutesi nel febbr. dello stesso anno, le consultazioni hanno decretato la vittoria di E. Kenny, capo del partito Fine Gael dal 2002, che è subentrata all’uomo politico nella carica di taoiseach. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIANNA FÀIL – FINE GAEL

Donohoe, Paschal

Enciclopedia on line

Uomo politico irlandese (n. Dublino 1974). Laureato in Scienze politiche ed economiche presso l'università di Dublino, il Trinity College, esponente del partito Fine Gael, dal 2004 al 2007 è stato Membro [...] del consiglio comunale di Dublino e dal 2007 al 2011 Membro del Senato, nel 2011 è stato eletto alla Camera dei deputati. Già Ministro per gli Affari europei, Ministro dei Trasporti, Ministro della Spesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – SPESA PUBBLICA – EUROGRUPPO – FINE GAEL – DUBLINO

Irlanda

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Irlanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Le origini dello stato irlandese si possono far risalire al Trattato anglo-irlandese del 1921, in base al quale venne istituito il Libero Stato [...] seggi (dai 77 del 2007 ai 20 attuali). Il nuovo Taoiseach (‘primo ministro’) è dunque Enda Kenny, del partito Fine Gael. I controversi rapporti tra Irlanda e Unione Europea L’Irlanda è entrata nella Comunità Economica Europea nel 1973. Tuttavia, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – BANCA CENTRALE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irlanda (16)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali