Giuseppe Berta
C’era una volta l’industria pubblica
Le inchieste giudiziarie, i legami perversi con la politica e gli effetti della globalizzazione stanno mettendo in ginocchio le grandi aziende di Stato [...] dei legami perversi con un sistema politico per il quale l’industria di Stato resta la gallina dalle uova d’oro. Fincantieri e Finmeccanica sono i segnali di una decadenza che sembra voler sottrarre al polo pubblico dell’industria le ultime tracce di ...
Leggi Tutto
Sigla dell’Istituto per la Ricostruzione Industriale, costituito con r.d.l. 5/1933, divenuto ente finanziario di diritto pubblico con r.d.l. 905/1937, trasformato in società per azioni con d.l. 333/1992, [...] società capogruppo, quali la STET (telecomunicazioni), la Finmeccanica (alta tecnologia), la Finmare (trasporto marittimo), la Fincantieri (industria navale), la Finsider (siderurgia), l’Alitalia (linee aeree), la RAI (servizio radiotelevisivo), la ...
Leggi Tutto
PARTECIPAZIONI STATALI
Gaetano STAMMATI
. Sotto l'identica denominazione di "partecipazioni statali" vanno comprese di solito sia le azioni o quote che lo Stato direttamente possiede in società, sia [...] ); nel 1947 la FINMECCANICA (settore meccanico); nel 1952 la FINELETTRICA (settore elettrico) e, di recente, la FINCANTIERI (settore cantieristico).
L'istituzione dell'ENI risponde ad un preciso obiettivo: quello di rafforzare nel nostro paese la ...
Leggi Tutto
FERRUZZI, Serafino
Lucia Simonin
Nacque a Ravenna il 13 marzo 1908 da Aldo e Ida Bertoni, piccoli agricoltori che traevano il loro sostentamento dalla coltura dei campi e da una modesta attività artigianale [...] governo statunitense alcune navi di tipo Liberty. Nel 1964 nacque la società di navigazione Fermar spa, che acquistò dalla Fincantieri quattro bulk carriers; queste motonavi da carico secco, della portata lorda di t 27.000, entrarono in esercizio l ...
Leggi Tutto
sblocca-cantieri
(sblocca cantieri) agg. inv. Detto di legge, misura o altro provvedimento teso a favorire l’edilizia, con particolare riferimento alla messa in opera effettiva di grandi infrastrutture; usato anche assolutamente come s. m....