Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] del ciclo vitale del risparmio (1963); Mercato del lavoro, distribuzione del reddito e consumo privato (1975); Consumo, risparmio e finanza (1992).
Rita Levi-Montalcini
Nel 1986 il Premio Nobel per la fisiologia o la medicina fu assegnato a Rita Levi ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] le scuole di livello superiore è in gran parte regressiva. Nel campo della sicurezza sociale, il sistema pensionistico finanziato dalle tasse ha effetti di redistribuzione nella misura in cui il sistema fiscale stesso è progressivo. Gli altri sistemi ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] armate e condizionare lo sviluppo delle amministrazioni civili, a provocare nel tempo i più cospicui cambiamenti nei sistemi di finanza pubblica, nonché a influenzare lo sviluppo e i livelli della spesa pubblica (la quale cresce in coincidenza con lo ...
Leggi Tutto
finanza1
finanza1 s. f. [der. del lat. finis «fine2», con la terminazione -anza di altre voci di derivazione provenz.]. – Parola usata anticam. in alcuni dei sign. di fine2, e in partic.: termine, cessazione (per es., in Iacopone, questa lutta...
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...