Il c. è un'anticipazione di risorse che un agente economico concede a un altro agente a fronte di una promessa di restituzione futura. La natura del c. ha diverse implicazioni. Due in particolare. La prima [...] teoria degli intermediari bancari, a cura di G. Marotta, G.B. Pittaluga, Bologna 1993, pp. 169-210).
P. Ciocca, La nuova finanza in Italia. Una difficile metamorfosi, 1980-2000, Torino 2000.
S.M. Fazzari, R.G. Hubbard, B.C. Petersen, Investment-cash ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie statistico-economiche qui appresso riferite, v. per la parte storico-politica [...] Journal, 1944, nn. 1-2; L. Dudley Stamp, Britain's structure and scenery, Londra 1947. - Per la vita economica e le finanze, v. in particolare: M. F. Spalding, The London money market, Londra 1938; M. D. Fogarty, Prospects of the industrial areas of ...
Leggi Tutto
VALUTA
Antonio Serra
Disciplina valutaria in Italia. - Nel linguaggio corrente, come in quello economico, il termine valuta è normalmente considerato sinonimo di moneta (v. XXIII, p. 632); nel linguaggio [...] disciplina abbia portata relativa, potendo variare nel tempo in relazione alle esigenze di salvaguardia dell'economia e della finanza pubblica che s'intendono di volta in volta tutelare. In tal senso l'evoluzione della legislazione valutaria, nel ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE
Dante Cosi
(v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952; previdenza e sicurezza sociale, App. II, II, p. 608; III, II, p. 483; IV, III, p. 50)
La crisi del sistema [...] del lavoro) e tornano in discussione gli effetti e gli scopi redistributivi della p., che (anche nel caso di finanziamento fiscale) trasferisce reddito dalla popolazione attiva a quella anziana (se non da quella presente a quella futura). Più in ...
Leggi Tutto
IRI
Franco Nobili
(App. II, II, p. 64; IV, II, p. 229)
Tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli anni Ottanta la crisi del sistema delle grandi imprese aveva particolarmente colpito l'IRI, mentre [...] del 1991 convertito in l. n. 35 del 1992), l'esigenza d'individuare mezzi per contribuire al risanamento della finanza pubblica si è intrecciata con quella di una revisione delle forme istituzionali non solo di aziende totalmente pubbliche, ma anche ...
Leggi Tutto
Monti, Mario
Giulia Nunziante
Economista, nato a Varese il 19 marzo 1943. Dopo aver conseguito la laurea in economia presso l'Università Bocconi di Milano (1965), ha proseguito gli studi presso la Yale [...] paese dall'adesione all'euro, in quanto l'integrazione europea rappresenta un sostegno alle politiche di risanamento della finanza pubblica italiana.
Tra le numerose pubblicazioni di M. su temi di politica finanziaria ed economica si ricordano: A ...
Leggi Tutto
TRIBUTI SPECIALI
Franco Gallo
Sotto tale denominazione o, indifferentemente, sotto quella di "contributi" la dottrina ricomprende una distinta categoria di prestazioni tributarie che per certi versi [...] a quelle somme versate a titolo di compenso per i servizi resi al pubblico dal personale del ministero delle Finanze (in particolare, l'amministrazione periferica delle imposte dirette, delle tasse e imposte indirette sugli affari e del catasto e ...
Leggi Tutto
Cultore di scienza delle finanze, nato a Torino il 17 febbraio 1900, morto a Genova il 20 luglio 1950. Insegnò, dal 1932, nelle università di Torino, Sassari e Genova e fu essenzialmente un teorico, preoccupato [...] possibile soltanto qualora si conoscessero le leggi generali delle variazioni politiche, si è dedicato nei Principi di scienza delle finanze (2 voll., Torino 1942; 2ª ed. aggior. dal F., 1951) alla ricerca delle uniformità finanziarie relative a un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola milanese
Pier Luigi Porta
Le origini
École de Milan, o Scuola milanese, è espressione che reca i segni di una collocazione storica ben precisa. Siamo attorno alla metà degli anni Sessanta del [...] 2004.
P.L. Porta, Introduzione a Edizione nazionale delle Opere di Pietro Verri, 2° vol., t. 2, Scritti di economia, finanza e amministrazione, Roma 2007, pp. 1-91.
P.L. Porta, Economia politica e illuminismo in Italia: Pietro Verri e la ‘Scuola ...
Leggi Tutto
PACELLI, Ernesto
Maurizio Pegrari
PACELLI, Ernesto. – Nacque a Civitavecchia il 31 agosto 1859, primo di sei figli, da Pietro, amministratore delle dogane pontificie (poi dimessosi in segno di rifiuto [...] s., 44 s., 301, 323; G. De Rosa, Storia del Banco di Roma, III, Roma 1984, p. 253; J.F. Pollard, L’obolo di Pietro. Le finanze del papato moderno: 1850-1950, Milano 2006, pp. 13, 31, 100-103, 108 s., 119, 123, 126-131, 141-145, 161 s., 296-298, 303 s ...
Leggi Tutto
finanza1
finanza1 s. f. [der. del lat. finis «fine2», con la terminazione -anza di altre voci di derivazione provenz.]. – Parola usata anticam. in alcuni dei sign. di fine2, e in partic.: termine, cessazione (per es., in Iacopone, questa lutta...
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...