• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] , alla quale partecipano numerosi Paesi europei contribuendo anche alla formazione delle forze armate di Kiev. Si è deciso di finanziare con fondi europei la produzione di munizioni per artiglieria e missili in parte da destinare all’Ucraina e in ... Leggi Tutto

Dubai: COP28, nonostante i veti decisa la fine dei combustibili fossili

Atlante (2023)

Dubai: COP28, nonostante i veti decisa la fine dei combustibili fossili Ore di tensione e intense trattative sono in corso a Dubai per arrivare a una risoluzione finale nell’ultimo giorno, martedì 12 dicembre, della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento [...] hanno costretto i Paesi produttori a confrontarsi con istanze diverse. Un altro aspetto positivo è l’importanza attribuita alla finanza climatica, con la costituzione del fondo Perdite e danni, che disporrà di almeno 100 miliardi di dollari all’anno ... Leggi Tutto

Natural Language Processing: un’innovazione per la finanza e non solo

Atlante (2022)

Natural Language Processing: un’innovazione per la finanza e non solo ● Economia e innovazione Quanto sarebbe frustrante condurre una ricerca su Google senza ottenere i risultati sperati? E se assistenti virtuali o chatbot ci suggerissero qualcosa di completamente contrario a quanto richiesto? Quanto confusionaria ris ... Leggi Tutto

Regionali in Basilicata, vince il centrodestra

Atlante (2019)

Regionali in Basilicata, vince il centrodestra Le elezioni regionali in Basilicata, svoltesi domenica 24 marzo hanno decretato una netta vittoria del centrodestra; Vito Bardi, generale della Guardia di finanza ed esponente di Forza Italia, sostenuto [...] da Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e due ... Leggi Tutto

Il grande gioco finanziario del calciomercato

Atlante (2019)

Il grande gioco finanziario del calciomercato Bilanci, esercizi contabili, plusvalenze, prelazioni, ammortamenti, diritti di riacquisto, e l’elenco è ben lungi dall’essere completo: termini legati sostanzialmente all’economia e alla finanza i quali, [...] d’estate, per paradosso, sono quasi più comun ... Leggi Tutto

Giornalismo e robot

Atlante (2018)

Giornalismo e robot In alcune redazioni di importanti giornali e agenzie di stampa una buona parte del lavoro giornalistico è da qualche anno delegata ai robot. Notizie che riguardano risultati sportivi o elettorali o la [...] finanza e il meteo, quelle cioè più ripetitive, c ... Leggi Tutto

Il peso della finanza, piombo nelle ali di Obama

Atlante (2017)

Il peso della finanza, piombo nelle ali di Obama A conferma dell'acrimonia che ha dominato la campagna elettorale, subito dopo la cerimonia d'insediamento del nuovo presidente repubblicano c'è stata la polemica sul numero dei partecipanti alle due inaugurazioni del 2009 e del 2017. Ed è certo che ... Leggi Tutto

Sono un appartenente al Corpo della Guardia di Finanza e ieri ho partecipato ai test di preselezione per un concorso riservat

Atlante (2017)

Augurandoci che la risposta sia in linea con la richiesta e che possa servire a risolvere nel modo migliore il dubbio, rispondiamo che la forma verbale usciate è la quinta persona (o, che è la stessa cosa, la seconda persona plurale) del modo congiu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Cosa Nostra cambia metodi, identità, leadership

Atlante (2016)

Cosa Nostra cambia metodi, identità, leadership I nuovi legami tra politica, finanza e istituzioni; la necessità di trovare una diversa e più articolata definizione di “mafia”; i cambiamenti nella leadership di Cosa Nostra. Sono questi, in sintesi, [...] alcuni interrogativi che arrivano a ventiquattro ... Leggi Tutto

Storia di Mr Smith, dalla finanza al fronte ucraino

Atlante (2015)

Storia di Mr Smith, dalla finanza al fronte ucraino Ho un amico. Un ragazzo particolarmente pacifico, finanziere di formazione. Si chiama... In ogni caso non posso dire come si chiama. Ha passato un anno di guerra in zona Ato (Ucraina orientale), e laggiù [...] molti militari preferiscono rivolgersi l'un l ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
finanza¹
finanza1 finanza1 s. f. [der. del lat. finis «fine2», con la terminazione -anza di altre voci di derivazione provenz.]. – Parola usata anticam. in alcuni dei sign. di fine2, e in partic.: termine, cessazione (per es., in Iacopone, questa lutta...
finanza²
finanza2 finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
finanza
I mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i propri fini e, più specificamente e comunemente, i mezzi (beni in natura, servizi personali e soprattutto denaro) di cui dispongono lo Stato e gli altri enti pubblici....
finanza
finanza I settori della finanza L’ambito della finanza può essere diviso in almeno 5 sezioni: pubblica, d’impresa, dei mercati finanziari, degli intermediari finanziari, delle istituzioni finanziarie. Tutti i settori, e specialmente quelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali