• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2675 risultati
Tutti i risultati [2675]
Biografie [613]
Economia [491]
Diritto [410]
Storia [362]
Geografia [108]
Scienze politiche [116]
Geografia umana ed economica [82]
Diritto amministrativo [82]
Arti visive [68]
Temi generali [72]

pressione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

pressione Gianpaolo Crudo Nel linguaggio finanziario, riferito in primo luogo a p. fiscale, l’indicatore di finanza pubblica ottenuto dal rapporto tra le entrate tributarie e contributive e il reddito [...] p. fiscale diretta su famiglie e imprese. Eccesso di pressione Con tale locuzione s’individua, nella scienza delle finanze, la perdita di benessere sociale prodotta dall’introduzione di un’imposta distorsiva su di un bene (➔ anche cuneo fiscale ... Leggi Tutto

SCANAGATTA, Francesca

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCANAGATTA, Francesca Piero Del Negro – Nacque il 1° agosto 1776 a Milano da Giuseppe, intendente di finanza, e da Isabella Villata e sei anni più tardi – un rinvio all’epoca non insolito e consigliato [...] dall’elevatissima mortalità infantile – fu battezzata con i nomi di Francesca Maria Adelaide nella chiesa parrocchiale di S. Eusebio, che si affacciava su via Brera. La famiglia paterna, originaria della ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRE NAPOLEONICHE – WIENER NEUSTADT – REGNO D’ITALIA – BORZONASCA – KLAGENFURT

patto di stabilità interno

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

patto di stabilita interno Alberto Nucciarelli patto di stabilità interno  Sistema di regole che identifica i vincoli alla finanza delle Regioni e degli enti locali, determinandone singolarmente gli [...] pubblica (➔), così da definire e promuovere le necessarie azioni correttive e permettere il rispetto delle condizioni di risanamento della finanza pubblica stabilite dal Patto di Stabilità e Crescita (➔). Il p. di s. i. dell’Italia per gli anni 2011 ... Leggi Tutto

Ossouka Raponda, Rose Christiane

Enciclopedia on line

Ossouka Raponda, Rose Christiane. – Donna politica gabonese (n. Libreville 1964). Di etnia Mpongwe, laureata in Economia e finanza pubblica presso il Gabonese Institute of Economy and Finance, ha ricoperto [...] la carica di sindaco di Libreville dal gennaio 2014 al febbraio 2019. Nominata ministro della Difesa dal presidente A. Bongo Ondimba nel febbraio 2019, nel luglio 2020 ha lasciato la carica per assumere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBREVILLE – ONDIMBA

Hasler, Adrian

Enciclopedia on line

Hasler, Adrian Hasler, Adrian. – Uomo politico del Liechtenstein (n. Vaduz 1964). Ultimati nel 1991 gli studi di Contabilità e finanza, operatore dal 1992 nel settore finanziario, dal 2004 al 2013 è stato a capo della [...] Polizia di stato di Vaduz. Membro del Parlamento dal 2001 nelle fila del Partito progressista dei cittadini (FBP), nel marzo 2013 è stato designato premier a seguito della vittoria elettorale di questa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIECHTENSTEIN – VADUZ

La redistribuzione del reddito tra regioni

L'Italia e le sue Regioni (2015)

La redistribuzione del reddito tra regioni Ada Becchi La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] si tornerà dopo), si ha che il Centro-Nord nel suo insieme contribuisce alle entrate con un gettito in grado di finanziare le sue spese correnti e di conto capitale con piccole eccedenze. Il gettito proveniente dal Mezzogiorno è invece in grado di ... Leggi Tutto

Project financing

Diritto on line (2015)

Massimo Nunziata Abstract Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità [...] G.F., Le varie forme di partenariato pubblico-privato. Il quadro generale, in giustamm.it, 12/2010; Cartei, G.F., La finanza di progetto: modello e varianti, in Chiti, M.P., a cura di, Il partenariato pubblico-privato, Napoli, 2009, 59 ss.; Castenasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Rubinstein, Mark Edward

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Rubinstein, Mark Edward Economista statunitense (n. Seattle, Washington, 1944). Uno dei più autorevoli esponenti della moderna teoria della finanza. Laureatosi in economia a Harvard, ha poi conseguito [...] il master (a Stanford) e il dottorato (UCLA) in finanza. Nel 1993 è stato presidente dell’American Finance Association. Insegna alla Haas School of Business di Berkeley. Fra i suoi molteplici contributi originali, di grande rilievo quelli sul modello ... Leggi Tutto

bene

Enciclopedia on line

Tutto ciò a cui viene attribuito valore, pregio, dignità qualsiasi. In tal senso può essere inteso come b. tanto un oggetto materiale quanto uno spirituale. In etica, più specificamente, il b. si riferisce [...] si serve la pubblica amministrazione per perseguire l’interesse pubblico, in base alle norme vigenti in materia di finanza, contabilità dello Stato e procedimenti amministrativi. I b. pubblici rientrano nella categoria dei b. di interesse pubblico e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO – DIRITTO PUBBLICO – TEMI GENERALI
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROPRIETÀ INTELLETTUALE – ESPROPRIAZIONE FORZATA – ORDINAMENTO GIURIDICO – DISAVANZO PUBBLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bene (7)
Mostra Tutti

Banca Infrastrutture, Innovazione e Sviluppo (BIIS)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banca Infrastrutture, Innovazione e Sviluppo (BIIS) Banca Infrastrutture, Innovazione e Sviluppo (BIIS) Banca specializzata nell’attività di finanza pubblica (public finance). Nata agli inizi del 2008 [...] e Sviluppo e Banca OPI, è, al 2011, parte del gruppo Intesa Sanpaolo (➔ Intesa Sanpaolo). Diretta a promuovere e finanziare la realizzazione di grandi infrastrutture di pubblica utilità, la sua attività si estende anche in diversi Paesi europei, dove ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 268
Vocabolario
finanza¹
finanza1 finanza1 s. f. [der. del lat. finis «fine2», con la terminazione -anza di altre voci di derivazione provenz.]. – Parola usata anticam. in alcuni dei sign. di fine2, e in partic.: termine, cessazione (per es., in Iacopone, questa lutta...
finanza²
finanza2 finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali