I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] più riposti dei consumi di massa. Negli anni Novanta, mentre severe misure difinanza pubblica costringono ovunque pubblico gli unici indicatori attendibili del reale successo di un progetto museale.
Bibliografia
Per una introduzione generale:
K ...
Leggi Tutto
Maurizio Viroli
Patria
Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta
La rinascita del concetto di patria
di Maurizio Viroli
1° marzo
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si reca a Cefalonia per [...] finanziamenti. Grandi difficoltà presentarono le opere di fondazione, a causa dell'orografia del sottosuolo, in cui si alternavano roccia e sabbia, e della presenza di cunicoli e gallerie. Polemiche accompagnarono la scelta del materiale: il progetto ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] ciò può avere come conseguenza un aumento dei finanziamenti destinati alla polizia; oppure, un riassetto nell' 1829 il suo progettodi legge sulla Metropolitan Police.
L'anno successivo, dunque, Londra fu dotata di una forza di polizia civile in ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] Nel secondo caso, non v'è ragione difinanziare spese di natura assistenziale con contributi prelevati su una parte termini di riduzione della spesa.
Dalla ripartizione alla capitalizzazione
Tesi più radicali sostengono che è tempo diprogettare un ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
progetto-Paese
(progetto paese), loc. s.le m. Piano strategico per lo sviluppo armonico delle risorse produttive di una nazione. ◆ Giovedì sera, in un’intervista a Mediaset Sport diffusa ieri dal Tg5, [Luca Cordero di Montezemolo] si è augurato...