Innocenzo XI, beato
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio Odescalchi e Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la [...] in matrimonio a Beatrice Cusani. Qui si fermò qualche mese: finanziò parte della dipintura della cupola della cattedrale e ad essa donò Luca - il quale aveva elaborato diversi progettidi riforma che vennero analizzati attentamente dal Sant'Uffizio ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] relativi ai «compensi dei lavoratori a progetto e dei titolari di collaborazioni coordinate e continuative iscritti alla gestione Morrone, La sicurezza sociale nel 2010 e la prospettiva di risanamento della finanza pubblica, in Riv. dir. sic. soc. ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] materia di sanità, di pubblico impiego, di previdenza e difinanza territoriale.
3 Proprio i meccanismi difinanziamento, portata della formula proposta nel progettodi riforma dell’art. 81 Cost. che consente «di ricorrere all’indebitamento, se non ...
Leggi Tutto
L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] Stato produttore di atti, erogatore di stipendi e difinanziamenti, certificatore di diritti, elargitore di attestati, garante . Sarebbero seguiti poi altri sfortunati tentativi: un nuovo progetto nel 1881, approvato dal solo Senato e poi decaduto ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Marco Carnovale
Sommario: 1. Le relazioni internazionali come disciplina di studio. 2. Le relazioni internazionali alla fine del Novecento. a) La fine dell'eurocentrismo. b) [...] causa della mancata ratifica del Parlamento francese, del progettodi Comunità Europea di Difesa (CED) nel 1954, alla CECA seguirono attore fondamentale della politica, del commercio e della finanza internazionali.
Un altro dei nuovi attori che hanno ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] fu infatti realizzato un progetto normativo ancor più ambizioso, con l’emanazione del cd. testo unico della finanza (d. lgs. della direttiva n. 1287/2006/CE.
44 Sulla figura della nullità di protezione, in generale, si veda Mantovani, Le nullità e il ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] diFinanza che durante una verifica fiscale si fa dare dal privato una somma di denaro Cfr. C. cost., 26.3.1986, n. 62.
24 In particolare dal cd. progettodi Cernobbio (pubblicato unitamente alle note illustrative in Riv. it. dir. proc. pen., 1994, ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] con alterne fortune, sia come ministro delle Finanze, sia come primo ministro, cercando, come egli stesso disse, di «inebriare» il Piemonte.
L’attuazione dello Statuto fu lo strumento di questo progetto: sviluppando il ruolo dell’assemblea eletta ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] dei conti e, al tempo stesso, di consulenza nei più diversi settori di interesse imprenditoriale, da quello fiscale a quello legale, fino alla progettazione della finanza straordinaria. La società di revisione finiva con il controllare sé stessa ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] dei fondi di solidarietà. Peraltro, si parla di Aspi, ma il finanziamentodi questa prestazione progetto iscritti in via esclusiva alla Gestione separata presso l’Inps (esclusi i percettori di reddito di lavoro autonomo per esercizio abituale di ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
progetto-Paese
(progetto paese), loc. s.le m. Piano strategico per lo sviluppo armonico delle risorse produttive di una nazione. ◆ Giovedì sera, in un’intervista a Mediaset Sport diffusa ieri dal Tg5, [Luca Cordero di Montezemolo] si è augurato...