STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] . e 30-35 nodi, armati come i precedenti. Alcuni di questi sono a disposizione del Ministero delle finanze per la sorveglianza costiera.
Sommergibili: a) di squadra: 12 tra in costruzione e in progetto, tipo Sturgeon, da 1400 tonn.; 6 in costruzione ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] Antonio il Vecchio in S. Biagio di Montepulciano, Antonio il Giovane nel progettodi S. Pietro e Guidetto Guidetti 417 segg.; Bauer, Studii per la storia delle finanze papali durante il Pontificato di Sisto IV, 1928; G. Hergenröther, Der Kirchenstaat ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] Forze armate (p. 708); Ordinamento scolastico (p. 709); Finanze (p. 710).
Estensione e generalità. - La Gran Bretagna -152 e 2-4 tubi da 533. - Conduttort di flottiglia: 6 in costruzione e 1 in progetto, 1 tipo Codrington varato nel 1929, da 1550 tonn ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] dall'esame delle caratteristiche del progetto all'esecuzione di una serie di prove di volo per verificare le caratteristiche del dal quale proviene l'aeromobile. Il Ministero delle finanze stabilisce le norme particolari per tali operazioni.
Diritto ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] elaborate nelle quali s'introduce un controllo di gestione sull'attività dell'impresa finanziata. Invece i contratti di programmazione hanno a oggetto l'attuazione diprogetti indicati in un atto di programmazione disposto dall'amministrazione e sono ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] funzionarî. Circa il bilancio, ì socialisti presentarono un loro progetto, con proposte che la commissione parlamentare difinanza in parte accolse. Il compito di far approvare il bilancio (con notevoli riduzioni nelle spese) passò così al ministero ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] di vista del finanziamento, la distinzione di tre tipi di università: quelle "libere", cioè finanziate da privati o da enti locali; quelle cosiddette di tipo B, finanziate non sono eguali fra loro. Il progetto dei singoli edifici è stato eseguito da ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] i piani di recupero poliennali, la quale introduce agevolazioni creditizie a favore diprogettidi manutenzione, allora la fornitura di materiali edilizi a basso prezzo, la diffusione di informazioni tecniche di base, i finanziamenti diretti (se ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] previdenziali a carico delle imprese ed esborsi della finanza pubblica per l'assistenza e il trattamento pensionistico. 'immateriali', sia quelle durature di ricerca, progettazione e creazione sia quelle cicliche di assistenza, educazione, gestione e ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] seguenti effettivi di linea:
Ulteriori aumenti sono previsti in base alle decisioni prese nell'8° Congresso dei Sovieti.
Finanza. - più ardita del progetto ed è invece il riconoscimento giuridico di un insopprimibile stato di fatto - è rappresentata ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
progetto-Paese
(progetto paese), loc. s.le m. Piano strategico per lo sviluppo armonico delle risorse produttive di una nazione. ◆ Giovedì sera, in un’intervista a Mediaset Sport diffusa ieri dal Tg5, [Luca Cordero di Montezemolo] si è augurato...